Eventi

Castellamonte: prevenzione gratuita grazie ai Lions Club Alto Canavese e Rivarolo Canavese Occidentale

Castellamonte: prevenzione gratuita grazie ai Lions Club Alto Canavese e Rivarolo Canavese Occidentale

Castellamonte: prevenzione gratuita grazie ai Lions Club Alto Canavese e Rivarolo Canavese Occidentale Alla Casa della Musica sabato 19 ottobre oltre 80 volontari si sono prodigati per portare a termine 296 visite e 66 analisi. In piazza erano schierate tre ambulanze della Croce Rossa di Castellamonte sulle quali le tre Farmacie (Garelli, Mazzini e Spineto), […]

22/10/2024

Il Governatore Carena in visita al Rotary Club Cuorgnè e Canavese: “Sì ai cambiamenti senza rinunciare ai nostri valori”

Il Governatore Carena in visita al Rotary Club Cuorgnè e Canavese: “Sì ai cambiamenti senza rinunciare ai nostri valori”

Il Governatore Carena in visita al Rotary Club Cuorgnè e Canavese: “Sì ai cambiamenti senza rinunciare ai nostri valori” Nella serata di lunedì 21 ottobre il Governatore Vincenzo M. Carena è stato ospite del Rotary Club Cuorgné e Canavese. L’incontro è iniziato alle ore 19,00 con un colloquio tra il Governatore e il Presidente del […]

21/10/2024

Prevenzione dei tumori femminili: domenica 20 ottobre a Strambino una domenica in rosa

Prevenzione dei tumori femminili: domenica 20 ottobre a Strambino una domenica in rosa

Prevenzione dei tumori femminili: domenica 20 ottobre a Strambino una domenica in rosa “Donna Oggi e Domani”, l’associazione di volontariato che dal 1997 sostiene le persone nel percorso di diagnosi, cura e follow up per tumore alla mammella, anche quest’anno, in occasione dell’Ottobre Rosa, mese dedicato alla prevenzione dei tumori femminili, organizza a Strambino domenica 20 ottobre […]

15/10/2024

Rivarolo Canavese: ha preso l’avvio la rassegna T.R.A.M.E, territorio, racconti, arte, memoria ed editoria

Rivarolo Canavese: ha preso l’avvio la rassegna T.R.A.M.E, territorio, racconti, arte, memoria ed editoria

Rivarolo Canavese: ha preso l’avvio la rassegna T.R.A.M.E, territorio, racconti, arte, memoria ed editoria Rivarolo Canavese si è trasformato in un crogiolo culturale giovedì scorso, quando Biagio Bagini ha dato il via all’edizione autunnale della rassegna T.R.A.M.E., un evento che celebra l’intersezione tra territorio, racconti, arte, memoria ed editoria. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alla Cultura e […]

13/10/2024

Oglianico: il coach della Nazionale Femminile di Volley Velasco conquistato dalla cucina canavesana

Oglianico: il coach della Nazionale Femminile di Volley Velasco conquistato dalla cucina canavesana

Oglianico: il coach della Nazionale Femminile di Volley Velasco conquistato dalla cucina canavesana Sabato 5 ottobre 2024, Julio Velasco, allenatore della nazionale femminile italiana di pallavolo che ha recentemente conquistato l’oro ai Giochi Olimpici di Parigi, è stato ospite al ristorante La Topia di Oglianico. Con lui era presente anche Gianlorenzo Blengini, ex allenatore della […]

10/10/2024

Lo Studio Tomaino compie 50 anni: una serata di celebrazione tra storia, passione, emozioni e futuro

Lo Studio Tomaino compie 50 anni: una serata di celebrazione tra storia, passione, emozioni e futuro

Lo Studio Tomaino compie 50 anni: una serata di celebrazione tra storia, passione, emozioni e futuro Nella serata di sabato 5 ottobre, presso il Salone Franco Paglia di Agliè allestito con eleganza per l’occasione, si è tenuta una serata speciale in occasione dei 50 anni di attività dello Studio Tomaino, che ha visto la partecipazione […]

08/10/2024

A Bosconero la 1° Rassegna enogastronomica “Sapori e tradizioni: viaggio nei gusti autentici del Canavese”

A Bosconero la 1° Rassegna enogastronomica “Sapori e tradizioni: viaggio nei gusti autentici del Canavese”

A Bosconero la 1° Rassegna enogastronomica “Sapori e tradizioni: viaggio nei gusti autentici del Canavese” La prima edizione della rassegna gastronomica dedicata ai prodotti tipici del Canavese si appresta a debuttare con quattro imperdibili appuntamenti all’insegna del gusto e della tradizione locale. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Bosconero, intende valorizzare le eccellenze del territorio, […]

07/10/2024

Cuorgnè: il Comune aderisce a “La Regione si colora di rosa” la campagna contro il tumore al seno

Cuorgnè: il Comune aderisce a “La Regione si colora di rosa” la campagna contro il tumore al seno

Cuorgnè: il Comune aderisce a “La Regione si colora di rosa” la campagna contro il tumore al seno Il Comune di Cuorgnè aderisce alla campagna denominata “La Regione si colora di rosa” promossa da Andos, l’associazione nazionale delle donne operate al seno, per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione del tumore al seno. Il tumore al seno è una […]

07/10/2024

Usseglio celebra il ritorno della transumanza con una festa tra tradizioni e sapori di montagna

Usseglio celebra il ritorno della transumanza con una festa tra tradizioni e sapori di montagna

Usseglio, piccolo borgo incastonato tra le Alpi piemontesi, si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi dell’autunno: la Festa della Transumanza e degli Orti di Montagna. Un weekend, sabato 5 e domenica 6 ottobre, che offrirà ai visitatori un’immersione autentica nelle antiche tradizioni contadine e pastorali, tra paesaggi mozzafiato e il calore della vita […]

03/10/2024

Chivasso: Domenico Quirico apre il Festival della Letteratura con la presentazione del libro “Kalashnikov”

Chivasso: Domenico Quirico apre il Festival della Letteratura con la presentazione del libro “Kalashnikov”

Chivasso: Domenico Quirico apre il Festival della Letteratura con la presentazione del libro “Kalashnikov” E’ stata una serata intensa e carica di riflessioni quella di lunedì 30 settembre al teatro civico di Chivasso, dove Domenico Quirico, inviato di guerra de La Stampa di Torino, ha presentato il suo ultimo libro, Kalashnikov, edito da Rizzoli. L’evento, […]

01/10/2024

Con Andreea Ionela Mogos, la medaglia delle Paralimpiadi di Parigi in Comune a Volpiano

Con Andreea Ionela Mogos, la medaglia delle Paralimpiadi di Parigi in Comune a Volpiano

Con Andreea Ionela Mogos, la medaglia delle Paralimpiadi di Parigi in Comune a Volpiano Andreea Ionela Mogos, vincitrice della medaglia di bronzo nel fioretto femminile a squadre alle Paralimpiadi di Parigi 2024, è stata ricevuta lunedì 30 settembre dal sindaco Giovanni Panichelli e dalla giunta comunale di Volpiano per complimentarsi con lei per i risultati raggiunti nell’attività sportiva. L’atleta, accompagnata dal preparatore Luca Pavan, ha raccontato […]

01/10/2024

Cuorgnè: “Open Day” della Filarmonica dei Concordi per entrare nel mondo della musica

Cuorgnè: “Open Day” della Filarmonica dei Concordi per entrare nel mondo della musica

Venerdì 4 ottobre dalle ore 16,30 torna a Cuorgnè l’esperienza dell’ Open Day presso la Casa della Musica di Piazza Risorgimento. La Filarmonica dei Concordi APS invita i giovanissimi presso la sua sede per provare di persona gli strumenti, incontrare gli insegnanti, conoscere gli orari e le modalità dei corsi di formazione musicale. Una proposta […]

28/09/2024

“Cambia-Menti-Futuri Possibili”: a Ivrea l’assemblea pubblica di Confindustria Canavese

“Cambia-Menti-Futuri Possibili”: a Ivrea l’assemblea pubblica di Confindustria Canavese

“Cambia-Menti-Futuri Possibili”: a Ivrea l’assemblea pubblica di Confindustria Canavese “Cambia-Menti-Futuri Possibili” è il titolo dell’Assemblea pubblica di Confindustria Canavese che si è svolta oggi, venerdì 27 settembre, presso l’Officina H, a Ivrea. Un’Assemblea che, come suggerisce il titolo, partendo dalle sfide epocali e dalla velocità dei cambiamenti che il nostro Paese si trova e si troverà […]

27/09/2024

Fiera dell’Agricoltura a Bosconero: un appuntamento imperdibile per agricoltori e appassionati

Fiera dell’Agricoltura a Bosconero: un appuntamento imperdibile per agricoltori e appassionati

Fiera dell’Agricoltura a Bosconero: un appuntamento imperdibile per agricoltori e appassionati Il territorio del Canavese e in special modo Bosconero, si prepara a accogliere la 7° “Fiera dell’Agricoltura”, edizione 2024. Si tratta di uno degli eventi più attesi per gli operatori del settore e per tutti gli appassionati dell’eccellenze agroalimentari locali. L’appuntamento è in programma […]

27/09/2024

Canavese: ecco i principali eventi che caratterizzeranno il week-end del 26-30 settembre

Canavese: ecco i principali eventi che caratterizzeranno il week-end del 26-30 settembre

Canavese: ecco i principali eventi che caratterizzeranno il week-end del 26-30 settembre Ecco una sintesi degli eventi principali in Canavese e dintorni per il weekend del 26-30 settembre. Appuntamenti per tutti i gusti all’insegna del folclore, della tradizione, del buon cibo, dello sport e della Cultura. Volpiano: Sagra di Borgo San Michele La 46ª edizione […]

26/09/2024

I chivassesi Sophia Berto e Nikita Perotti nel prestigioso cast di “Ballando con le stelle”

I chivassesi Sophia Berto e Nikita Perotti nel prestigioso cast di “Ballando con le stelle”

I chivassesi Sophia Berto e Nikita Perotti nel prestigioso cast di “Ballando con le stelle” Sophia Berto e Nikita Perotti, due talentuosi ballerini 19enni di Chivasso, fanno il loro debutto come maestri nel celebre programma televisivo “Ballando con le Stelle”, in onda su Rai 1. I due giovani fanno parte dell’associazione Dance Abc Dance di […]

23/09/2024

I club Inner Wheel di Cuorgnè e Canavese e di Ciriè Valli di Lanzo incontrano la Governatrice del Distretto 204 Italia

I club Inner Wheel di Cuorgnè e Canavese e di Ciriè Valli di Lanzo incontrano la Governatrice del Distretto 204 Italia

I club Inner Wheel di Cuorgnè e Canavese e di Ciriè Valli di Lanzo incontrano la Governatrice del Distretto 204 Italia Amicizia e impegno nel sociale e nella cultura, presenza autorevole sui territori e poi la sfida di crescere ancora dopo 101 anni di storia, ringiovanendo i sodalizi locali, i club insomma che sono la […]

23/09/2024

Calorosa accoglienza al Circolo dei lettori di Torino al secondo romanzo di Beppe Pezzetto

Calorosa accoglienza al Circolo dei lettori di Torino al secondo romanzo di Beppe Pezzetto

Calorosa accoglienza al Circolo dei lettori di Torino al secondo romanzo di Beppe Pezzetto Calorosa accoglienza, giovedì scorso presso il Circolo dei Lettori di Torino, per il secondo romanzo del canavesano Beppe Pezzetto, “La scatola di krumiri”. L’evento si è svolto nella suggestiva sala “Biblioteca”, incastonata nella magnifica cornice del settecentesco Palazzo Graneri della Roccia, […]

21/09/2024

Nel fine settimana il clou della “Festa dei Nocciolini”, i dolci alla nocciola più piccoli del mondo

Nel fine settimana il clou della “Festa dei Nocciolini”, i dolci alla nocciola più piccoli del mondo

Nel fine settimana il clou della “Festa dei Nocciolini”, i dolci alla nocciola più piccoli del mondo Chivasso e i nocciolini sono un binomio indissolubile, un simbolo che oggi è riconosciuto non solo a Torino, ma in tutto il mondo. Così Maria Luisa Coppa, presidente di Confcommercio Torino, ha presentato con entusiasmo l’edizione 2024 della […]

19/09/2024

Il Motor Show lascia Busano e sbarca a Cuorgnè. In programma due giorni di grandi eventi

Il Motor Show lascia Busano e sbarca a Cuorgnè. In programma due giorni di grandi eventi

Il Motor Show lascia Busano e sbarca a Cuorgnè. In programma due giorni di grandi eventi Dopo dieci anni di attività a Busano, il Motor Show sbarca a Cuorgnè. Il rinomato evento motoristico, organizzato dal Team Fast Driver, cambia location e si trasferisce nel cuore dell’Alto Canavese nell’arena del Ponte Vecchio alla periferia della città. […]

18/09/2024

Caluso: al via la “Festa dell’Uva Erbaluce” con la valorizzazione degli antichi mestieri

Caluso: al via la “Festa dell’Uva Erbaluce” con la valorizzazione degli antichi mestieri

Caluso: al via la “Festa dell’Uva Erbaluce” con la valorizzazione degli antichi mestieri A Caluso è iniziata ieri, mercoledì 11 settembre, la novantunesima edizione della Festa dell’Uva Erbaluce. Gli antichi mestieri saranno il filo conduttore della manifestazione, che è patrocinata come sempre dalla Città metropolitana di Torino e si concluderà lunedì 16 settembre, per iniziativa della Pro loco, dell’Enoteca regionale dei […]

12/09/2024