Cultura

Rivarolo: doppio appuntamento letterario con Francesca Dighera e Roberto Paglia

Rivarolo: doppio appuntamento letterario con Francesca Dighera e Roberto Paglia

Venerdì 10 giugno doppio appuntamento con Il cartellone estivo promosso dal Circolo dei Lettori della Biblioteca “Domenico Besso Marcheis” di Rivarolo Canavese. Alle ore 18,00 nel giardino del Patronato Giovani Operaie di Via Palma Cesnola numero 9, letture ad alta voce tratte da “Torino è casa mia” di Giuseppe Culicchia e da “Ti ricordi?” di […]

07/06/2022

Si disputerà a Chivasso la finale di “Dixit”, gioco di carte e di narrazione. In lizza 70 biblioteche

Si disputerà a Chivasso la finale di “Dixit”, gioco di carte e di narrazione. In lizza 70 biblioteche

Si giocherà nella biblioteca civica “Movimente” di Chivasso la finale di Dixit, un gioco di carte e di narrazione che mette al centro la fantasia. Sabato 11 giugno, alle ore 15, si sfideranno i finalisti di oltre 70 biblioteche che hanno partecipato al primo Torneo Gioco da Tavolo del Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana. In Dixit, […]

04/06/2022

Il giornalista di Mediaset Beppe Gandolfo a Volpiano presenta il libro “Un anno in Piemonte – 2021”

Il giornalista di Mediaset Beppe Gandolfo a Volpiano presenta il libro “Un anno in Piemonte – 2021”

Martedì 7 giugno alle 21, nella Sala polivalente di Volpiano (via Trieste 1), Beppe Gandolfo presenta il suo libro «Un anno in Piemonte – 2021» (Enneci Communication), in dialogo con Emanuele De Zuanne. Sottolinea la presentazione: “Se per il 2020 ci eravamo detti che era stato un anno che non avremmo mai dimenticato, per questo […]

31/05/2022

Ancora un podio per Andrea Capocefalo. Il Liceo Musicale di Rivarolo è internazionale

Ancora un podio per Andrea Capocefalo. Il Liceo Musicale di Rivarolo è internazionale

Ancora un podio riservato a giovani talenti canavesani. Questa volta si è trattato del concorso pianistico internazionale organizzato dalla Steinway&Son e riservato ai giovani talenti fino ai sedici anni: un concorso con selezioni in tutto il mondo per decretare a settembre 2023 il miglior talento pianistico internazionale che parteciperà al festival di Amburgo. Nel clima […]

30/05/2022

Cuorgnè: successo al Salone del Libro per “Pala e Tequila” il libro scritto dall’ex sindaco Pezzetto

Cuorgnè: successo al Salone del Libro per “Pala e Tequila” il libro scritto dall’ex sindaco Pezzetto

Grande accoglienza di pubblico e diversi volti noti sia torinesi che canavesani alla presentazione del primo libro di Beppe Pezzetto (ex Sindaco della Città di Cuorgnè) e manager internazionale di lungo corso, al Salone Internazionale del Libro di Torino. Pala e Tequila “E’ il diario di un viaggio: una missione in Messico con una pala […]

21/05/2022

Il grande esponente del romanzo noir, Massimo Carlotto, apre a Chivasso l’edizione del “Salone Off”

Il grande esponente del romanzo noir, Massimo Carlotto, apre a Chivasso l’edizione del “Salone Off”

“Salone Off 2022” arriva a Chivasso. Per l’evento parallelo al Salone Internazionale del Libro di Torino, giovedì 19 maggio, alle ore 21,00, la biblioteca civica “Movimente” ospiterà il pluripremiato scrittore, drammaturgo, giornalista, saggista, fumettista e sceneggiatore italiano Massimo Carlotto, uno dei migliori autori di noir e hard boiled a livello internazionale. Il noto scrittore presenterà […]

15/05/2022

La scrittrice e giornalista canavesana Eva Morletto, “Reporter di Pace” pubblica il libro “La Fuga”

La scrittrice e giornalista canavesana Eva Morletto, “Reporter di Pace” pubblica il libro “La Fuga”

Si intitola “La Fuga” il libro di cui è autrice la reporter e scrittrice canavesana Eva Morletto. Protagonisti di questo avvincente ebook sono tre amici: Anna, Lara e Stefano. la trama è avvincente: la dittatura argentina e il dramma dei desaparecidos, la guerra del Vietnam, l’Olocausto. Non pare evidente trovare un filo rosso che accomuni […]

07/05/2022

Cuorgnè: grande debutto artistico dell’associazione musicale “Sm@rtOpera” nella ex chiesa della Trinità

Cuorgnè: grande debutto artistico dell’associazione musicale “Sm@rtOpera” nella ex chiesa della Trinità

Pomeriggio di successo per la neo-costituita associazione “Sm@rtOpera” che ha scelto i locali della ex chiesa della Trinità di Cuorgnè per presentare domenica 3 aprile in modo del tutto innovativo i protagonisti coinvolti e i progetti in corso, descritti e raccontati attraverso brani musicali del repertorio lirico italiano e straniero. Tre giovanissimi cantanti lirici hanno […]

05/04/2022

Rivarolo, gli studenti del Liceo Musicale al Giacosa di Ivrea a lezione dai grandi artisti

Rivarolo, gli studenti del Liceo Musicale al Giacosa di Ivrea a lezione dai grandi artisti

Per l’anno formativo 2021/2022, l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo ha previsto una serie di uscite didattiche come approfondimento delle tematiche svolte dai corsi di storia della musica e di musica d’insieme. Domenica 20 febbraio ha avuto l’onore di assistere ad uno dei concerti della rassegna “Gli Accordi rivelati” organizzata dall’associazione “Il Timbro” sotto la direzione […]

22/02/2022

Chivasso, il 28 febbraio concerto carnevalesco con le calusiesi Stefania Bergera ed Elisa Barbero

Chivasso, il 28 febbraio concerto carnevalesco con le calusiesi Stefania Bergera ed Elisa Barbero

Grazie alla collaborazione con la Pro Loco Chivasso l’Agricola, lunedì 28 febbraio alle 21,00 al teatro dell’oratorio “Carletti” la rassegna “Chivasso in Musica”, patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino, propone il concerto di Carnevale, con protagoniste la soprano Stefania Bergera, il mezzosoprano Elisa Barbero e la pianista Giuseppina Scravaglieri. Il programma prevede nella prima parte […]

21/02/2022

Ivrea capitale italiana del Libro 2022. Un grande riconoscimento per una grande città culturale

Ivrea capitale italiana del Libro 2022. Un grande riconoscimento per una grande città culturale

Ivrea è la Capitale italiana del libro 2022. L’annuncio è stato dato oggi (mercoledì 16 febbraio) pomeriggio dal Ministro della cultura Dario Franceschini in diretta streaming, su indicazione della Commissione composta da Gerardo Casale, Stefano Eco, Cristina Loglio, Valentina Sonzini, e presieduta da Marino Sinibaldi. Ivrea è risultata la migliore candidatura tra le sedici che […]

16/02/2022

Rivarolo: successo a Torino per il concerto Jazz dei “Deep Light Quartet” nato al Liceo Musicale

Rivarolo: successo a Torino per il concerto Jazz dei “Deep Light Quartet” nato al Liceo Musicale

Il “Deep Light Quartet” è una formazione jazz che si è formata presso l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo raccogliendo le esperienze di allievi ed ex allievi delle classi di flauto, pianoforte, contrabbasso e batteria durante il periodo di lockdown della primavera 2020. Nel mese di luglio 221 il quartetto formato al flauto dalla pontese Giulia […]

08/02/2022

Chivasso, anche Pecco Bagnaia sostiene la biblioteca civica in gara per il concorso “Art Bonus”

Chivasso, anche Pecco Bagnaia sostiene la biblioteca civica in gara per il concorso “Art Bonus”

È bastato un suo appello e la biblioteca “Movimente” di Chivasso ha fatto un balzo di voti in avanti del 30% nell’ambito del concorso “Art Bonus”, promosso da Ales S.p.A (Società responsabile del programma di gestione e promozione dell’Art Bonus per conto del Ministero della Cultura) in collaborazione con Promo PA Fondazione – LuBeC. Pecco […]

07/02/2022

Da Favria a Los Angeles: l’incredibile carriera del talentuoso musicista Riccardo Gresino

Da Favria a Los Angeles: l’incredibile carriera del talentuoso musicista Riccardo Gresino

Ne ha fatta (e meritatamente) di strada il favriese Riccardo Gresino: la passione che ha nutrito fin da piccolo gli ha consentito di diventare il music director e tastierista nel tour americano “The life and the music of George Michael”. Riccardo Gresino ha studiato, ha lavorato molto (nonostante la giovane età) ed è riuscito come […]

28/01/2022

Arriva l”Eurovision Song Contest”. Alla finale, su 36 Paesi Francia, Italia, Regno Unito, Spagna e Germania

Arriva l”Eurovision Song Contest”. Alla finale, su 36 Paesi Francia, Italia, Regno Unito, Spagna e Germania

Con il passaggio di consegne tra Rotterdam e Torino si è aperta ufficialmente la 66a edizione di Eurovision Song Contest, che si terrà nel capoluogo piemontese il 10, 12 e 14 maggio. Composto anche il cartellone delle prime due serate, che vedranno 36 Paesi competere in due semifinali, mentre accederanno direttamente alla finale, con diritto di voto […]

25/01/2022

Rivarolo: tornano a grande richiesta i seminari di approfondimento al Liceo Musicale

Rivarolo: tornano a grande richiesta i seminari di approfondimento al Liceo Musicale

Tornano a grande richiesta i seminari di approfondimento presso l’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo. Il primo nell’ordine sarà il secondo appuntamento con “Andante con moto … alla scoperta della musica classica”: una serie di incontri a cura di Alice Fumero, musicologa con un master in “Art and Culture Management” conseguito presso la TSM di Rovereto […]

14/01/2022

Chivasso: fine anno al Teatrino Civico con Andy & Norman, icona del teatro brillante americano

Chivasso: fine anno al Teatrino Civico con Andy & Norman, icona del teatro brillante americano

A fine anno arriva a Chivasso una grande esclusiva: “Andy&Norman – i geni della carta stampata” – due bizzarri e divertenti giornalisti e autori di teatro per passare due ore all’insegna del totale divertimento. Questa volta l’autore americano più celebre al mondo, Neil Simon, con la regia dell’esperto di teatro anglosassone Ivan Fabio Perna, appassionerà gli spettatori non […]

26/12/2021

Busano: in due libri le vicende delle famiglie Marchetto, protagoniste della storia del paese

Busano: in due libri le vicende delle famiglie Marchetto, protagoniste della storia del paese

Ha avuto luogo domenica 5 dicembre alle ore 16,30 presso il Salone Polivalente di Busano, la presentazione dei libri “Alberi genealogici delle Famiglie Marchetto di Busano dal 1838 al 1970” di Flavio Marchetto e Roberto Perono e di “I documenti raccontano. Vicende del Borgo di Busano” del quale è autrice Vilma Marchetto. Quello dei Marchetto […]

06/12/2021

Rivarolo Canavese: gli allievi del Liceo musicale raccolgono i primi successi anche fuori dal Piemonte

Rivarolo Canavese: gli allievi del Liceo musicale raccolgono i primi successi anche fuori dal Piemonte

L’associazione “Liceo Musicale” di Rivarolo Canavese può contare sulla terza generazione di musicisti e cantanti che hanno iniziato a muovere i primi passi fra le mura delle proprie aule sotto le attente cure di insegnanti e formatori che ne hanno saputo valorizzare le qualità riflettendo sempre con cautela sulle predisposizioni caratteriali di ciascuno. Per il […]

01/12/2021

Chivasso, al via l’evento “Libriamoci”: gli amministratori leggono per gli studenti

Chivasso, al via l’evento “Libriamoci”: gli amministratori leggono per gli studenti

Anche a Chivasso, quest’anno, si è rinnovato l’appuntamento con “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”, promosso dal Ministero della Cultura in collaborazione con la biblioteca civica “Movimente”. Con la partecipazione delle docenti, sono stati coinvolti gli studenti delle classi I C, II C, III C e III B della scuola secondaria di primo grado “Demetrio […]

24/11/2021

Salone del Libro di Torino, a Chivasso assegnato il premio nazionale “Nati per leggere”

Salone del Libro di Torino, a Chivasso assegnato il premio nazionale “Nati per leggere”

Il progetto della biblioteca civica Movimente di Chivasso, denominato “Una rete di biblioteche in un mare di libri”, si è aggiudicato la dodicesima edizione del premio nazionale “Nati per leggere” al Salone Internazionale del Libro di Torino. La giuria ha evidenziato, nella propria motivazione, “la forte idea di rete e la convinzione con cui Movimente […]

19/10/2021