
Il Canavese è ricco di storia, cultura, paesaggi da cartolina e specialità enogastronomiche. Un modo originale ed emozionante per conoscere meglio questo territorio è sicuramente la Corsa Ducale di domenica 13 settembre 2015 promossa e organizzata dall’Asd Keyco Half Marathon: un’iniziativa studiata per gli appassionati di jogging/running che si snoda tra il Castello di Aglié, il suo parco, ville e campagne circostanti.
Un evento sportivo adatto a tutti con percorsi da 5,10, 21 km, che verrà presentato ufficialmente mercoledì 2 settembre alle ore 12.00 presso il Palazzo Regionale, Sala Multimediale di via Avogadro 30 a Torino, in presenza dell’assessore Ferraris e dei promotori.
Dov'è successo?
11/08/2022
Cronaca
Castellamonte: batteri nell’acqua del rubinetto. Obbligatoria la bollitura prima di consumarla
A fornire l’ufficialità della notizia è stata una comunicazione giunta in Comune dall’Asl T04: l’acqua della […]
leggi tutto...11/08/2022
Economia
Chivasso: il Ministero dello Sviluppo Economico investe in Conbipel e salva 1.200 dipendenti
Conbipel, salvi 1.200 posti di lavoro. Il Ministero dello Sviluppo economico ha comunicato che è stata […]
leggi tutto...11/08/2022
Cultura
Castello di Agliè: sabato 13 e domenica 14 agosto aperte al pubblico le grandi cucine del maniero
Non solo saloni sontuosamente affrescati e decorati con oro zecchino e non solo un grande e […]
leggi tutto...11/08/2022
Sanità
Canavese: nelle Valli mancano i medici di base. L’Uncem: “Ci pensino Regione e Ministero”
Mancano troppi medici nelle valli alpine e appenniniche. “Mancano medici di base e le guardie mediche […]
leggi tutto...11/08/2022
Cronaca
Bosconero-Feletto: furti d’acqua, controlli degli agenti della Polizia metropolitana in Canavese
Nell’ottica di tutela e salvaguardia delle risorse idriche del territorio, il personale della Polizia locale della […]
leggi tutto...11/08/2022
Cronaca
San Francesco al Campo celebra la 31ma edizione della “Festa dell’Assunta e di San Rocco”
È giunta alla trentunesima edizione la “Festa dell’Assunta e di San Rocco” che ha tradizionalmente luogo […]
leggi tutto...