
22/08/2023
Eventi
A Strambino con la navetta, in nome della scienza. Le Info per partecipare a “Strambinaria”
Strambino
/A Strambino con la navetta, in nome della scienza. Le Info per partecipare a “Strambinaria”
Dall’1 al 3 settembre a Strambino torna protagonista la scienza con “Strambinaria – Folle di Scienza”, un progetto di Frame – Divagazioni scientifiche, promosso dal Comune di Strambino e patrocinato dalla Città metropolitana di Torino.
Nel pomeriggio di domenica 3 settembre, nell’ambito del Pums-Piano urbano per la mobilità sostenibile, la Città metropolitana, anche quest’anno, torna a mettere a disposizione un servizio di bus navetta gratuito in partenza da Torino Porta Nuova – Lato via Nizza alle ore 14, con ritorno da Strambino alle ore 19,00 al termine degli eventi. Il servizio è gratuito ma occorre prenotare collegandosi al link:
L’obiettivo è di favorire gli spostamenti di gruppo, limitando il traffico dei mezzi privati e consentendo la partecipazione agli eventi anche a fasce di pubblico che non usano l’automobile.
“Strambinaria – Folle di Scienza”, torna quest’anno per la sesta volta con le sue due anime: Folle di Scienza che riunisce a Strambino la comunità delle divulgatrici e dei divulgatori della scienza per tre giorni di lavoro per costruire e immaginare il futuro prossimo della comunicazione della scienza e Strambinaria che il sabato sera e la domenica pomeriggio mette subito alla prova le abilità dei divulgatori e delle divulgatrici coinvolgendo il pubblico con spettacoli, conferenze e laboratori aperti a tutti.
“È un orgoglio – dichiara Sonia Cambursano, sindaca di Strambino e consigliera di Città metropolitana di Torino delegata a Sviluppo economico e Turismo – ospitare un grande evento nazionale dedicato alla scienza ed è una grande opportunità di confronto per gli abitanti del nostro piccolo Comune”.
Il programma completo e tutti i dettagli logistici su www.follediscienza.it
03/10/2023
Eventi
Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in musica nei locali
Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in […]
leggi tutto...03/10/2023
Sport
Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr
Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr […]
leggi tutto...03/10/2023
Sport
Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione
Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione […]
leggi tutto...03/10/2023
Cronaca
Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco Castello
Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco […]
leggi tutto...03/10/2023
Cronaca
Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagini in corso
Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagano […]
leggi tutto...03/10/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, mercoledì 4 ottobre, giornata variabile ma all’insegna del caldo
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 4 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD […]
leggi tutto...