04/09/2015

Cronaca

Agliè, la grandine ha danneggiato anche il Castello e il Municipio

Agliè

/
CONDIVIDI

Il maltempo non risparmiato niente. Un’ora d’inferno, tra chicchi di grandine grosse come susine, vento fortissimo e un vero diluvio. Un mercoledì da incubo. E se il passaggio dell’ondata di maltempo ha devastato vigne e colture agricole, neanche in Castello Ducale, che per secoli ha sfidato le intemperie, è rimasto indenne. La grandinata ha frantumato diverse finestre consentendo all’acqua di raggiungere l’inestimabile sala da ballo della residenza sabauda.

Il pronto intervento dei dipendenti del Castello ha evitato che l’edificio storico subisse maggiori danni. E’ probabile, anche se non è ufficialmente confermato, che la prossima domenica il castello non sia in grado di accogliere i turisti. La direzione conferma che si sta alacremente lavorando per consentire la regolare apertura della residenza sabauda.

Danneggiato anche il palazzo comunale di Agliè: oltre una decina di finestre che si affacciano al secondo piano dell’edificio sono andate in frantumi. Allagati di conseguenza anche alcuni uffici. I volontari della Protezione civile hanno dovuto lavorare tutta la notte per liberare strade e tombini da rami strappati dagli alberi e da una spessa coltre di foglie.

Dov'è successo?

01/10/2023 

Cronaca

Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania

Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania Domenica 1° ottobre, […]

leggi tutto...

01/10/2023 

Cronaca

Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea

Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea Ieri, sabato 30 settembre, […]

leggi tutto...

01/10/2023 

Cronaca

Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi

Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Sport

San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese

San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese Il […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Cronaca

Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo

Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo Un drammatico episodio […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Eventi

Agliè: domani, 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport

Agliè: domani, domenica 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport Un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy