19/04/2023

Economia

Ivrea: 118 dipendenti Vodafone perdono il posto di lavoro. Pd e 5 Stelle: “Intervenga la Regione”

Ivrea

/
CONDIVIDI

Ivrea: 118 dipendenti Vodafone perdono il posto di lavoro. Pd e 5 Stelle: “Intervenga la Regione”

Non è certo un periodo positivo quello che stanno attualmente vivendo i dipendenti della sede Vodafone di Ivrea. Il gestore telefonico, nel contesto di un progetto di razionalizzazione delle risorse ha comunicato che 118 lavoratori sui 484 occupati a Ivrea perderanno il lavoro. Nei giorni scorsi Vodafone ha aperto la procedura di mobilità che interessa tutte le sedi italiane. A perdere il posto, dunque, saranno 1003 dipendenti su un totale di 5.598. A Ivrea ad essere interessata dai tagli sarà l’area “customer fullfilment” dove a perdere il posto saranno 77 persone su 185. Una situazione drammatica

Le segreterie nazionali della Slc-Cgil, Fist-Cisl- Uilcom-Uil e Ugl hanno comunicato all’azienda che “Non saranno accordi estemporanei a trovare soluzioni a fattori esogeni ed endogeni di un settore in crisi di ricavi e margini costante da oltre un decennio, nonostante la crescente domanda. La riduzione dell’occupazione non è la leva esclusiva per rispondere ad una contrazione dei ricavi. Serve un confronto più ampio e complessivo del settore delle telecomunicazioni, chiamando a responsabilità il Governo, per traguardare un modello industriale che superi la condizione di continua sofferenza”

Sulla vicenda sono intervenuti anche gli esponenti politici regionali del Pd e del Movimento Cinque Stelle: “La Regione Piemonte deve fare tutto il possibile per tutelare l’occupazione nelle sedi piemontesi di Vodafone SpA. I 118 lavoratori della sede di Ivrea (su 484) e i 6 della sede di Torino non possono essere lasciati soli. È assolutamente necessario percorrere ogni strada che possa scongiurare il licenziamento collettivo, mettendo in campo urgentemente un tentativo di mediazione istituzionale e avviando un tavolo di crisi. Rispondendo oggi in Aula ai nostri Question time, la Giunta regionale, per voce dell’assessore Andrea Tronzano, ha garantito che la Regione seguirà la situazione con particolare attenzione e che nulla verrà lasciato intentato per salvaguardare l’occupazione.

È un segnale importante, perché Vodafone nel corso degli anni ha spostato le risorse umane di più alto profilo nelle sedi lombarde del gruppo. Non possiamo accettare un ulteriore depauperamento industriale del Canavese, anche a fronte del naufragio delle aspettative legate all’insediamento della gigafactory Italvolt. Se le istituzioni non riescono a far atterrare nuovi posti di lavoro, quanto meno difendano quelli esistenti! Vigileremo affinché alle promesse della Regione Piemonte seguano concreti passi in difesa dei lavoratori della Vodafone”.

02/06/2023 

Cronaca

Settimo-Chivasso: devastano alcuni negozi del centro per un pugno di euro. Due arrestati

Settimo-Chivasso: devastano alcuni negozi del centro per un pugno di euro. Due arrestati Non era affatto […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Domenica 4 giugno sciopero del trasporto aereo. Voli a rischio. Ecco come farsi rimborsare

Dopo il rinvio del 19 maggio a seguito dell’alluvione in Emilia-Romagna, l’Italia si appresta a dover […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Chivasso: si rompe una tubazione e la città si sveglia senz’acqua. Dopo ore di lavoro la Smat ha riparato il guasto

Brutto risveglio per i chivassesi oggi, venerdì 2 giugno. Un guasto alla rete idrica cittadina ha […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Gran Paradiso: sono entrati in servizio nove guardaparco. Ma l’organico è ancora carente

Gran Paradiso: sono entrati in servizio nove guardaparco. Ma l’organico è ancora carente Sono entrati in […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Entro la fine dell’anno il nuovo collegamento ferroviario veloce Torino-Aeroporto di Caselle

Entro la fine dell’anno il nuovo collegamento ferroviario veloce Torino-Aeroporto di Caselle Entro il prossimo mese […]

leggi tutto...

01/06/2023 

Cronaca

Chivasso: l’imprenditore trovato morto nel bagaglio dell’auto non è stato ucciso. Lo conferma l’autopsia

L’imprenditore chivassese Marco Conforti non è stato ucciso: lo ha confermato l’autopsia effettuata dal medico legale […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy