Politica

Elezioni: Giuseppe Antonio Damini sbaraglia Anna Carezana ed è il nuovo sindaco di Pertusio

Elezioni: Giuseppe Antonio Damini sbaraglia Anna Carezana ed è il nuovo sindaco di Pertusio

Giuseppe Antonio Damini è il nuovo sindaco del comune di Pertusio e subentra, nella carica, ad Antonio Cresto. Damini, alla guida della lista “Pertusio con Noi” ha dominato la scena elettorale ottenendo 314 voti (61,8% degli aventi diritto al voto) surclassando la sfidante Anna Carezana, sostenuta dalla lista civica “Pertusio nel Cuore” che ha registrato […]

05/10/2021

Ciriè sceglie di nuovo una donna alla guida della città. Loredana Devietti riconfermata sindaco

Ciriè sceglie di nuovo una donna alla guida della città. Loredana Devietti riconfermata sindaco

Per il rotto della cuffia, come si suol dire, Loredana Devietti è stata riconfermata sindaco di Ciriè. Al termine dello scrutinio ha oltrepassato la soglia del 50%. A votare per lei sono stati 3.850 elettori pari al 50,93 degli aventi diritto al voto. Rimane decisamente indietro nel conteggio dei voti lo sfidante Federico Ferrara candidato […]

05/10/2021

Elezioni comunali, colpo di scena a Cuorgnè: l’avvocato Giovanna Cresto è il primo sindaco donna

Elezioni comunali, colpo di scena a Cuorgnè: l’avvocato Giovanna Cresto è il primo sindaco donna

A urne ormai chiuse il risultato delle elezioni comunali a Cuorgnè diventa definitivo: a indossare la fascia tricolore da primo cittadino sarà l’avvocato Giovanna Cresto, prima donna a ricoprire questo ruolo nella storia della città. Affiancheranno in maggioranza nel prossimo Consiglio comunale Giovanni Crisapulli, Simone Ambrosio, Lino Giacoma Rosa, Elisa Troglia, Laura Ronchetto Silvano, Alessandra […]

04/10/2021

Elezioni comunali in Canavese: quasi riconfermati i sindaci uscenti di Bollengo, Noasca e Ozegna

Elezioni comunali in Canavese: quasi riconfermati i sindaci uscenti di Bollengo, Noasca e Ozegna

Le urne sono state chiuse da poco ma in Alto Canavese tre sindaci uscenti sono quasi sicuri di indossare ancora una volta la fascia tricolore di primo cittadino. Si tratta di Luigi Sergio Ricca (Bollengo), Domenico Aimonino (Noasca) e Sergio Bartoli (Ozegna). In tutti e tre i comuni è stato superato il quorum del 40% […]

04/10/2021

Elezioni amministrative: si vota in numerosi comuni del Canavese e a Torino. In calo l’affluenza alle urne

Elezioni amministrative: si vota in numerosi comuni del Canavese e a Torino. In calo l’affluenza alle urne

Dalla mattinata di oggi, domenica 3 ottobre, sono in corso le elezioni amministrative che dovranno rinnovare i consigli comunali ed eleggere i sindaci di numerosi comuni canavesani e di Torino. L’attenzione degli osservatori politici è puntata in particolar modo sul capoluogo subalpino anche in virtù del fatto che il nuovo primo cittadino dovrà guidare anche […]

03/10/2021

Castellamonte: la scuola inizia con le polemiche. La minoranza contro Mazza: “Troppi problemi”

Castellamonte: la scuola inizia con le polemiche. La minoranza contro Mazza: “Troppi problemi”

L’anno scolastico a Castellamonte inizia all’insegna della polemica politica. Nel mirino dell’opposizione consigliare sono l’assenza del servizio di pre e post scuola e il ritardo nell’attivazione della mensa scolastica. Ma non è tutto: il “Gruppo consigliare per Castellamonte” si fa portavoce delle lamentele espresse da tanti genitori anche sulle problematiche generate dall’accesso degli alunni della […]

15/09/2021

Rivarolo: la Lega riparte dall’Alto Canavese. Sfilata di “big” per l’apertura della nuova sede

Rivarolo: la Lega riparte dall’Alto Canavese. Sfilata di “big” per l’apertura della nuova sede

Una sede punto di riferimento per l’attività politica di dodici comuni dell’Alto Canavese: è quella della Lega Salvini che nel tardo pomeriggio di venerdì scorso è stata inaugurata nel centralissimo corso Torino al numero civico 20. A tagliare il nastro inaugurale è stato Riccardo Molinari, segretario della Lega del Piemonte e capogruppo alla Camera dei […]

15/09/2021

Ivrea, fu “silurata” dal sindaco. Il Consiglio Stato respinge il ricorso dell’ex vice Elisabetta Ballurio

Ivrea, fu “silurata” dal sindaco. Il Consiglio Stato respinge il ricorso dell’ex vice Elisabetta Ballurio

L’atto con il quale il sindaco di Ivrea Stefano Sertoli ha revocato il 3 marzo 2020 le deleghe di assessore e di vicesindaco a Elisabetta Ballurio è legittimo. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato che ha ribadito quanto stabilito a suo tempo dal Ministero dell’Interno nello scorso mese di febbraio che aveva ritenuto inammissibile […]

24/05/2021

Riaperture in Piemonte, i consiglieri regionali Valle e Rossi (Pd): “Covid, priorità alla scuola”

Riaperture in Piemonte, i consiglieri regionali Valle e Rossi (Pd): “Covid, priorità alla scuola”

Il gruppo di indagine regionale sul Covid 19 ha esaminato le prime risultanze della sperimentazione “Scuola sicura”, una progettualità importante nell’ottica di garantire il ritorno a scuola il più sicuro possibile. “Abbiamo sollecitato a investire maggiormente sul coinvolgimento e la sensibilizzazione delle famiglie, che in questa attività devono essere l’alleato fondamentale del sistema pubblico e […]

23/04/2021

Pandemia e crisi strutturale delle Rsa, la Città Metropolitana accusa: “La politica è assente”

Pandemia e crisi strutturale delle Rsa, la Città Metropolitana accusa: “La politica è assente”

È crisi strutturale per il sistema piemontese delle RSA, le residenze per anziani che dall’inizio della pandemia vivono fasi drammatiche e necessitano di interventi per non essere costrette a chiudere, mettendo in crisi sia migliaia di famiglie degli anziani ricoverati sia migliaia di lavoratori. Se ne è parlato con toni anche accesi durante la seduta […]

01/04/2021

Il contributo del Canavese nella programmazione e nello sviluppo europeo e del dopo pandemia

Il contributo del Canavese nella programmazione e nello sviluppo europeo e del dopo pandemia

Seppur virtualmente, fa tappa a Torino e provincia “Piemonte cuore d’Europa”, il roadshow della Regione Piemonte per portare sul territorio la programmazione dei fondi europei e presentare le opportunità del Recovery Fund. Presenti ai dibattiti con il partenariato economico, sociale, territoriale e istituzionale anche i consiglieri leghisti canavesani Andrea Cane, Mauro Fava e Gianluca Gavazza. […]

18/03/2021

Sviluppo e solidarietà: il consigliere Valle (Pd) propone l’istituzione delle cooperative di comunità

Sviluppo e solidarietà: il consigliere Valle (Pd) propone l’istituzione delle cooperative di comunità

Costituire le “cooperative di comunità” anche in Piemonte. Daniele Valle (Pd) ha illustrato la proposta di legge in cui si ipotizza l’istituzione di queste nuove forme aggregative, già presenti in altre regioni, in Prima Commissione, presieduta da Carlo Riva Vercellotti. Queste cooperative “hanno come obiettivo la produzione di vantaggi a favore di una comunità territoriale […]

05/03/2021

Bilancio regionale, l’assessore Tronzano alle opposizioni: “Aiuteremo chi si trova in difficoltà”

Bilancio regionale, l’assessore Tronzano alle opposizioni: “Aiuteremo chi si trova in difficoltà”

“Nel maxiemendamento abbiamo voluto lanciare un segnale a chi fa più fatica ad arrivare alla fine del mese”. Lo ha detto l’assessore al bilancio Andrea Tronzano in prima Commissione, presieduta da Carlo Riva Vercellotti, illustrando il maxiemendamento al bilancio di previsione 2021-23.  L’assessore ha ricordato come il maxiemendamento sia il frutto di un confronto proficuo […]

23/02/2021

Bilancio di previsione regionale, il consigliere Valle (Pd): “Manovra di lacrime e sangue”

Bilancio di previsione regionale, il consigliere Valle (Pd): “Manovra di lacrime e sangue”

Ieri, lunedì 22 febbraio in prima commissione del Consiglio regionale del Piemonte l’assessore al Bilancio Andrea Tronzano ha presentato ulteriori emendamenti al Bilancio di previsione 2021. Emendamenti giustificati dal fatto che la Giunta regionale intende andare incontro alle famiglie in difficoltà. Sul tema il consigliere regionale del Partito Democratico Daniele Valle sferra un duro attacco […]

23/02/2021

L’Italia ha un nuovo Governo presieduto da Draghi. Domani, sabato 13, il giuramento dei ministri

L’Italia ha un nuovo Governo presieduto da Draghi. Domani, sabato 13, il giuramento dei ministri

Il presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi questa sera, venerdì 12 febbraio ha sciolto la riserva e ha pubblicamente annunciato i nomi dei ministri che andranno a comporre il nuovo Governo. L’annuncio è stato effettuato dopo l’incontro al Quirinale con il Capo dello Stato Sergio Mattarella. A mezzogiorno di domani, sabato 13 febbraio, avrà luogo […]

12/02/2021

I consiglieri regionali della Lega: “L’apertura serale di bar e ristoranti, salvezza per migliaia di aziende”

I consiglieri regionali della Lega: “L’apertura serale di bar e ristoranti, salvezza per migliaia di aziende”

Il gruppo Lega Salvini Piemonte, con il presidente Alberto Preioni, il presidente della Terza commissione Claudio Leone e il consigliere membro dell’Ufficio di Presidenza Gianluca Gavazza, si uniscono all’appello per consentire l’apertura serale di ristoranti e locali fino alle ore 22. “Come ha giustamente ricordato il nostro leader Matteo Salvini – sottolinea il presidente Preioni […]

09/02/2021

Il consigliere Claudio Leone (Lega): “Sì alla lotta alla ludopatia, ma persi troppi posti di lavoro”

Il consigliere Claudio Leone (Lega): “Sì alla lotta alla ludopatia, ma persi troppi posti di lavoro”

Si è svolta nella mattinata di giovedì 28 gennaio la seduta congiunta delle commissioni Sanità, Commercio, Legalità e del Comitato per la qualità della normazione e la valutazione delle politiche del Consiglio regionale del Piemonte per la presentazione della relazione della Giunta sulla clausola valutativa della legge regionale 2 maggio 2016, n. 9 “Norme per […]

28/01/2021

Rivarolo: il consigliere regionale Leone (Lega) referente del Dipartimento per la gestione della fauna

Rivarolo: il consigliere regionale Leone (Lega) referente del Dipartimento per la gestione della fauna

Claudio Leone, consigliere del gruppo Lega Salvini Piemonte e presidente della Terza commissione del consiglio regionale, è il nuovo referente del Dipartimento per la gestione e il prelievo della fauna selvatica omeoterma della Lega in Piemonte. “Sono onorato per la nomina e per la fiducia – commenta il consigliere Leone – che il senatore Francesco Bruzzone, […]

27/01/2021

Il governo taglia fuori le regioni dalla gestione dei miliardi del React-Eu. Insorge la Lega canavesana

Il governo taglia fuori le regioni dalla gestione dei miliardi del React-Eu. Insorge la Lega canavesana

Il Piemonte non ci sta e reagisce alla notizia che l’Italia intende gestire i 13,5 miliardi stanziati dall’Ue per il 2021 e il 2022 per lo strumento React-Eu a livello centrale, escludendo di fatto i programmi operativi regionali. “È inaccettabile che le Regioni siano tagliate fuori dalla governance dei fondi Ue – commenta l’europarlamentare piemontese […]

25/01/2021

Torino, l’eporediese Salizzoni vince nei sondaggi: per i torinesi sarebbe il sindaco ideale

Torino, l’eporediese Salizzoni vince nei sondaggi: per i torinesi sarebbe il sindaco ideale

Piace a tutti: agli elettori del centrosinistra, dei cinque stelle e persino a buona parte del popolo di centrodestra: l’eporediese Mauro Salizzoni sembra essere, almeno nei sondaggi, il candidato ideale per guidare, da sindaco, la città di Torino. Salizzoni, ex mago dei trapianti di fegato e oggi vicepresidente Pd del Consiglio regionale del Piemonte, ha […]

08/01/2021

Rivarolo, nuova biblioteca a Villa Vallero. Il “caso” Novaria fa discutere, ma la maggioranza è solida

Rivarolo, nuova biblioteca a Villa Vallero. Il “caso” Novaria fa discutere, ma la maggioranza è solida

Chi si aspettava tuoni e fulmini nel corso del summit che ha avuto luogo nella serata di ieri lunedì 14 dicembre sarà sicuramente rimasto deluso. Il confronto tra la maggioranza che amministra Rivarolo Canavese e il consigliere Guido Novaria (che della maggioranza fa parte) si è svolto ma senza il contorno drammatico preannunciato alla vigilia […]

15/12/2020