Eventi

Favria: domenica 7 ottobre in piazza Padre Pio, la grande festa delle associazioni territoriali

Favria: domenica 7 ottobre in piazza Padre Pio, la grande festa delle associazioni territoriali

E’ alle porte la prima edizione dell’evento “Associazioni in festa” organizzata  dall’omonima Consulta che dà la possibilità a tutte le associazioni di partecipare ad un momento di conoscenza reciproca e di illustrazione alla cittadinanza delle azioni che svolgono a Favria negli rispettivi ambiti di riferimento. L’intento è quello di far emergere tutta la ricchezza, la […]

27/09/2018

Agliè: al Castello Ducale il secondo raduno storico multiepocale “Alladium nella Storia”

Agliè: al Castello Ducale il secondo raduno storico multiepocale “Alladium nella Storia”

Torna domenica 14 ottobre la seconda edizione “Alladium nella Storia”, il raduno multiepocale in onore del Conte Filippo di San Martino, patrocinato dalla Città Metropolitana, delle “Tre Terre Canavesane” e dal Comune di Agliè. Nella splendida cornice del Castello Ducale e nelle vie dell’antico borgo alladiese saranno montati i campi d’arme e zone adibite ai […]

26/09/2018

Enrico Ruggeri in ospedale: cancellato il concerto a Chivasso per la “Festa del Nocciolino”

Enrico Ruggeri in ospedale: cancellato il concerto a Chivasso per la “Festa del Nocciolino”

Avrebbe dovuto esibirsi a Chivasso il prossimo sabato 22 settembre in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, ma un improvviso ricovero in ospedale il cantante Enrico Ruggeri è stato costretto a cancellaree la data. Il concerto avrebbe dovuto rappresentare il fiore all’occhiello della Festa del Nocciolino. Il popolare cantante sarà probabilmente sostituito da Eugenio Finardi. A […]

18/09/2018

Busano: la sinergia tra associazioni e Comune ha dato vita alla “Patronale” più grande di sempre

Busano: la sinergia tra associazioni e Comune ha dato vita alla “Patronale” più grande di sempre

Una grande Festa Patronale dedicata alla Natività di Maria Santissima. E’ quella che ha avuto luogo a Busano dove ancora una volta, la sforzo congiunto dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianbattistino Chiono, della Pro loco, dell’Associazione Grande A e dell’Associazione Amici Pescatori Fornesi, ha dimostrato che il paese può trasformarsi in un grande laboratorio dove […]

13/09/2018

“Strada Gran Paradiso”: un incredibile viaggio in Canavese tra storia, arte e fede religiosa

“Strada Gran Paradiso”: un incredibile viaggio in Canavese tra storia, arte e fede religiosa

Proseguono le escursioni in bus da Torino, con partenza dalla stazione di Porta Susa, proposte dal circuito “Strada Gran Paradiso”. La prenotazione delle escursioni è obbligatoria e deve avvenire entro il giovedì precedente, presso l’Ufficio Turistico di Ivrea dell’Atl “Turismo Torino e Provincia”, telefono 0125-618131, e-mail info.ivrea@turismotorino.org Domenica 9 settembre il primo tour autunnale ha […]

13/09/2018

Agliè: torna la terza edizione di “Un gelato con l’autore” con la scrittrice Margherita Oggero

Agliè: torna la terza edizione di “Un gelato con l’autore” con la scrittrice Margherita Oggero

Cosa c’è di più piacevole che partecipare a una serata nella quale di parla di mistero e delitti mentre ti servono un buon gelato nella suggestiva cornice del Belvedere del Castello Ducale di Agliè? Venerdì 14 settembre, alle ore 21,00 torna l’evento “Gelato con l’Autore” che presenta a conclusione della manifestazione, una serata “Giallo” alla […]

12/09/2018

Caselle festeggia il patrono San Vittore: domenica 15 settembre via alla grande “Notte bianca”

Caselle festeggia il patrono San Vittore: domenica 15 settembre via alla grande “Notte bianca”

Avrà luogo il prossimo sabato 15 settembre a “Notte bianca” di Caselle Torinese: la manifestazione è promossa e organizzata dalla Libera Associazione Commercianti e Artigiani di Caselle in collaborazione con l’Associazione “Crocetta Più” e con il Comune. L’evento rientra nel contesto della Festa patronale dedicata a San Vittore. Una notte tutta da ballare e durante […]

11/09/2018

Feletto: Comune e associazioni preparano una grandiosa “patronale” di San Vittorio

Feletto: Comune e associazioni preparano una grandiosa “patronale” di San Vittorio

Sarà un’edizione speciale della Festa Patronale quella che vede il Comune di Feletto collaborare con il neonato Comitato Festeggiamenti Felettesi e le associazioni del paese, proponendo attrazioni come lo street food (per la prima volta a Feletto) intrattenimento di strada e quattro serate musicali di diverso genere, pensate per coinvolgere un pubblico di tutte le età. Il Luna Park in piazza Martiri Felettesi, farà […]

04/09/2018

Busano: ai nastri di partenza una “Festa Patronale” ricca di grandi appuntamenti

Busano: ai nastri di partenza una “Festa Patronale” ricca di grandi appuntamenti

Avrà luogo da venerdì 7 a lunedì 10 settembre la Festa Patronale di Busano dedicata alla “Natività di Maria Santissima”, uno degli eventi maggiormente sentiti dai residenti in paese: la Pro loco, l’Associazione “La Grande A”, l’Associazione “Amici Pescatori Fornesi” e l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianbattistino Chiono ha stilato un calendario ricco di eventi. […]

03/09/2018

Miss Italia: il concorso è alle pre-finali. La simpatia dei canavesani a Federica Loiodice di Mappano

Miss Italia: il concorso è alle pre-finali. La simpatia dei canavesani a Federica Loiodice di Mappano

E’ stata Miss Liguria 2018, Marta Murru, ad aprire nella serata di lunedì 3 settembre, la parata delle 182 prefinaliste nel percorso da Piazza Torino a Piazza Milano, a Jesolo, come omaggio alla regione ferita dal crollo del ponte Morandi. Marta, che è una campionessa di nuoto sincronizzato, medaglia d’argento ai mondiali, sarà affiancata da […]

03/09/2018

Castellamonte: Giovanni Cordero presenta alla Mostra della Ceramica il libro “L’albergo dei gatti”

Castellamonte: Giovanni Cordero presenta alla Mostra della Ceramica il libro “L’albergo dei gatti”

Sabato 1° settembre, alle ore 20,30, tra le attività collaterali della 58ma edizione della Mostra della Ceramica, presso il Centro Congressi “Piero Martinetti” di Castellamonte Giovanni Cordero presenterà il suo libro “L’albergo dei gatti”. La giornalista Marina Rota , scrittrice, poetessa autrice della silloge poetica su Guido Gozzano e Amalia Guglielminetti, introdurrà l’autore del romanzo. […]

29/08/2018

Forno: il 9 settembre la rievocazione della gara motociclistica delle frazioni Brach e Milani

Forno: il 9 settembre la rievocazione della gara motociclistica delle frazioni Brach e Milani

La prossima domenica 9 settembre nelle frazioni Brach e Milani di Forno Canavese torneranno a rombare i motori che un tempo gareggiarono nella corsa motociclistica in salita di cui si rievocano i fasti e alla quale prenderanno parte le storiche motociclette costruire prima del 1988. Il tracciato è rimasto lo stesso degli anni Settanta, invecchiato […]

28/08/2018

Campiglia Soana: appuntamento con la 18° edizione del tradizionale Mercatino di Sant’Orso

Campiglia Soana: appuntamento con la 18° edizione del tradizionale Mercatino di Sant’Orso

L’Associazione “Con Noi a Campiglia” ripropone per domenica 5 agosto la XVIII edizione del Mercatino di Sant’Orso. Alla Mostra parteciperanno oltre ottanta espositori e hobbisti provenienti da gran parte del Canavese e Valle d’Aosta con i loro lavori di artigianato di qualità e le prelibatezze culinarie. Il programma della giornata prevede uno spazio per i […]

31/07/2018

Agliè: dopo il successo di “Calici tra le Stelle”, sabato 28 luglio torna la grandiosa “Cena Ducale”

Agliè: dopo il successo di “Calici tra le Stelle”, sabato 28 luglio torna la grandiosa “Cena Ducale”

Dopo il grande successo di “Calici tra le Stelle”, prosegue la proposta di eventi estivi ad Agliè. Sabato 28 luglio alle ore 20,00 in piazza Castello si terrà la “Cena Ducale” e a seguire, dalle ore 22,00, lo spettacolo “Anima Popolare” del celebre artista Flavio Oreglio. In programma nelle domeniche 22 e 29 luglio l’evento […]

23/07/2018

Pont Canavese: sabato 21 luglio torna il “Concert dla Rua” nel solco della tradizione e della musica

Pont Canavese: sabato 21 luglio torna il “Concert dla Rua” nel solco della tradizione e della musica

Sabato 21 luglio a Pont Canavese è in programma l’edizione 2018 del “Concert dla Rua”, la tradizionale manifestazione patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino le cui prime edizioni risalgono alla seconda metà del “800. Furono i fratelli Laeuffer, titolari dell’omonima Manifattura tessile, a ideare e promuovere una serata musicale che aveva come teatro la “Rùa”, […]

16/07/2018

Ingria, premiati i partecipanti dell’inedito concorso fotografico “Le chiese del comune fiorito”

Ingria, premiati i partecipanti dell’inedito concorso fotografico “Le chiese del comune fiorito”

Quest’anno in occasione degli eventi ufficiali di “Una Valle Fantastica”, il coordinamento organizzativo composto dall’Assessorato al Turismo del Comune di Ingria e dall’Associazione “Con Noi a Campiglia”, ha ideato un’inedita formula di Concorso Fotografico dal tema “Le chiese del comune fiorito”, che ha riscontrato un buon successo e coinvolgimento da parte degli iscritti. La partenza […]

16/07/2018

“Camminare leggeri sulla terra” è il tema degli eventi estivi promossi dal Parco del Gran Paradiso

“Camminare leggeri sulla terra” è il tema degli eventi estivi promossi dal Parco del Gran Paradiso

“Camminare leggeri sulla Terra” è il tema scelto per l’estate 2018 degli eventi estivi promossi dal Parco Nazionale Gran Paradiso, con l’obiettivo di sensibilizzare i turisti ad una frequentazione del Parco più etica e sostenibile. In linea con questa filosofia è la rassegna “Gran Paradiso dal vivo”, la prima rassegna teatrale completamente sostenibile, senza palchi […]

14/07/2018

Rivarolo: al castello Malgrà l’incontro degli iscritti al Collegio dei geometri di Torino e Provincia

Rivarolo: al castello Malgrà l’incontro degli iscritti al Collegio dei geometri di Torino e Provincia

Il 14 luglio a Rivarolo Canavese si incontrano i geometri professionisti della zona iscritti al Collegio dei geometri e geometri laureati di Torino. Nel suggestivo scenario del Castello di Malgrà il momento annuale di incontro dei geometri sarà animato da momenti di formazione e da una tavola rotonda dal titolo “Il geometra, l’ambiente, il nostro […]

13/07/2018

Agliè: la suggestiva e storica piazza Castello ospita l’edizione 2018 di “Calici tra le Stelle”

Agliè: la suggestiva e storica piazza Castello ospita l’edizione 2018 di “Calici tra le Stelle”

Sabato 14 luglio, a partire dalle 19,30 è previsto l’immancabile appuntamento con l’edizione 2018 di “Calici tra le Stelle”. Dopo il successo strepitoso dell’edizione 2017, sarà invariata la location che vedrà nuovamente protagonista Piazza Castello, eccezionalmente chiusa al traffico, in modo tale da consentire di fruire di uno spazio più ampio senza rinunciare all’incantevole scenografia […]

12/07/2018

Rocca Canavese: ai nastri di partenza “Rock and Roll 2018” all’insegna della birra a fiumi e della musica

Rocca Canavese: ai nastri di partenza “Rock and Roll 2018” all’insegna della birra a fiumi e della musica

Prenderà l’avvio il prossimo giovedì 12 luglio la manifestazione estiva denominata “Rock and Roll 2018” che avrà luogo a Rocca Canavese. L’evento, che si svolgerà all’insegna della “musica, cibo e birra a fiumi” terminerà domenica 15 luglio, propone agli appassionati della birra, della gastronomia canavesana e della musica un nutrita serie di imperdibili appuntamenti. Questo […]

10/07/2018

Turismo-Economia: alla scoperta delle bellezze del Canavese con il circuito “Strada Gran Paradiso”

Turismo-Economia: alla scoperta delle bellezze del Canavese con il circuito “Strada Gran Paradiso”

Proseguono nella seconda metà del mese di luglio le escursioni in bus da Torino, con partenza dalla stazione di Porta Susa, proposte dal circuito “Strada Gran Paradiso”. Oggi la “Strada” può contare sull’impegno e sulle risorse del Parco Nazionale del Gran Paradiso, della Città Metropolitana di Torino, dei Comuni di Alpette, Ceresole Reale, Feletto, Locana, […]

10/07/2018