Cronaca

Castellamonte: la discarica di Vespia non chiuderà. Cambia la proprietà e Agrigarden passa la mano
La discarica di Vespia non chiuderà i battenti grazie ad un inaspettato cambio di proprietà: la società “Dimensione Ambiente” di Milano subentra alla “Agrigarden” che nel 2014 aveva rilevato l’impianto nel corso della procedura di fallimento dell’ex consorzio Asa. Il cambio di proprietà è stato ufficializzato nella mattinata di oggi nel palazzo municipale di Castellamonbte. […]
15/06/2018

San Francesco al Campo: il Comune dimentica di pagare la tassa dei telefonini. 7mila 497 euro
Il Comune non paga la tassa governativa dovuta per l’uso dei telefoni cellulari e l’Agenzia delle Enbtrate invia una cartella esattoriale per recuperare dall’ente locale quanto dovuto. Per una dimenticanza, il Comune adesso dovrà pagare ben 7mila 497 euro per sanare il mancato pagamento che risale al 2013. E’ accaduto nei giorni scorsi a San […]
15/06/2018

Strambino: condannato per omicidio colposo il custode del lago dove annegò Anna Schniererova
E’ stato condannato a due anni e venti di giorni di reclusione con l’accusa di omicidio colposo: nell’udienza che si è svolta nella mattinata di ieri giovedì 14 giugno in tribunale a Ivrea il giudice Alessandro Scialabba ha pronunciato la condanna nei confronti di Daniele Scaramuccia, 44 anni, residente a Druento, che il 30 agosto […]
15/06/2018

Chialamberto: dopo la morte l’ingegnere che amava il paese ha lasciato 820 mila euro al Comune
Oltre ottocentomila euro lasciati in eredità al Comune: per la precisione gli euro sono 820 mila. A destinare all’ente locale il “sostanzioso” lascito è stato l’ingegner Guido Chino, scomparso nello scorso mese di novembre del 2017. E’ accaduto a Chialamberto, il paese che si trova nel cuore della Val Grande di Lanzo, meta preferita per […]
14/06/2018

Nei punti vendita Nova Coop ritorna l’iniziativa “Dona la spesa” a favore degli animali abbandonati
Sabato 16 giugno 2018, all’interno dei 20 punti vendita Nova Coop che hanno aderito all’iniziativa , si svolgerà l’iniziativa denominata “Dona la spesa” destinata agli “Amici Speciali” abbandonati. In Canavese saranno attivati tre punti di raccolta: Caluso (Supermercato Coop-corso Torino 51/a), Cuorgné (Ipercoop-via Salassa 7) e Strambino (Supermercato Coop-via Circonvallazione 33). Sarà possibile aderire alla […]
14/06/2018

Sanità, grazie ai tablet donati dall’Inner Wheel di Cuorgnè all’Asl, curare i pazienti a casa è più facile
Domani, venerdì 15 giugno, dalle 14 alle 18 a Rivarolo Canavese, presso l’Hotel Rivarolo di corso Indipendenza 76, si svolgerà l’evento “Telemedicina. Modellizzazione dei Processi”, organizzato in collaborazione tra l’Asl T04, l’Inner Wheel Club di Cuorgnè e Canavese e il Politecnico di Torino, con il patrocinio della Città di Rivarolo Canavese. Nell’ambito della Conferenza sarà […]
14/06/2018

Pont, Elisa Gualandi è scomparsa nel nulla: i carabinieri sorvolano la zona. Si teme il peggio
Sparita nel nulla senza lasciare alcuna traccia: continuano senza sosta le ricerche di Elisa Gualandi. Nella mattinata di oggi, giovedì 14 giugno, approfittando delle favorevoli condizioni metereologiche, i carabinieri in servizio alla stazione di Pont Pont Canavese con i colleghi del Nucleo Elicotteristi di Volpiano hanno sorvolato la zona alla ricerca della donna scomparsa da […]
14/06/2018

Alice Superiore: avevano allestito una mini serra di cannabis in casa. Denunciati due coniugi
I carabinieri della Stazione di Vico Canavese hanno denunciato in stato di libertà per coltivazione e produzione di sostanze stupefacenti due coniugi abitanti ad Alice Superiore. Nella loro abitazione i militari hanno rinvenuto una mini serra artigianale di cannabis, con teli, lampada, temporizzatore, dove erano coltivate sette piante, di cui tre di altezza di circa […]
14/06/2018

Leinì/Torino: non pagavano il biglietto del bus e avevano la droga. Beccati dai carabinieri sulla linea 46
Non solo non avevano il biglietto o non lo timbravano per usarlo di nuovo, ma tra i passeggeri degli autobus della linea 46 del Gtt che copre la tratta da via Lombardore a Leinì a corso Bolzano a Torino, viaggiavano anche giovani in possesso di droga. E’ quanto è emerso dagli accurati controlli effettuati nello […]
13/06/2018

Favria: si apre una grata in cortile, un bimbo di sette anni precipita per tre metri e finisce al Cto di Torino
Stava giocando con alcuni coetanei nel cortile di un condominio di borgata San Giuseppe a Favria quando si sarebbe aperta una grata: un bambino di 7 anni, dopo aver perso l’equilibrio è caduto nei garage sotterranei. Un volo di poco più di tre metri che avrebbe potuto avere conseguenze più gravi. E’ accaduto intorno alle […]
13/06/2018

SuperEnalotto, la Fortuna bacia di nuovo Chivasso: un giocatore vince 82mila euro con un 5
Dovrà accontentarsi di quasi 82mila euro il giocatore che, per un soffio, ha mancato la sestina del Superenalotto: è accaduto a Chivasso, al “Bar Sport” che si affaccia nella centralissima via Torino. E’ in questo esercizio pubblico che è stata convalidata la schedina che ha centrato il 5 da 81 mila 721 euro. La dea […]
13/06/2018

Ivrea: gettò il figlio appena partorito dal balcone. E’ guerra di perizie sull’infanticidio
Valentina Ventura, 35 anni di Settimo Torinese, la donna che gettò il figlio neonato dal balcone di casa dopo il parto, dovrà essere sottoposta a una perizia psichiatrica di parte ordinata dal giudice di Ivrea Marianna Tiseo nel corso dell’udienza preliminare che ha avuto luogo questa mattina mercoledì 13 giugno in tribunale a Ivrea. Il […]
13/06/2018

Previsioni meteo: da giovedì torneranno il sole e il caldo, ma l’estate tarderà ad arrivare
Ritorna e per un periodo relativamente lungo l’anticiclone delle Azzorre che da sempre garantisce la permanenza del bel tempo sull’Italia e sui Paesi che si affacciano nel Mediterraneo. Ancora possibilità di rovesci temporaleschi nella serata di oggi, mercoledì 13 giugno ma da giovedì 14 giugno il bel tempo tornerà ad affacciarsi in Canavese e in […]
13/06/2018

Rivarolo: bimbo di 6 mesi bloccato in auto nel parcheggio del Gigante. Salvato dai carabinieri
Lascia le chiavi sul cruscotto per errore e il figlio di appena sei mesi rimane chiuso all’interno dell’auto a causa del blocco automatico delle serrature dell’auto. Nella serata di ieri, martedì 12 giugno, intono alle 18.30, i carabinieri della stazione di Rivarolo Canavese sono intervenuti presso il parcheggio sotterraneo del centro commerciale Urban Center che […]
13/06/2018

E’ tornato in Lituania l’autista che ha vissuto per 3 settimane a bordo del Tir fermo ad Arè di Caluso
E’ tornato a casa in Lituania, Genna Diy, 44 anni, l’autista del trasporto eccezionale che lo scorso 23 maggio è rimasto bloccato al passaggio a livello di Arè di Caluso provovando il tragico incidente ferroviario nel quale sono morte due persone e altre 23 sono rimaste ferite. Per tre settimane l’uomo ha dormito ed è […]
12/06/2018

Temporali, grandine, allagamenti e smottamenti: l’ondata di maltempo spazza ancora il Canavese
Ancora una violenta ondata di maltempo ha portato sul Canavese grandine, nubifragi, forte vento e tanta acqua che ha provocato allagamenti e piccole frane in diverse località del Canavese Occidentale. A Sparone si sono verificati alcuni piccoli smottamenti e sottìacqua sono andati box auto e cantine mentre a Favria, l’acqua ha invaso una stalla: grazie […]
12/06/2018

San Maurizio Canavese: scritta antisemita sulla serranda di un negozio e auto a fuoco
Un cartello antisemita è stato affisso da alcuni ignoti sulla serranda di un negozio di parrucchieri di San Maurizio Canavese situato in piazza Marconi, in pieno centro storico: sul foglio di carta è stato scritto con un computer: “Questo è un negozio ebreo”. E non paghi, gli autori della riprorevole bravata hanno anche imbrattato di […]
12/06/2018

Pont Canavese: l’ex farmacista lascia una donazione al Comune per il “polo scolastico”
Quindicimila euro per contribuire alla realizzazione del polo scolastico di Pont Canavese: a tanto ammonta la donazione destinato al Comune del dottor Michele Sabato, che per quarant’anni ha gestito la farmacia del paese situata in via Roscio. Michele Sabato è scomparso alcuni mesi fa e la moglia, Caterina Bergesio, ha consegnato l’assegno con la cifra […]
12/06/2018

Issiglio dedica un monumento civico alle donne vittime di violenza. Sabato 16 l’inaugurazione
Un monumento civico contro la violenza sulle donne: è quello che sarà inaugurato alle 15,00 di sabato 16 giugno nel Museo della Vita Alpina di Issiglio in Valchiusella. L’evento è organizzato e promosso dall’Associazione Culturale Issigliese Onlus-Museo della Vita Alpina, è patrocinato dal Comune ed è realizzato dall’Associazione Donne della Valle Sacra. L’inaugurazione del monumento […]
11/06/2018

Corio: la strana vicenda del presunto Ufo inseguito dai due caccia, “atterra” sui banchi del Parlamento
La vicenda ha avuto luogo nella serata di mercoledì 6 giugno, ma la notizia continua a tenere banco, tanto che all’indomani del poresunto avvistamento di un oggetto volante non identificato nei cieli del Canavese, i parlamentari canavesani Francesca Bonomo e il senatore Pd Mauro Marino hanno preannunciato un’interrogazione parlamentare. Notizia reale o bufala? Il dubbio […]
11/06/2018

San Giusto Canavese: fiamme nella villa del boss Assisi. La solidarietà del Comune di Castellamonte
Il comune di Castellamonte esprime piena solidarietà a quello di San Giusto Canavese, dove nei giorni scorsi, alcuni ignoti hanno cercato di dare fuoco alla villa del boss del narcotraffico Nicola Assisi, attualmente latitante e oggetto di un mandato di cattura europeo. La lussuosa abitazione è stata affidata, dopo la confisca, per scopi sociali all’associazione […]
11/06/2018