
Vincenzo Grigolato ha lasciato la sua casa alle sette del mattino: “Vado a Caluso a fare gli esami del sangue” aveva detto alla famiglia. Era il 18 giugno. E da allora di Vincenzo si sono perse le tracce.
A nulla sono finora serviti gli appelli che la famiglia ha inviato ai giornali e che ha pubblicato sui social network. Vincenzo Grigolato sembra essere scomparso nel nulla. Una cosa sembra certa: al Poliambulatorio di Caluso, dove avrebbe dovuto effettuare gli esami del sangue non si è mai presentato.
In frazione Barengo di Mazzè dove abitava con la famiglia si vivono giorni di autentica apprensione. Mercoledì 24 giugno, Rosa e Gianni Panella, nipoti di Vincenzo hanno lanciato l’ennesimo appello nella trasmissione “Chi l’ha visto?” in onda su Rai3 e condotta da Federica Sciarelli. Vincenzo ha 62 anni. Capelli bianchi un po’ lunghi, occhi castani, alto 1 metro e 76 ha una sirena tatuata su un avambraccio, ricordo dei lunghi anni trascorsi nella marina mercantile. Il giorno dell’improvvisa e ancora inspiegabile scomparsa il pensionato indossava una tuta di colore blu.
Le forze dell’ordine stanno setacciando il territorio palmo a palmo nella speranza di trovare una qualche traccia. Chi lo avesse visto è pregato di contattare i carabinieri o la famiglia al numero numero 347.67.996.93
19/04/2021
Cronaca
Ristoratori e commercianti anche canavesani bloccano per la disperazione la tangenziale di Torino
C’era anche il sindaco di Ozegna Sergio Bartoli, ristoratore di lungo corso, in compagnia di alcuni […]
leggi tutto...19/04/2021
Sanità
Covid in Piemonte: in calo i contagi. Oggi sono 687 nuovi casi. 33 i decessi. 1.666 i guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 16,00 di oggi, lunedì 19 aprile, l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...19/04/2021
Sanità
Inaugurato il maxi hub vaccinale all’aeroporto di Caselle che somministrerà fino a mille dosi al giorno
È stato inaugurato nella mattinata di oggi, lunedì 19 aprile, il nuovo hub vaccinale all’interno dell’aeroporto […]
leggi tutto...19/04/2021
Sanità
Asl To4: rallenta il ritmo del ciclo vaccinale. Mancano le dosi. E le somministrazioni si riducono del 10%
I vaccini anti Covid scarseggiano e scende il numero delle somministrazioni anche all’Asl T04 di Chivasso-Ciriè […]
leggi tutto...19/04/2021
Cronaca
Piemonte: sospeso fino al 31 luglio il pagamento del bollo auto per il secondo trimestre del 2021
I piemontesi che hanno il bollo auto in scadenza nei mesi di aprile, maggio e giugno […]
leggi tutto...19/04/2021
Cronaca
Variante ex statale 460, il Comitato degli industriali chiede concretezza: “L’opera adesso si faccia”
L’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte ha confermato che saranno stanziati i fondi per la progettazione […]
leggi tutto...