Politica

Chivasso, le multe fruttano al Comune un milione e 300 mila euro. Scoppia la polemica sul commercio

Chivasso, le multe fruttano al Comune un milione e 300 mila euro. Scoppia la polemica sul commercio

Un milione e 300 mila euro (contro gli 840 mila dell’anno precedente) entrati nelle casse comunali grazie alle multe comminate dagli agenti della polizia locale e i neo amministratori del comune di Chivasso si trovano alle prese con un’accesa polemica innescata dalla minoranza. Grazie all’aumento del numero delle contravvenzioni delle multe il  bilancio del comune […]

03/08/2017

Castellamonte, la Lega attacca Mazza: “Non valorizza la città”. Il sindaco: “Torni in letargo”

Castellamonte, la Lega attacca Mazza: “Non valorizza la città”. Il sindaco: “Torni in letargo”

A innescare la polemica all’indirizzo del sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza è la locale sezione della Lega Nord che, in una nota, critica pesantemente l’Amministrazione Mazza per i suoi primi provvedimenti. “Se queste sono le premesse, allora marca male per la nostra città – dichiarano i membri del direttivo –. I primi 50 giorni di […]

02/08/2017

Cuorgnè, il consiglio comunale ha ricordato Andrea Peretti, papà del Torneo di Maggio

Cuorgnè, il consiglio comunale ha ricordato Andrea Peretti, papà del Torneo di Maggio

“Ritengo doveroso iniziare questo consiglio comunale, rivolgendo un pensiero ad Andrea Peretti, ideatore del Torneo di Maggio e di tante intelligenti intuizioni che hanno creato lungimiranti momenti di aggregazione culturale e sociale. Tanti semi che hanno contribuito a rendere più forte e coesa la nostra comunità e che continueranno a crescere portando in dote nuove […]

01/08/2017

Chivasso: stop del Consiglio all’ampliamento della discarica e al progetto Wastend

Chivasso: stop del Consiglio all’ampliamento della discarica e al progetto Wastend

Il mega impianto per la produzione di rifiuti a Chivasso non si farà. Lo ha deciso il Consiglio comunale chivassese nella prima convocazione dopo le elezioni amministrative dopo aver approvato un ordine del giorno unitario. A giudizio di molti la realizzazione del progetto era legato alla richiesta di ampliamento della discarica, un’idea che da anni […]

01/08/2017

Rivarolo Canavese: lo Stato “indennizza” il Comune con 50mila euro per aver ospitato i profughi

Rivarolo Canavese: lo Stato “indennizza” il Comune con 50mila euro per aver ospitato i profughi

Quanto vale l’aver ospitato quasi un centinaio di profughi sul territorio comunale? Presto detto: cinquantamila euro. Tanto è quanto lo Stato corrisponderà al comune di Rivarolo Canavese che ospita decine di migranti all’hotel Europa. Una sorta di riconoscimento economico dell’impegno e dei disagi affrontati per dare una casa a chi è giunto in Italia per […]

01/08/2017

Rivarolo, Rostagno guida la protesta dei sindaci sulla nomina ai vertici della Smat di un ex dirigente Asa

Rivarolo, Rostagno guida la protesta dei sindaci sulla nomina ai vertici della Smat di un ex dirigente Asa

Un ex dirigente ed ex dipendente dell’Asa nel nuovo consiglio di amministrazione della Smat la società torinese gestisce la distribuzione dell’acqua e della rete fognaria del Piemonte? L’ipotesi, ventilata dalla sindaca della Città Metropolitana di Torino non è affatto piaciuta al sindaco Rostagno, portavoce dei sindaci del Canavese Occidentale che ha preso carte e penna […]

24/07/2017

Mappano: l’ordinanza sul “coprifuoco” firmata dal sindaco non piace e parte una petizione popolare

Mappano: l’ordinanza sul “coprifuoco” firmata dal sindaco non piace e parte una petizione popolare

Francesco Grassi, primo sindaco del neonato comune di Mappano è ancora in villeggiatura, ma chi è rimasto in città, sta promuovendo una petizione che mira all’abolizione delle ordinanze che hanno di fatto instaurato una sorte di “coprifuoco” serale che vieta di passeggiare nei parchi dopo le 23,00 e girare per le piazze se non accompagnati. […]

22/07/2017

A Bairo il rispetto dell’ambiente è una priorità del Comune. Il 29 la Giornata Ecologica

A Bairo il rispetto dell’ambiente è una priorità del Comune. Il 29 la Giornata Ecologica

Una giornata ecologica destinata a sensibilizzare i residenti sull’importanza del rispetto per l’ambiente: a organizzarla è la neo amministrazione comunale guidata dal sindaco Claudio Succio. La manifestazione è stata denominata non a caso “Bairo è anche mia” e avrà luogo sabato 29 luglio. “Il problema dei rifiuti abbandonati tocca da vicino tutti coloro che abitano […]

15/07/2017

Rivarolo, la battaglia contro l’amministrazione unisce le opposizioni. L’11 consiglio straordinario

Rivarolo, la battaglia contro l’amministrazione unisce le opposizioni. L’11 consiglio straordinario

Un consiglio comunale straordinario richiesto dai gruppi consiliari di minoranza: è quello che avrà luogo martedì 11 luglio alle 21,00 a Palazzo Lomellini e che è stato richiesto in forma congiunta dal Movimento 5 Stelle, dalla lista Riparolium e da Rivarolo Sostenibile. Il motivo? E’ legato al fatto che, a giudizio delle forze politiche di […]

07/07/2017

Castellamonte: Pianasso riconfermato per acclamazione segretario provinciale della Lega Nord

Castellamonte: Pianasso riconfermato per acclamazione segretario provinciale della Lega Nord

La Lega Nord Canavese riconferma Cesare Pianasso come segretario provinciale al termine del congresso di Castellamonte che si è svolto domenica 2 luglio, alla Casa della Musica. “Devo ringraziare tutti i militanti per la fiducia che mi hanno accordato e per il grande lavoro svolto in questi anni – afferma il segretario rieletto – I risultati […]

04/07/2017

Valle di Lanzo: niente treni d’estate da Ciriè per Ceres. Scoppia la protesta: “Non siamo cittadini di serie B”

Valle di Lanzo: niente treni d’estate da Ciriè per Ceres. Scoppia la protesta: “Non siamo cittadini di serie B”

La linea ferroviaria è percorribile sotanto per metà e, puntuale, esplode la protesta dei pendolari: anche quest’estate il Gtt, la società che gestisce il servizio frroviario, Torino-Ceres interrompe il collegamento da Ciriè a Ceres e viceversa. I convogli si fermano a Ciriè e chi intende proseguire fino al capolinea dell’alta valle di Lanzo può farlo […]

01/07/2017

Bosconero: dopo l’ultimo incidente in Borgata Vittoria, l’ira dei sindaci: “La rotonda va fatta!”

Bosconero: dopo l’ultimo incidente in Borgata Vittoria, l’ira dei sindaci: “La rotonda va fatta!”

Quella rotatoria si deve fare per limitare la pericolosità del tratto della ex strada statale che porta in Borgata Vittoria tra Bosconero e Rivarolo Canavese: l’ultimo grave incidente stradale ha avuto luogo proprio il 20 giugno, il giorno in cui i sindaci dell’Area Omogenea del Canavese Occidentale si trovano in riunione per esaminare la bozza […]

28/06/2017

Una giunta tutta “in rosa” per il neo sindaco di Bairo Claudio Succio. Venerdì 30 giugno il primo consiglio comunale

Una giunta tutta “in rosa” per il neo sindaco di Bairo Claudio Succio. Venerdì 30 giugno il primo consiglio comunale

E’ una giunta tutta “in rosa” quella che affiancherà il neo sindaco di Bairo Claudio Succio che si insedierà ufficialmente il nuovo sindaco e la nuova giunta costituita da Delia Olivetto ed Enrica Forma le candidate che hanno raccolto più consensi durante le ultime elezioni amministrative: alla prima Claudio Succio ha affidato le deleghe alla […]

28/06/2017

Chivasso: Castello (centrosinistra) è il nuovo sindaco. Ma il vero vincitore è l’astensionismo

Chivasso: Castello (centrosinistra) è il nuovo sindaco. Ma il vero vincitore è l’astensionismo

Claudio Castello, alla guida del centrosinistra coalizzato con alcune liste civiche, dalle 00,16 di lunedì 26 giugno, è il nuovo sindaco di Chivasso con 4mila 914  voti (52.08 %)  contro le 4 mila 522 preferenze (47.92 %) ottenute dallo sfidante Matteo Doria (centrodestra). E’ una manciata di voti quella che separa di due avversari entrambi […]

26/06/2017

Pasquale Mazza è sindaco di Castellamonte. Entrano in giunta Bersano, Ghisla, Addis e Medaglia

Pasquale Mazza è sindaco di Castellamonte. Entrano in giunta Bersano, Ghisla, Addis e Medaglia

Dalle 18,00 di oggi, giovedì 22 giugno, Pasquale Mazza è ufficialmente il nuovo sindaco di Castellamonte: la cerimonia d’insediamento ha avuto luogo nel pomeriggio a palazzo Antonelli sede della Municipalità e della sala del consiglio Comunale. Ad affiancarlo nel quotidiano lavoro di amministrazione saranno il vicesindaco Roberta Bersano e gli assessori Teodoro Medaglia, Marco Bernardi […]

22/06/2017

Cuorgnè: ultimati i lavori di installazione del servizio igienico automatizzato per i cittadini

Cuorgnè: ultimati i lavori di installazione del servizio igienico automatizzato per i cittadini

E’ più di un vespasiano: è in realtà un servizio igienico, a disposizione dei cittadini, completamente automatizzato con il sistema Triax (brevetto europeo) per lavaggio e pulizia sia dell’ambiente che dei sanitari, il lavaggio tra un utilizzo e l’altro dura 45 secondi. Una macchina pensata per tutti abili e diversamente abili: “Si tratta di un […]

20/06/2017

Mappano: un comune da inventare che è senza servizi essenziali, un municipio e i vigili urbani

Mappano: un comune da inventare che è senza servizi essenziali, un municipio e i vigili urbani

E’ un comune ancora tutto da inventare quello di Mappano: la riunificazione delle frazioni in cui il centro abitato era suddiviso crea non pochi problemi al neo sindaco Francesco Grassi che deve fare i conti con un municipio che ancora non esiste e che è privo dei servizi pubblici essenziali, compresa quello dei vigili urbani. […]

17/06/2017

Favria, Bellone nomina gli assessori: Lucia Valente, Lorella Rossi e Silvio Carruozzo nell’esecutivo

Favria, Bellone nomina gli assessori: Lucia Valente, Lorella Rossi e Silvio Carruozzo nell’esecutivo

Sono trascorsi appena cinque giorni dalla sua elezione, ma Vittorio Bellone neo sindaco di Favria, è subito entrato in servizio: prima a causa della devastazione causata dal nubifragio che nel tardo pomeriggio di mercoledì scorso lo ha costretto a chiedere alla regione Piemonte lo stato di calamità naturale e, adesso, con la composizione della giunta […]

16/06/2017

Elezioni amministrative 2017: il leader autonomista Francesco Grassi è il primo sindaco del nuovo comune di Mappano

Elezioni amministrative 2017: il leader autonomista Francesco Grassi è il primo sindaco del nuovo comune di Mappano

Mappano ha il suo primo sindaco: da questa notte, non appena si è concluso lo spoglio delle schede dopo la chiusura delle urne, Augusto Francesco Grassi, candidato per la lista “Mappano in Comune”, leader del movimento autonomista, sarà il primo cittadino per tutta la consiliatura con 1.635 preferenze pari al 40,98%. Il neo primo cittadino […]

12/06/2017

Valli di Lanzo: Mirella Mantini guida Germagnano. Celestina Olivetti sindaco di Cantoira

Valli di Lanzo: Mirella Mantini guida Germagnano. Celestina Olivetti sindaco di Cantoira

Notte di sorprese elettorali al femminile nelle Valli di Lanzo. A Germagnano ha spopolato Mirella Mantini, candidata della lista “Germagnano volta pagina” che è stata eletta sindaco con 332 preferenze pari al 53,46% contro i 282 voti (46,53%) ottenuti dalla lista civica “Germagnano” guidata dall’avversario Danilo Rossatto. In controtendenza i dati sull’affluenza che è aumentata […]

12/06/2017

Bairo: Claudio Succio fa man bassa di preferenze: Danilo Sassoè Pognetto incassa una netta sconfitta

Bairo: Claudio Succio fa man bassa di preferenze: Danilo Sassoè Pognetto incassa una netta sconfitta

La si metta come si vuole ma le previsioni sono come un terno a lotto e chi pensava che la tornata amministrativa a Bairo Canavese si sarebbe svolta con una serrata lotta all’ultima preferenza, ha dovuto ricredersi: Il neo sindaco Claudio Succio ha ampiamente conquistato il consenso degli elettori. I numero, d’altro canto, gli danno […]

12/06/2017