Rivarolo Canavese: ha preso l’avvio la rassegna T.R.A.M.E, territorio, racconti, arte, memoria ed editoria

13/10/2024

Rivarolo Canavese: ha preso l’avvio la rassegna T.R.A.M.E, territorio, racconti, arte, memoria ed editoria

Rivarolo Canavese si è trasformato in un crogiolo culturale giovedì scorso, quando Biagio Bagini ha dato il via all’edizione autunnale della rassegna T.R.A.M.E., un evento che celebra l’intersezione tra territorio, racconti, arte, memoria ed editoria. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alla Cultura e organizzata dalla Biblioteca comunale “Domenico Besso Marcheis” in collaborazione con la libreria Il Punto, ha visto l’Assessore Marina Vittone inaugurare la serie di incontri che promettono di arricchire il tessuto culturale della città.

Il fulcro della serata è stata la presentazione del libro “Odio Gershwin” di Biagio Bagini, pubblicato da Oligo Editore nel 2024. Il romanzo, ambientato a cento anni di distanza dalla prima esecuzione della Rapsodia in Blu, esplora la vita di Aaron Copland, un compositore che ha cercato di catturare l’essenza dell’America attraverso la sua musica, mentre si confronta con il talento e il successo di George Gershwin. La presentazione è stata impreziosita dalle performance di Eugenia Canale al pianoforte e Alfredo Ferrario al clarinetto, che hanno interpretato alcune delle opere più celebri di Gershwin, creando un’atmosfera immersiva e coinvolgente.

La rassegna T.R.A.M.E. continuerà a tessere la sua narrazione culturale con il prossimo appuntamento fissato per giovedì 17 ottobre, che vedrà protagonista Marco Peroni, ideatore del podcast “Maestria Canavesana”. Il progetto, basato sull’omonimo libro, si propone di narrare le storie del Canavese, dando voce alle tradizioni e alle eccellenze locali. La collaborazione con il Coro Bajolese – Centro Etnologico Canavesano permetterà al pubblico di ascoltare una collezione unica di contenuti audio che spaziano dai canti popolari alle interviste, conservati gelosamente nell’archivio dal 1966.

Questo ciclo di incontri rappresenta un’opportunità unica per gli abitanti di Rivarolo Canavese e dei dintorni di immergersi nelle profondità della loro eredità culturale e di celebrare le diverse forme d’arte che continuano a plasmare l’identità della regione. Con una programmazione che promette di essere tanto variegata quanto illuminante, T.R.A.M.E. si conferma come un appuntamento imperdibile per tutti coloro che desiderano esplorare le molteplici sfaccettature della cultura canavesana.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero, con inizio alle ore 21,00 presso la Sala consiliare del Municipio, via Ivrea 60.
Per informazioni 012426377 – 0124454680 – biblioteca@rivarolocanavese.it <mailto:biblioteca@rivarolocanavese.it>

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita” Domenica 6 aprile si è svolta a Valperga la Festa Sociale del Gruppo Fidas Valperga-Salassa-Pertusio, un appuntamento annuale che celebra il gesto altruista della donazione di sangue e plasma. La giornata ha preso il via alle ore […]

08/04/2025

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola Si è conclusa domenica 6 aprile con grande successo la 47ª edizione della Fiera di Sant’Isidoro, appuntamento ormai storico per la comunità favriese e non solo. L’edizione 2025, che si è svolta dal 3 al 6 aprile, ha […]

07/04/2025

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi”

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi”

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi” Un’esplosione di colori, arte e partecipazione ha trasformato oggi il cuore di Agliè in un palcoscenico a cielo aperto. oggi, domenica 6 aprile, Piazza Castello si è risvegliata sotto una pioggia di petali con la tradizionale Infiorata, un capolavoro collettivo che […]

06/04/2025

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, lunedì 7 aprile alle ore 18, presso la Sala Consiliare di Rivarolo Canavese (via Ivrea 60), Marisa Fiorani ricorderà la figlia Marcella Di Levrano, assassinata […]

03/04/2025