05/01/2024
Cronaca
Al Piemonte la “maglia nera” degli incidenti sul lavoro. 75 vittime e quasi 40mila denunce di infortunio
Al Piemonte la “maglia nera” degli incidenti sul lavoro. 75 vittime e quasi 40mila denunce di infortunio
Un bilancio drammatico quello degli incidenti sul lavoro in Piemonte nel 2023. Secondo i dati dell’Osservatorio Vega, sono stati 75 i lavoratori che hanno perso la vita sul posto di lavoro, con una media di sei morti al mese. Tra le vittime, cinque operai travolti da un treno a Brandizzo, un sessantenne schiacciato da un carroponte a Chivasso e un altro operaio ucciso dall’esplosione di una bombola a Pavone Canavese. Il numero dei morti è inferiore rispetto al 2022, quando furono 86, ma il Piemonte resta una delle regioni più a rischio in Italia, con un’incidenza di mortalità sul lavoro di 33,6 per milione di occupati.
L’Osservatorio Vega ha evidenziato anche le criticità delle singole province, alcune delle quali presentano un rischio di infortunio mortale molto superiore alla media nazionale. Inoltre, ha analizzato le denunce di infortunio, che sono state 39.630, di cui oltre il 20% riguardanti lavoratori stranieri. Le attività manifatturiere sono state le più colpite dagli infortuni, seguite da sanità, trasporti e magazzinaggio, commercio e costruzioni.
Il presidente dell’Osservatorio, Mauro Rossato, ha sottolineato la necessità di intervenire per migliorare la sicurezza sul lavoro e prevenire i rischi.
Ha anche chiesto maggiore attenzione da parte delle istituzioni e delle organizzazioni sindacali, oltre che una maggiore sensibilizzazione dei lavoratori e dei datori di lavoro.
22/01/2025
Cronaca
Sparone: polemica sull’abbattimento delle due mucche, le minoranze chiedono chiarezza
Sparone: polemica sull’abbattimento delle due mucche, le minoranze chiedono chiarezza Non si spegne la polemica sull’abbattimento […]
leggi tutto...22/01/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, giovedì 23 gennaio, cielo coperti e piogge sparse in mattinata
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...22/01/2025
Cronaca
San Benigno Canavese: bimbo di 4 anni in crisi respiratoria è stato salvato dalle maestre
San Benigno Canavese: bimbo di 4 anni in crisi respiratoria è stato salvato dalle maestre Momenti […]
leggi tutto...22/01/2025
Economia
L’assessore Tronzano: “Il Piemonte punta a diventare un centro europeo per lo sviluppo tecnologico”
L’assessore Tronzano: “Il Piemonte punta a diventare un centro europeo per lo sviluppo tecnologico” L’Assessore al […]
leggi tutto...22/01/2025
Cronaca
Ospedale di Ivrea: due episodi di violenza in pronto soccorso in pochi giorni
Ospedale di Ivrea: due episodi di violenza in pronto soccorso in pochi giorni Due episodi di […]
leggi tutto...21/01/2025
Sport
Francesco Bagnaia e Ducati pronti a ripartire: svelata la Desmosedici GP25
Francesco Bagnaia e Ducati pronti a ripartire: svelata la Desmosedici GP25 “Non c’è niente come quel […]
leggi tutto...