05/07/2023

Cronaca

Al Canavese oltre 3 milioni per la messa in sicurezza di edifici pubblici, impianti sportivi e scuole

Canavese

/
CONDIVIDI

Al Canavese oltre 3 milioni per la messa in sicurezza di edifici pubblici, impianti sportivi e scuole

La Giunta regionale del Piemonte ha destinato oltre 43 milioni di euro per finanziare più di 100 interventi di riqualificazione e messa in sicurezza di edifici pubblici, impianti sportivi, scuole e sedi per il volontariato.

“Questo impegno finanziario fa seguito al percorso avviato lo scorso anno – sostiene Andrea Cane, consigliere regionale e responsabile Enti locali della Lega Salvini Piemonte – confermando l’attenzione verso i comuni piemontesi. Grazie a questi fondi, saranno realizzati interventi di estrema importanza per i territori coinvolti, con particolare attenzione alle scuole e alle sedi sociosanitarie e di volontariato”.

Le risorse sono state suddivise tra le province piemontesi, assegnando finanziamenti specifici a ciascuna di esse. Inoltre, queste somme si aggiungono ai 31 milioni di euro destinati nel 2022, che hanno già permesso di finanziare interventi in 94 Comuni. Per il territorio canavesano Montanaro per la messa in sicurezza dei locali del Castello da destinarsi ad attività pubbliche ed area museale avrà 414.000 euro, a San Maurizio Canavese per la messa in sicurezza e al restauro conservativo del campanile saranno messi a disposizione 555.000 euro, a Quincinetto l’adeguamento sismico della scuola primaria conterà su 762.100 euro mentre a Bosconero all’adeguamento sismico e anche per la riqualificazione energetica della scuola primaria si garantiranno 762.100 euro.

Infine, Strambino sempre per l’adeguamento sismico e la riqualificazione energetica delle scuole primaria e media e dei locali comunali otterrà 762.100 euro e a Mathi sarà integrato l’importo dell’intervento già finanziato con 25.380 euro. “Un ulteriore segnale di attenzione per il territorio da parte della Lega e Giunta di centrodestra conclude il consigliere Andrea Cane – che sono orgoglioso di comunicare ai miei concittadini canavesani”.

03/10/2023 

Eventi

Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in musica nei locali

Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Sport

Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr

Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Sport

Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione

Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Cronaca

Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco Castello

Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Cronaca

Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagini in corso

Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagano […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, mercoledì 4 ottobre, giornata variabile ma all’insegna del caldo

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 4 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD   […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy