Cronaca

Banchette: ex ostetrica di 75 anni muore travolta da un’auto mentre attraversa la strada. Morta sul colpo
Aveva 75 anni Carolina Bassino, la donna che è morta in seguito a un incidente stradale che ha avuto luogo nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 23 marzo, in Circonvallazione a Banchette, all’ingresso del centro abitato. La donna è stata travolta mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali da una Dacia Duster alla cui guida […]
24/03/2021

Previsioni meteo: il bel tempo impera. Il clima migliorerà grazie all’anticiclone
Ecco le previsioni del tempo elaborate dal centrometeoitaliano.it In questi ultimi giorni del mese di marzo le correnti fredde che hanno determinato condizioni di tempo instabile e clima invernale in Italia con temperature sotto la media. I prossimi giorni vedranno tempo stabile sull’Italia con temperature in aumento, ma senza discostarsi dalle medie del periodo; fino […]
24/03/2021

Dramma a Banchette: investita da un’auto mentre attraversa la strada. Donna muore sul colpo
È morta sul colpo dopo essere stata investita da un’auto. Una donna, della quale non si conoscono ancora le generalità è stata travolta e uccisa mentre attraversava la strada da una Dacia Duster. Il tragico incidente ha avuto luogo intorno alle 17,30 di oggi, martedì 23 marzo in via Circonvallazione, all’ingresso del centro abitato di […]
23/03/2021

Torino-Mappano: festa abusive alla faccia delle norme anti Covid. 13 i ragazzi sanzionati dai carabinieri
Nell’ambito dei servizi di controllo disposti dal Comando provinciale dei Carabinieri per verificare il rispetto delle norme anti Covid, i militari dell’Arma hanno sanzionato 8 persone: tutti invitati a una festa privata a Torino, in Corso Vercelli, in zona Barriera Milano. I carabinieri sono intervenuti su segnalazione dei vicini di casa. A Mappano, nell’hinterland torinese, […]
23/03/2021

Scoperta a Chivasso una maxi-discarica abusiva. Sequestrate 8mila tonnellate di rifiuti
Lastre frantumate di amianto, rottami ferrosi, olii esausti, materiale plastico: oltre 8.000 tonnellate di rifiuti sequestrati nella discarica a “cielo aperto” estesa su un’area di oltre 10.000 metri quadri. È il bilancio di un intervento della Guardia di Finanza di Torino che ha individuato nei giorni scorsi a Chivasso, grazie a sorvoli aerei, una vasta […]
23/03/2021

Piemonte: un bando per le aziende che capitalizzano. Il consigliere Gallo (Pd): “Così rilanciamo il lavoro”
Partirà il 29 marzo il bando che dà attuazione allo strumento finanziario che prevede “Contributi a sostegno della capitalizzazione delle piccole e medie imprese”, fortemente voluto dal Presidente del Gruppo Pd in Consiglio regionale Raffaele Gallo e introdotto nel “Riparti Piemonte”. La dotazione della misura è di 1 milione di euro. “Finalmente prenderà il via […]
22/03/2021

A Ivrea salvò una donna e la figlia. Rachid, l’eroe costretto a vivere in auto, malato e senza lavoro
Nel mese di giugno 2013 aveva salvato una donna di 43 anni e la figlia di sei vittime di un drammatico incidente automobilistico. Un gesto eroico compiuto sul Terzo Ponte di Ivrea. Rachid Saiad, 36 anni, originario di Casablanca stava passeggiando in compagnia di un amico, quando ha notato l’auto precipitata lungo le rive della […]
22/03/2021

Rivarolo-Castellamonte: il Rotary Club Cuorgnè e Canavese dona pc e materiale informatico alle scuole
La solidarietà è il tratto caratterizzante dell’incessante opera svolta dai membri dell’attivissimo Rotary Club Cuorgnè e Canavese presieduto da Giuseppe Bianchetta. Con l’obiettivo di venire incontro alle esigenze che il territorio dell’Alto Canavese manifesta in questo particolare momento, in cui la pandemia di Coronavirus sta imperversando, la scorsa settimana il sodalizio ha distribuito nelle scuole […]
22/03/2021

Rivarolo Canavese: l’ultimo saluto della città a Paolo Cassina, geologo di fama internazionale
Si è spento lo scorso 14 marzo il dottor Paolo Cassina, noto geologo di fama internazionale e politico di vaglia. Rivarolo Canavese ha tributato l’ultimo saluto a uno dei suoi figli più apprezzati, professionista apprezzato da tutto il mondo accademico. Il funerale è stato celebrato, martedì 16 marzo, nel rigido rispetto del protocollo anti Covid […]
21/03/2021

La Regione cerca volontari per le vaccinazioni e recluta per la campagna il conte di Cavour
“Il Piemonte ha bisogno di te” è lo slogan scelto dalla Regione per invitare medici, pediatri, odontoiatri, infermieri, assistenti sanitari in pensione disponibili a prestarsi come volontari per supportare la campagna di vaccinazione e in generale il sistema sanitario pubblico piemontese. Lo stesso appello riguarda i centri medici, le strutture sanitarie private e le Rsa disponibili a […]
21/03/2021

Chivasso in lutto per la scomparsa di Franca Tonengo, Bela Tolera nel Carnevale del 1948
Era stata la seconda Bela Tolera del Carnevale di Chivasso del Dopoguerra. Si è spenta, all’età di 89 anni Franca Tonengo, vedova Rigassio, Decana delle Belle Tolere Chivassesi. Franca Tonengo aveva rivestito i panni dell’amato simbolo del Carnevale chivassese nel 1948 quando aveva soltanto 16 anni al fianco dell’Abbà Matteo Cena. La notizia si è […]
21/03/2021

Brandizzo, dopo 50 anni la Ipb chiude. Valle (Pd): “69 lavoratori in bilico. Ancora un’emergenza sociale”
“Se la Ipb di Brandizzo lascerà a casa 69 lavoratori senza accedere agli ammortizzatori sociali, saremo di fronte all’ennesima emergenza lavorativa per un territorio già in grande difficoltà” dichiara il consigliere regionale del Partito Democratico Daniele Valle. La Ipb è una azienda che si occupa di stampaggio a caldo per la filiera dell’automotive, ed è […]
20/03/2021

Strambinello: rinvenuto il cadavere di uno “sciacallo dorato” investito e ucciso sulla Pedemontana
Nella serata di giovedì 18 marzo il presidente degli ATC 1 e 2, Paolo Pelle, ha recuperato uno Sciacallo dorato (Canis aureus), vittima di un investimento stradale sulla Provinciale 565 di Castellamonte a Strambinello. La Funzione specializzata Tutela della Fauna e della Flora della Città Metropolitana di Torino ha successivamente preso in consegna la carcassa […]
20/03/2021

Rivarolo: stangata sui rifiuti. La Teknoservice precisa: “Gli aumenti sono una scelta della Giunta”
Tiene banco da alcuni giorni la polemica tutta rivarolese sui costi della Tari, dopo l’aumento che è stato approvato a carico delle famiglie per sgravare almeno in parte dei costi le attività commerciali già in sofferenza per i lunghi mesi di forzate chiusure. La polemica, però, ha finito per uscire dai margini del dibattito politico […]
20/03/2021

ll sindaco di Volpiano De Zuanne eletto nell’Aiccre, il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa
Il sindaco di Volpiano Emanuele De Zuanne è stato eletto nel direttivo della Federazione regionale piemontese dell’Aiccre (Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa), nonché delegato al Consiglio nazionale. L’Aiccre fondata nel 1952, da amministratori locali e rappresentanti della società civile, ha la missione di elaborare e proposte e sviluppare iniziative […]
19/03/2021

Castellamonte, in tv a Retequattro il sindaco Mazza: “Ecco perché sono stato vaccinato”
Vaccinato per caso con una dose avanzata, destinata agli ultraottantenni, che altrimenti sarebbe stata gettata via. In attesa che il dibattito politico, già rovente, si accenda sul contestato episodio in Consiglio comunale, il sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza ha ribadito la sua versione dei fatti nella popolare trasmissione “Dritto e rovescio” condotta da Paolo Del […]
19/03/2021

Emergenza Coronavirus: sconto di 5 euro per ogni corsa sui taxi di Torino con la “Convenzione Vaccino”
Uno sconto di 5 euro sull’importo totale indicato dal tassametro per ciascuna corsa richiesta da chi deve recarsi al centro vaccinale, lo stesso sconto praticato per la corsa dopo l’iniezione verso l’abitazione: è quanto prevede la convenzione stipulata dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte e dalla società cooperativa Taxi Torino per il trasporto a tariffa […]
19/03/2021

Chivasso, videomessaggio del sindaco: “Terza ondata Covid devastante. I pazienti sulle barelle”
Riportiamo di seguito il testo integrale del messaggio che il sindaco di Chivasso Claudio Castello ha rivolto ai concittadini. Si tratta di un accorato appello a rispettare le regole perché, a tutt’oggi, l’ospedale di Chivasso ospita 90 pazienti Covid. Un numero impressionante che deve far riflettere e che ha convinto il primo cittadino a ringraziare […]
18/03/2021

Previsioni meteo: arriva l’aria glaciale. Fine settimana all’insegna del freddo e dell’instabilità
Queste le previsioni del tempo elaborate dal centrometoitaliano.it: Nel corso delle prossime ore condizioni meteo instabili interesseranno tutto il nostro paese con fenomeni sparsi, localmente anche a carattere di temporale. Anche il fine settimana vedrà condizioni di tempo instabile a causa della saccatura depressionaria che sta portando aria fredda di estrazione artica verso il Mediterraneo […]
18/03/2021

Cuorgnè: la città piange la morte dell’ex mobiliere ed ex presidente della Pro loco Mario Trompeo
Cuorgnè piange la scomparsa a 74 anni di Mario Trompeo, ex mobiliere ed ex presidente della Pro loco. A rendere pubblica la notizia sui social media sono stati i membri del sodalizio che Trompeo ha guidato dal 2008 al 2014. Mario Trompeo è deceduto ieri, mercoledì 17 marzo, in seguito all’aggravamento dee sue precarie condizioni […]
18/03/2021

Chivasso, il sindaco Claudio Castello ricorda le vittime dell’epidemia e l’impegno dei sanitari
Mentre il Parlamento italiano istituisce, con legge, la giornata nazionale per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone che sono decedute a causa di tale epidemia, così come avvenuto il 31 marzo dello scorso anno, anche quest’anno, su iniziativa dell’Anci, i sindaci italiani hanno voluto ricordare le tante vittime che le nostre comunità […]
18/03/2021