Cultura

Musica: torna il circuito concertistico “Organalia” nel Ciriacese, nelle Valli di Lanzo e nel Canavese
Dal 4 maggio al 21 luglio torna il circuito concertistico Organalia, che nel 2019 proporrà diciannove appuntamenti in quattro aree: Ciriacese e Basso Canavese, Moncalierese, Canavese e Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone. L’apertura sarà come di consueto a Torino, con un concerto nella grandiosa chiesa del Cottolengo, dove sarà eseguita la “Missa Secunda Pontificalis” […]
20/04/2019

“Nati per leggere”: i “Ghiss Bross” a San Maurizio per la festa dell’iniziativa dedicata alla lettura
Sabato 6 aprile, dalle ore 16,00 in poi, presso la Biblioteca Civica “Adriano Fangareggi” di San Maurizio Canavese (via Carlo Alberto, 21/a), i “Ghiss Bross” presenteranno una lettura scenica liberamente ispirata al “Gatto con gli Stivali”. La biblioteca avrà l’onore di ospitare il primo degli appuntamenti in calendario sul territorio per festeggiare il programma nazionale […]
03/04/2019

Feletto: il pianista 15enne Gioele Tarsia si aggiudica il 3° posto al Concorso Nazionale di Giussano
Si è aggiudicato il terzo posto assoluto alla 24ma edizione del prestigioso concorso strumentistico nazionale “Città di Giussano” che si è svolto nelle giornate tra l’11 e il 16 marzo la ventiquattresima edizione del Concorso Strumentistico Nazionale Città di Giussano: il quindicenne felettese Gioele Tarsia, alla sua prima esperienza con un concorso strumentistico professionale a […]
21/03/2019

San Maurizio, appuntamento con il “noir” di Giorgio Ballario “Le nebbie di Massaua”
Sabato 16 marzo, alle ore 15.30, la Biblioteca Civica “Adriano Fangareggi” di San Maurizio Canavese (via Carlo Alberto, 21) in collaborazione con la Casa Editrice “Edizioni del Capricorno” di Torino, ospiterà Giorgio Ballario, autore del Noir “Le nebbie di Massaua”. L’incontro con l’autore, al quale naturalmente sono invitati tutti i cittadini, fa parte di “Noir […]
13/03/2019

Rivarolo Canavese: torna “Unavoltalmese (quasi)” la rassegna di teatro e musica dedicata all’impegno civile
Tocca il traguardo della terza edizione la rassegna teatrale “Una voltalmese (quasi)”, un appuntamento (quasi) mensile proposto da Faber Teater per il pubblico di Rivarolo Canavese e dintorni, nel periodo dall’ 8 marzo al 31 maggio 2019. Il progetto, con la direzione artistica di Faber Teater per il comune di Rivarolo Canavese, si svolge in […]
05/03/2019

Castellamonte: “Ceramics in Love-Two”, il concorso internazionale per gli artisti della ceramica
La Città di Castellamonte, in occasione della 59ma edizione della Mostra della Ceramica che avrà luogo dal 20 luglio al 4 agosto 2019, curata da da Giuseppe Bertero bandisce ed organizza, anche per questa edizione, il concorso riservato agli artisti della ceramica italiani e internazionali, “Ceramics in Love-Two”. Two, perché si ripete il concorso con […]
22/02/2019

Favria, il teatro entra a scuola. Successo per laboratorio delle classi prime. E adesso il musical
Lunedì 4 febbraio gli alunni delle classi prime della scuola secondaria dell’I.C. di Favria hanno dato vita ad una performance teatrale, a conclusione di un laboratorio tenuto da Simone Faraon, attore professionista della compagnia Nuove Forme di Torino. Si è trattato di un viaggio all’interno di un mondo meraviglioso come quello del teatro, che li […]
08/02/2019

“Scendi il cane che lo piscio”: l’Accademia della Crusca non approva l’uso dell’Itagliacano
L’italiano? Sono sempre meno coloro che lo parlano. Lo dimostra il fatto che le espressioni gergali, in special modo quelle in uso in alcune regioni del Sud Italia, stanno prendendo il sopravvento sulla lingua corretta in nome della rapidità del linguaggio. “Siedi il bambino” o “Scendi il cane lo piscio” o “Esci i soldi” sono […]
29/01/2019

Ivrea: il ruolo del Podestà nella storia e nel Carnevale in un volume di Franco G. Ferrero e Franco Quaccia
Sabato 16 febbraio alle ore 17 presso la Sala Dorata del Comune di Ivrea verrà presentato il libro “Il Podestà nella storia e nel Carnevale di Ivrea” di Franco G. Ferrero e Franco Quaccia. La pubblicazione, edita dall’associazione Genius Loci di Castellamonte e fortemente voluta da tutti coloro che hanno vestito negli ultimi 23 anni […]
28/01/2019

Rivarolo: un successo il “Concerto di Natale” dell’Inner Wheel a favore della lotta al cyberbullismo
Il “Concerto di Natale” organizzato dal Club Inner Wheel di Cuorgnè e Canavese, tenutosi sabato 15 dicembre, presso la Chiesa Parrocchiale San Giacomo di Rivarolo, ha ottenuto grande successo per il numeroso pubblico presente. Tra gli affreschi, le marmoree colonne , i pregiati dipinti tra i quali “La Cena di Emmaus” del pittore eporediese Tullio […]
18/12/2018

Favria: l’artista disabile Mattia Luparia ha incontrato gli studenti della scuola secondaria
Giovedì 29 novembre gli alunni della scuola secondaria di Primo grado dell’Istituto comprensivo di Favria, in preparazione alla “Giornata mondiale sulla disabilità” che ha avuto luogo oggi, lunedì 3 dicembre, hanno incontrato un grande artista contemporaneo: Mattia Luparia, un rolling painter. Mat dipinge usando la sua sedia a rotelle dotata di rulli e pennelli, con […]
03/12/2018

Valperga: il Coro “Artemusica” vince il concorso polifonico nazionale di Arezzo
Eccezionale risultato conseguito dal Coro Artemusica di Valperga che ha conquistato il primo posto al 35° Concorso polifonico nazionale “Guido d’Arezzo” che si è svolto nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 novembre. Grazie all’attenta direzione di Debora Bria ed accompagnato al pianoforte dal M° Carlo Beltramo, il “Coro Artemusica” ha vinto nella più […]
23/11/2018

Ivrea: al teatro Giacosa il centro danza “Arabesque” nel musical “Il fantastico mondo di Alice”
Giovedì 22 novembre alle 20,30 il Teatro Giacosa di Ivrea ospiterà un importante connubio artistico: il Centro Danza Arabesque presenterà un estratto del saggio “Il fantastico mondo di Alice” abbinandolo alla terza tappa della tournée della “Adriana Cava Dance Company ” con “Dancing in New York”, spettacolo di successo nato da un’idea di Adriana Cava […]
22/11/2018

Cuorgnè, proseguono con successo le iniziative culturali e scolastiche rivolte ad alunni e studenti
Proseguono con successo di partecipazione le iniziative avviate dell’Assessorato alla Cultura e Politiche Sociali del comune di Cuorgné rivolte agli studenti delle scuole cuorgnatesi. Nei giorni 3, 4, 5 e 6 novembre si è svolta presso la Chiesa della Trinità la mostra dal titolo “Cent’anni fa Vittorio Veneto-1918-2018”. Il lunedì e il martedì mattina sono […]
18/11/2018

Teatro Stabile di Torino: debuttano “La classe operaia va in Paradiso” e gli “Onesti della banda”
Il Cartellone della Stagione del Teatro Stabile di Torino presenta questa settimana ben due spettacoli di rilievo: al Teatro Carignano ha debuttato martedì 6 novembre alle ore 19.30, “La classe operaia va in paradiso”, liberamente tratto dall’omonimo film di Elio Petri, mentre al Teatro Gobetti sempre martedì 6 novembre alle ore 19.30 è andato in […]
07/11/2018

Venaria: la Ceramica d’Arte di Castellamonte in esposizione nelle Sale dei Paggi della Reggia
Dall’otto novembre al 14 gennaio 2019, il percorso museale della Reggia di Venaria si arricchisce di una preziosa mostra temporanea sulla ceramica di Castellamonte, Ceramiche d’arte, da cui emerge, con evidenza, la sapienza artigianale e la produzione artistica del passato coniugata alla creatività e all’innovazione di nuove forme. L’esposizione presenta il talento degli artigiani castellamontesi, […]
06/11/2018

Castellamonte: in biblioteca la presentazione dei libri “Don Prusòt” e “Quattro storie in croce”
Giovedì 18 ottobre 2018 alle ore 21,00 presso la Biblioteca Civica “C.Trabucco” di Castellamonte avrà luogo la duplice presentazione letteraria: nel corso della serata sarà presentato il romanzo dello scrittore Giuseppe Grinza dal titolo “Don Prusòt e il delitto della bocciofila” e il libro “Quattro storie in croce” nei racconti dell’attore Luca Occelli, entrambi editi […]
13/10/2018

Rivarolo: il Malgrà si trasforma, per una domenica, nel suggestivo “Castello dei lettori”
A conclusione di una stagione ricca di eventi, emozioni e divertimento, anche quest’anno domenica 14 ottobre 2018 il Castello Malgrà di Rivarolo Canavese aprirà le porte dalle 15,00 alle 19,00 ad una giornata per tutti in mezzo ai libri, trasformandosi in “Castello dei Lettori”. L’iniziativa, giunta alla XIV edizione, è organizzata dall’Associazione Amici del Castello […]
05/10/2018

Cuorgnè: dopo il successo della scorsa edizione torna in biblioteca l’Aperibook con l’autore
L’esperimento è pienamente riuscito e l’amministrazione comunale di Cuorgnè ha deciso di dare vita alla seconda edizione dell’Aperibook che prenderà l’avvio sabato 13 ottobre a Cuorgnè. Quello dell’aperitivo del sabato mattina con l’autore è ormai divenuto un appuntamento fisso e imperdibile. Ogni secondo sabato del mese, la Biblioteca Civica di Piazza Morgando ospiterà uno o […]
01/10/2018

Teatro: gli attori Giancarlo Giannini e Michele Placido protagonisti della rassegna “Chivasso in scena”
Con una co-organizzazione Piemonte dal Vivo e Comune di Chivasso, si riaffaccia nella nostra Città la stagione teatrale “Chivasso in scena”, organizzata dall’attore e regista Livio Viano, già direttore artistico per 10 anni, dal 1998 al 2007, dello stesso evento. Livio Viano portò, nel passato repertorio, molti grandi artisti italiani fra i quali sono da […]
23/09/2018

Canavese: anche nei cinema di Cuorgnè, Ivrea e Chivasso il festival del cinema “Movie Tellers”
Parte “Movie Tellers-Narrazioni cinematografiche”, il festival itinerante del cinema promosso dall’omonima associazione che toccherà 26 cittadine della regione Piemonte. Dopo la prima edizione che per un intero mese ha portato ben 12 film in 13 cinema del Piemonte, la rassegna “Movie Tellers-Narrazioni cinematografiche”, si ripresenta al pubblico proponendo una nuova selezione di titoli della recente […]
21/09/2018