
06/02/2023
Economia
A Chivasso arrivano oltre 30mila euro dal Pnrr per la Piattaforma Digitale Nazionale Dati
Chivasso
/A Chivasso arrivano oltre 30mila euro dal Pnrr per la Piattaforma Digitale Nazionale Dati
Con un finanziamento di 30.515 euro, il Comune di Chivasso aderisce alla Piattaforma Digitale Nazionale Dati. I fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza agevoleranno l’interoperabilità delle banche dati in un ecosistema che abilita lo scambio semplice e sicuro di informazioni tra le PA attraverso una piattaforma unica, un catalogo di servizi software (API) in costante crescita e un insieme di regole condivise, al fine di incrementare l’efficienza dell’azione amministrativa, ridurre la richiesta di dati al cittadino e creare nuove opportunità di sviluppo per le imprese. Inoltre, con l’adesione all’Avviso, Palazzo Santa Chiara avrà l’opportunità di mettere a disposizione di altre amministrazioni i propri dati tramite la pubblicazione di nuove API nel catalogo della Piattaforma Digitale Nazionale Dati.
“La finalità del progetto – ha spiegato il sindaco Claudio Castello – è rendere concreto il principio europeo che stabilisce l’inserimento di informazioni una sola volta, consentendo così a cittadini ed imprese di non dovere più fornire i dati che la pubblica amministrazione già possiede per accedere a un servizio. Gli enti pubblici, infatti, dopo essere stati autenticati ed autorizzati dalla Piattaforma, saranno in grado di scambiare dati tra loro, ed erogare così servizi in maniera più rapida ed efficace”.
Finora il Servizio Informazione e Comunicazione del Comune di Chivasso ha ottenuto quasi 800 mila euro da parte del Dipartimento per la trasformazione digitale presso la Presidenza del Consiglio. I finanziamenti riguardano l’aggiornamento in sicurezza dei servizi comunali in cloud, l’estensione dell’utilizzo della piattaforma PagoPa a tutti i servizi di pagamento gestiti dal Comune, la rivisitazione del portale comunale, l’estensione dei servizi su App Io e dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale Spid/Cie.
31/03/2023
Cronaca
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]
leggi tutto...31/03/2023
Politica
Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde
Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”
È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo
L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...