Sanità

L’Asl T04 organizza due incontri alla Coop di Ciriè sulla prevenzione e cura dell’ictus
L’Asl T04, a cura della Neurologia di Ciriè diretta dal dottor Diego Maria Papurello, ha organizzato due incontri sulla prevenzione e sulla terapia dell’ictus ischemico acuto, gratuiti e aperti a tutti, che si svolgeranno venerdì 5 e sabato 6 aprile presso la Sala soci Coop dell’Ipercoop di Ciriè in via Robassomero 99. Gli eventi sono […]
02/04/2019

Potenziato lo screening per il tumore genetico della mammella. Visite ed esami saranno gratuiti
La ricerca scientifica riguardante le mutazioni genetiche che proocano l’insorgenza dei tumori femminili compie importanti passi avanti: lo dimostra il fatto che il programma di screening per identificare e controllare i casi di mutazione genetica Brca che possono causare il tumore della mammella e il tumore dell’ovaio sarà potenziato e saranno creati percorsi specifici nei […]
01/04/2019

Ivrea: l’Asl T04 investe 2,4 milioni di euro per l’innovazione del reparto di Radiologia dell’ospedale
E’ stata aggiudicata nella giornata di martedì 26 marzo la gara per l’acquisizione di un nuovo Acceleratore Lineare e di un nuovo Tomografo Computerizzato (TC) – Simulatore destinati alla Radioterapia dell’Asl T04, che ha sede presso l’Ospedale di Ivrea. Le nuove strumentazioni – che saranno operative entro settembre per il TC-Simulatore ed entro dicembre per […]
28/03/2019

Camminare aiuta la salute. Il direttore generale dell’Asl T04 premia 32 Walking Leader canavesani
Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 20 marzo, presso la sede legale dell’Asl T04 in via Po 11 a Chivasso, si è svolto l’incontro di consegna degli attestati di Walking Leader, rilasciati ai cittadini volontari che hanno terminato il quarto corso per la formazione di accompagnatori di gruppi di cammino. I presupposti alla base di questo […]
21/03/2019

In calo i casi di tumore in tutta la Regione. L’assessore Saitta: “La prevenzione arma efficace”
Per la prima volta in Piemonte si registra un calo delle nuove diagnosi di tumore: nel 2018 sono stati stimati 30.850 casi, 50 in meno rispetto ai 30.900 del 2017 (erano 30.700 nel 2016 e 28.128 nel 2015). Il tumore più frequente è diventato quello della mammella: nel 2018 sono stati stimati 4.350 nuovi casi […]
14/03/2019

Asl T04: giovedì 14 torna l’iniziativa “Porte aperte in Nefrologia” per la Giornata Mondiale del Rene
Anche quest’anno l’Asl T04, grazie all’impegno della struttura di Nefrologia e Dialisi diretta dalla dottoressa Silvana Savoldi, aderisce alla Giornata Mondiale del Rene che si svolgerà giovedì 14 marzo. Evento promosso dalla Società Internazionale di Nefrologia e dalla Federazione Internazionale delle Fondazioni del Rene, alle quali hanno aderito la Società Italiana di Nefrologia e la Fondazione […]
12/03/2019

Asl T04: il Leo Club di Chivasso dona due cuffie ipotermiche per i pazienti sotto cura chemioterapica
Sabato 9 marzo alle 9.30, all’Ospedale di Chivasso, presso la sede del Day Hospital di Oncologia, diretta dal dottor Giorgio Vellani, e di Ematologia, diretta dal dottor Roberto Freilone, si svolgerà la consegna ufficiale di due cuffie ipotermiche per chemioterapia donate dal Leo Club di Chivasso. Si tratta di un set completo per l’ipotermia del […]
07/03/2019

Venerdì 8 marzo sciopero generale del servizio pubblico. Asl T04: garantiti i servizi minimi essenziali
E’ stato proclamato lo sciopero generale nazionale di 24 ore del personale di tutti i settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi, comparto scuola, personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale, per la giornata del 8 marzo 2019 indetto dai Cobas Sanità, Università e Ricerca- Settore Lavoro Pubblico e Cub Sanità. In questo contesto alcune prestazioni erogate […]
04/03/2019

Sanità, ricette per esami e visite specialistiche: la Regione estende la validità da due a sei mesi
La validità delle ricette mediche per prestazioni diagnostiche e specialistiche è stata estesa dalla Giunta regionale da due e a sei mesi. “Il prolungamento – rileva l’assessore alla Sanità, Antonio Saitta – è un altro passo in avanti verso la semplificazione: si agevolano i cittadini e si riduce il carico burocratico per il sistema sanitario. […]
22/02/2019

Ginecologia a Ciriè: il sabato appuntamento con l’iniziativa dell’Asl T04 “Le donne incontrano le ostetriche”
L’Asl T04 organizza il ciclo di appuntamenti gratuiti “Le donne incontrano le ostetriche”, che si svolgeranno nelle giornate di sabato 30 marzo e 18 maggio presso l’Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Ciriè dalle ore 10,00-12,00 e 15,00-17,00. Le ostetriche dell’Ostetricia e Ginecologia e dei Consultori saranno a disposizione delle utenti per presentare la rete dei […]
19/02/2019

Sanità: la Regione Piemonte abolisce i ticket sui farmaci. L’assessore Saitta: “Una tassa inutile”
Dal 1° marzo 2019 tutti i piemontesi non dovranno più pagare il ticket sui farmaci: la Giunta regionale ha deciso nel corso della riunione di venerdì 15 febbraio di cancellare la quota fissa di compartecipazione farmaceutica a carico dei cittadini non esenti, attualmente 1.100.000, che prevede un costo di 1 o 2 euro per ogni […]
17/02/2019

Errore nella refrigerazione delle fiale: l’Asl richiama i bambini vaccinati a Rivarolo il 5 febbraio
I bambini che sono stati vaccinati lo scorso martedì 5 febbraio dovranno ripetere la vaccinazione. Il problema? I vaccini somministrati nella mattinata sarebbero stato conservati nelle apparecchiature refrigeratrici a una temperatura leggermente superiore a quella indicata nelle schede tecniche. A confermarlo, dopo le segnalazioni apparse sui social network è la direzione generale dell’Asl T04. Per […]
15/02/2019

I medici di montagna guadagnano meno dei colleghi di pianura? Sì al contributo compensativo
I medici di base che lavorano nei conmuni montani guadagnano meno dei colleghi che esercitano la professione nelle città di pianura? La soluzione c’è e potrebbe consistere in un patto operativo con le amministrazioni comunali e con i sindacati dei medici per garantire la presenza di medici di famiglia e pediatri nei piccoli Comuni e […]
14/02/2019

Progetto per aiutare gli assistenti di pazienti con l’Alzheimer. Interessato anche il Canavese
Uno studio pilota per aiutare gli assistenti familiari di pazienti con malattia di Alzheimer presentato mercoledì 6 febbraio alla Città della Salute di Torino. L’assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Antonio Saitta, ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto dai ricercatori. Il progetto di ricerca aveva l’obiettivo di fornire un quadro dei reali fabbisogni, medici […]
12/02/2019

Senologia all’Asl T04: rispetto al 2011 incremento del 108% e le prestazioni salgono a 30 mila
Il Servizio di Senologia dell’Asl T04? Una struttura che funzione, a detta del direttore generale dell’Asl T04. E i dati, a quanto pare, gli danno ragione. “Ho appena preso visione dei dati relativi all’attività di Senologia della nostra Azienda – spoiega il general manager dell’Asl T04, Lorenzo Ardissone – e sono particolarmente soddisfatto per gli […]
09/02/2019

Caos nei pronto soccorso degli ospedali torinesi, di Ivrea e Chivasso. Il Nursind scrive al ministro Grillo
I pronti soccorso degli ospedali completamente saturi, barelle finite, punti di ossigeno finiti, postazioni create per dare spazio ad una barella e che invece ne ospitano tre, ambulanze bloccate, fax inviati al 118 per evitare il trasporto di altri pazienti. E’ caso totale negli opsedali torinesi e della cintura del capoluogo. Il sindacato delle professioni […]
04/02/2019

Pochi medici di famiglia nei piccoli comuni. La Regione pensa a un premio per chi ha meno pazienti
Scarseggiano i medici di famiglia nei piccoli comuni e si sta freneticamente cercando una soluzione per risolvere un problema che col tempo, s’ingigantisce sempre più. Una problematica che riguarda anche il territorio canavesano tanto che incontrando il 24 gennaio a Torino il presidente di Anci Piemonte, Alberto Avetta, l’assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta, ha […]
25/01/2019

Emergenza sanità a Chivasso: pochi medici in corsia. E il pronto soccorso è la struttura più a rischio
Il problema della carenza di personale sanitario all’ospedale di Chivasso è endemico e la strutuura maggiormente colpita è il pronto soccorso nel quale otto medici in tutto devono fare i conti con un numero sempre più grande di pazienti e con l’iperafflusso causato dall’influenza. Un problema che anche i sindacati hanno denunciato più volte e […]
21/01/2019

Nuovo ospedale di Ivrea: sulla rilocalizzazione e sul sito, la Conferenza dei Sindaci si spacca in due
La conferenza dei sindaci dell’Asl T04 che si è svolta nel pomeriggio di venerdì 18 gennaio a Ivrea, in Sala Santa Marta, è stata la prima non più presieduta (dopo 10 anni) da Carlo Della Pepa, ma dal nuovo sindaco di Ivrea, Stefano Sertoli. L’incontro si è svolto in due distinti momenti: nella prima parte […]
19/01/2019

L’Emodinamica torna a Chivasso: l’Asl T04 ha acquistato un angiografo per gli interventi cardiaci
L’ospedale di Chivasso tornerà ad avere l’Emodinamica grazie all’aquisto, effettuato in collaborazione con l’assessorato alla Sanità della Regione Piemonte, deciso dai vertici dell’Asl T04, di un angiografo di ultima generazione che sarà in dotazione al reparto di Cardiologia diretta dal neo primario Claudio Moretti. L’unica sala di Emodinamica presente in tutta l’azienda sanitaria si trova […]
18/01/2019

Il dottor Giuseppe Vadalà eletto presidente nazionale della Società Italiana di Chirugia Oftalmoplastica
Giuseppe Vadalà, Dirigente Medico della sede di Ivrea della struttura di Oculistica dell’Asl T04, diretta dal dottor Luca Chiadò Piat, è stato eletto presidente nazionale per il triennio 2019-2021 della Società Italiana di Chirurgia Oftalmoplastica (Sicop). La Sicop è la società scientifica di riferimento nell’ambito della chirurgia delle vie lacrimali, delle palpebre e dell’orbita e […]
09/01/2019