Cronaca

Strambino: avevano imbrattato i muri della scuola media poi si sono pentiti e li hanno ripuliti
Prima hanno imbrattato i muri della scuola media “Panetti” di Strambino poi si sono pentiti e hanno lavorato per riparare al malfatto. E’ accaduto a Strambino nel mese di novembre dello scorso anno durante la notte della festa di Halloween: quattro ragazzi avevano imbrattato i muri dell’edificio scolastico con scarabocchi e scritte di pessimo gusto. […]
04/09/2018

Ivrea, colpito al viso da un detenuto con un pugno: in ospedale un agente di polizia penitenziaria
Colpito in pieno viso da un pugno in carcere da un detenuto: vittima dell’aggressione è stato un agente della polizia penitenziaria in servizio al carcere di Ivrea. E’ accaduto nella giornata di lunedì 3 settembre. L’uomo è stato soccorso e trasportato in ospedale a Ivrea dove è stato medicato e dimesso con una prognosi di […]
04/09/2018

Santuario di Belmonte: i francescani lasciano il Santuario e la Regione tratta per l’acquisto
Il prossimo giovedì 20 settembre i pochi monaci francescani, appartenenti all’ordine religioso che da secoli gestivano il Santuario di Belmonte, saranno trasferiti a Pinerolo e la Regione Piemonte sta cercando di intavolare una trattativa con la proprietà della struttura religiosa per definire l’acquisto del Sacro Monte. A lanciare l’allarme su un bene artistico e architettonico […]
04/09/2018

Troppi clienti pericolosi: sospesa la licenza a tre esercizi commerciali di Cuorgnè e Castellamonte
I carabinieri della Compagnia di Ivrea hanno notificato nella mattina di oggi, martedì 4 settembre ai titolari di tre esercizi commerciali, due situati a Castellamonte ed uno a Cuorgnè, altrettanti provvedimenti di sospensione della licenza commerciale per 15 giorni. Nella fattispecie il provvedimento riguarda un bar e una sala slot a Castellamonte e di un […]
04/09/2018

La polizia ritrova quattro camion rubati. Tre erano di una ditta di Leinì. E’ caccia alla banda di ladri
Poco dopo le 6,00 del mattino di lunedì 3 settembre, gli agenti della Squadra Volante della polizia di Stato hanno rinvenuto in corso Vercelli, all’altezza del civico 440, un camion risultato forzato nei nottolini di accesso alla cabina e di accensione e carico delle merci trasportate. Il mezzo, riconsegnato poi all’avente diritto, era di proprietà […]
04/09/2018

Solidarietà in Canavese: torna “Dona la spesa” per iniziativa della Nova Coop e delle Onlus territoriali
Prima che riaprano i cancelli delle scuole e le campanelle tornino a trillare, sabato 8 settembre Nova Coop propone in 54 punti della sua rete di vendita di Piemonte e alta Lombardia l’iniziativa “Dona la Spesa speciale Scuola”, la raccolta annuale di materiale di cancelleria in favore delle famiglie in difficoltà, per sostenere la formazione […]
03/09/2018

Vico Canavese: due coniugi a processo con l’accusa di non aver pagato il conto del pranzo di nozze
Sono comparsi al banco degli imputati con l’accusa di aver consumato il pranzo di nozze ed essere andati via senza aver pagato il conto: l’episodio aveva avuto luogo il 4 marzo 2013 in un ristorante in frazione Inverso di Vico Canavese. Al termine del processo, nell’arringa finale, il pubblico ministero ha chiesto per la coppia […]
03/09/2018

Rubavano nei supermercati in Canavese: i carabinieri rintracciano e arrestano quattro persone
Nei giorni scorsi i carabinieri del nucleo radiomobile di Ivrea hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato in concorso quattro persone. Un uomo e una donna, rispettivamente di 33 e 30 anni, la scorsa settimana hanno asportato generi alimentari dal supermercato “In’s” di Rivarolo Canavese e sono poi fuggiti a bordo di una […]
03/09/2018

Ex strada statale 460: riaperto al traffico, dopo cinque mesi, il tratto tra Leinì e Lombardore
Dopo cinque mesi, giovedì 30 agosto alle ore 16,30 il tratto dell’ex statale 460 che collega i comuni di Lombardore e Leinì è stato riperto al traffico veicolare. Dopo aver proceduto alla sistemazione della segnaletica verticale e orizzontale i tecnici della Città Metropolitana hanno rimosso le ultime barriere che impedivano il transito degli automezzi. Il […]
02/09/2018

Borgaro: tenta di rubare un’auto aggredendo la proprietaria. Il ladro ha 15 anni ed era ubriaco
Ha cercato di rubare un’automobile mentre la proprietaria stava caricando la spesa appena fatta nel bagagliaio dell’Alfa Romeo 156, ma la pronta reazione della donna lo ha fatto fuggire. E’ accaduto a Borgaro, nei pressi di strada dell’Aeroporto nei pressi del campoi nomadi, nel pomeriggio di giovedì 30 agosto. Il “topo d’auto” ha soltanto quindici […]
02/09/2018

Sicurezza nel sottopasso di Feletto: i lavori vanno a rilento. La riapertura slitta a fine settembre
Avrebbe dovuto riaprire sabato 1° settembre ma l’apertura è stata rimandata alla fine del mese in corso: è il famigerato sottopasso di Feletto, lo stesso quasi due mesi or sono ha perso la vita l’operaio di Favria Guido Zabena, annegato nell’auto impantanata nell’acqua limacciosa presente nel sottopasso. Dopo la disgrazia erano state decise dapprima la […]
02/09/2018

Ivrea: a fuoco la centralina elettrica del tribunale. Non si esclude l’ipotesi del dolo. Indaga la polizia
A fuoco la centralina elettrica in via Cesare Pavese a Ivrea: alle centraline sono anche collegati gli uffici giudiziari del tribunale di Ivrea e alcune aziende attive nella zona. L’incendio si è sviluppato nel piomeriggio di oggi, sabato 1° settembre. Il danneggiamento della centralina ha provocato l’interruzione dell’erogazione dell’energia elettrica nei locali dell’Aci, di alcuni […]
01/09/2018

Servizio civile a Rivarolo Canavese: la pro loco cerca quattro giovani per progetti artistico-culturali
La Pro loco di Rivarolo Canavese, dal 2006, è accreditata dal Ministero delle Politiche Sociali come Sede di Servizio Civile Nazionale, per la realizzazione di progetti presentati dall’Unione Nazionale delle Pro loco italiane afferenti all’area del Patrimonio Artistico e Culturale, nel Settore Valorizzazione storia e culture locali. L’Associazione Turistica Pro loco Rivarolo Canavese, in esecuzione […]
01/09/2018

Cuorgnè: città in lutto per l’improvvisa scomparsa dello storico commerciante Piermarco Mezzanatto
Aveva soltanto 70 anni Piermarco Mezzanatto, storico artigiano e commerciante di Cuorgnè, che un amaro destino ha improvvisamente strappato all’affetto dei suoi cari. I cuorgnatesi gli hanno tributato l’ultimo saluto terreno nel pomeriggio di ieri, venerdì 31 agosto. La vita di Piermarco Mezzanatto è stato stroncato da un improvviso malore. L’uomo era ex autista di […]
01/09/2018

Rivarolo Canavese: tenta di estorcere denaro a un anziano amico. In manette donna di 52 anni
I carabinieri di Rivarolo Canavese hanno arrestato in flagranza del reato di estorsione una donna di 52 anni residente in città. Alcuni giorni fa la donna, fingendosi un’altra persona, ha inviato dei messaggi dal proprio telefono cellulare ad un suo conoscente, un pensionato di Rivarolo, scrivendogli che il telefono cellulare era stato rubato e che, […]
01/09/2018

Spopolamento delle valli montane: la Regione stanzia 12 milioni di euro per rivitalizzare le borgate
Dodici milioni di euro per riqualificare le borgate montane: è la somma stanziata dalla Regione Piemonte per ridare slancio ai comuni delle Terre Alte. A settembre sarà pubblicato il bando di concorso al quale potranno partecipare i comuni delle valli montane del Canavese e del Piemonte. L’obiettivo? Quello di m igliorare gli spazi aperti a […]
31/08/2018

Viabilità in Canavese: Torino-Ceres e Ponte Preti tra gl’interventi prioritari della regione Piemonte
L’assessore regionale Francesco Balocco ha annunciato, nel corso di una riunione tenutasi il 30 agosto presso il Provveditorato alle Opere pubbliche con le Province, l’elenco delle infrastrutture ritenute prioritarie richieste dal Ministero delle Infrastrutture a Comuni, Province e Regione. L’iniziativa, assunta in seguito al crollo del ponte Morandi di Genova, aveva suscitato preoccupazione soprattutto nei […]
31/08/2018

Balangero: violento scontro tra una Polo e una Rover sulla provinciale 2. Ferita una pensionata
Un altro scontro frontale tra auto sulle strade canavesane: una pensionata è rimasta lievemente ferita in seguto al violento impatto tra una Volkswagen Polo e una Rover. E’ accaduto poco prima delle 13,00 di oggi, venerdì 31 agosto lungo la strada provinciale 2 nel territorio del comune di Balangero nei pressi del sottopasso. A riportare […]
31/08/2018

San Giorgio Canavese: scontro frontale sulla provinciale all’ingresso del paese. Quattro i feriti
Lo scontro frontale tra due automobili è stato a dir pco violento, tanto da provocare il ferimento di ben quattro persone: l’incidente stradale che ha coinvolto due Renault Clio ha avuto luogo nella serata di ieri, giovedì 30 agosto, poco dopo le 21,00 nei pressi allo svincolo che conduce al centro abitato di San Giorgio […]
31/08/2018

Cinghiale causa tamponamento sulla ex 460 tra Bosconero e Rivarolo: tre auto coinvolte
Incidente stradale nella serata di ieri, giovedì 30 agosto, sulla ex statale 460 nei pressi della borgata Vittoria nel tratto di strada che collega Bosconero a Rivarolo Canavese: tre auto sono state gravemente danneggiate dopo l’urto con un cinghiale che stava attraversando la strada. E’ accaduto poco prima della mezzanotte. Una Renault Clio, un’Audi A3 […]
31/08/2018

Variante di Arè: traffico a senso unico alternato per i lavori sulla statale 26 tra Caluso e Chivasso
Dalla mattinata di giovedì 30 agosto fino a lunedì 17 settembre, dalle ore 9,00 alle 17,00 il traffico sulla statale 26 della Valle d’Aosta nel tratto tra Caluso e Chivasso avrà luogo a senso unico alternato a causa dei lavori inerenti il tanto atteso ampliamento della strada che è una delle arterie più trafficate dell’intera […]
30/08/2018