15/09/2021

Politica

Castellamonte: la scuola inizia con le polemiche. La minoranza contro Mazza: “Troppi problemi”

CONDIVIDI

L’anno scolastico a Castellamonte inizia all’insegna della polemica politica. Nel mirino dell’opposizione consigliare sono l’assenza del servizio di pre e post scuola e il ritardo nell’attivazione della mensa scolastica. Ma non è tutto: il “Gruppo consigliare per Castellamonte” si fa portavoce delle lamentele espresse da tanti genitori anche sulle problematiche generate dall’accesso degli alunni della scuola dell’infanzia nell’essere accompagnati dai genitori.

“Varie lamentele della popolazione hanno messo in evidenza le stringenti problematiche legate all’accesso degli alunni delle scuole dell’infanzia (stiamo parlando di bambini di 3-4-5 anni) nel venire accompagnati dai genitori nei plessi scolastici, alla mancanza di servizio di pre e post scuola nonché al ritardo nell’attivazione del servizio mensa. – dichiarano i consiglieri di minoranza Rocco Santoro, Valentina Coppo e Fabio Garaffa -. Rileviamo purtroppo la totale assenza del Comune nell’affrontare tali problematiche in collaborazione con i referenti scolastici preposti. La questione è stata ‘liquidata’ velocemente con l’affermazione che tali decisioni siano di competenza dell’Istituto scolastico”.

“Si fa presente che fosse stata attivata preventivamente la dovuta collaborazione con la direzione didattica, il Comune avrebbe potuto essere di supporto nel ridurre le difficoltà dovute alla gestione delle vigenti regole anti Covid – aggiungono i consiglieri comunali di opposizione -.  Per quanto riguarda gli ingressi concernenti il plesso scolastico, il Comune dovrebbe coordinarsi e attivarsi per identificare con l’Istituzione scolastica il necessario personale incaricato alla verifica dei “green pass”, in modo tale da agevolare ingressi e uscite nelle scuole, evitando così gli assembramenti all’esterno delle stesse come verificatosi in questi primi giorni di scuola; assembramenti che mettono a rischio la sicurezza di bambini e genitori che si vedono costretti in attese di gruppo sul suolo pubblico, in zone trafficate e oggettivamente non sicure”.

La sequela delle polemiche non si esaurisce qui: “Per quanto concerne la mancata attivazione del servizio di pre e post scuola, il disservizio provocato e non gestito dal Comune ha dimostrato creare notevoli disagi ai genitori che lavorano e necessitano di usufruirne. Le norme anti Covid non devono venire utilizzate quale scusante per nascondere le evidenti mancanze di un servizio così basilare per molti cittadini. A nostro parere il servizio andava predisposto e attivato con le giuste tempistiche e prendendo in considerazione le varie necessità.

Viste le grandi difficoltà che tutte le famiglie stanno affrontando per l’oggettiva situazione lavorativa e sociale, rileviamo che l’Amministrazione sembra prestare poca sensibilità e attenzione a queste tematiche; l’assenza di un servizio così importante rischia di compromettere le condizioni lavorative e conseguentemente economiche di molte famiglie.

Un altro importante punto irrisolto riguarda la situazione ‘mense’. Ad oggi il servizio mensa non è attivo e non si hanno informazioni e previsioni sulla data della sua futura attuazione, anche questo con le implicazioni del caso. Invitiamo quindi la Giunta a provvedere con sollecitudine e a supportare con i dovuti mezzi le Istituzioni scolastiche e le famiglie per evitare “in primis” che si ripetano gli assembramenti davanti alle scuole e, seppur in ritardo, speriamo che l’Amministrazione si stia già attivando per avviare il servizio di pre e post orario scolastico”.

 

26/03/2023 

Sport

Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo

Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo La classe […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Chivasso, vandali danno fuoco al tricolore durante la festa del Alpini nel parco di via Po

  In questo weekend il gruppo di Chivasso sta celebrando i 100 anni dalla fondazione dell’Associazione […]

leggi tutto...

25/03/2023 

Sport

MotoGp: il pilota chivassese Francesco Bagnaia fa già la storia allo “sprint-race” in Portogallo

MotoGp: il pilota chivassese Francesco Bagnaia fa già la storia allo “sprint-race” in Portogallo Pecco Bagnaia […]

leggi tutto...

25/03/2023 

Economia

Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera

Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera Con l’arrivo della primavera […]

leggi tutto...

25/03/2023 

Cronaca

Gelato artigianale: il cuorgnatese Marco Camerlo al secondo posto al concorso “Mole d’oro”

Gelato artigianale: il cuorgnatese Marco Camerlo al secondo posto al concorso “Mole d’oro” Come è andata […]

leggi tutto...

25/03/2023 

Economia

Rilancio del commercio: nei 300 negozi di Chivasso lo shopping si fa con “Musica&Aperitivo”

Rilancio del commercio: nei 300 negozi di Chivasso lo shopping si fa con “Musica&Aperitivo” Passeggiare per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy