Cronaca

Caselle: svaligiava gli alloggi con un complice. Arrestato dai carabinieri un 38enne di Leinì

Caselle: svaligiava gli alloggi con un complice. Arrestato dai carabinieri un 38enne di Leinì

A Caselle Torinese i carabinieri hanno arrestato un trentottenne di Leinì per furto in un appartamento. A dare l’allarme sono stati i proprietari che, rientrando a casa dopo aver fatto la spesa, hanno notato due persone uscire dalla loro abitazione e scappare. L’immediato intervento della pattuglia della locale Stazione ha permesso di intercettare uno dei […]

14/02/2021

Parte da Torino la rivoluzione della logistica. Leonardo sperimenta i droni che trasportano carichi pesanti

Parte da Torino la rivoluzione della logistica. Leonardo sperimenta i droni che trasportano carichi pesanti

Quella dell’Advanced Air Mobility è uno degli ambiziosi obiettivi che si è posta la società Leonardo: proseguono, infatti, le sperimentazioni con i droni che hanno l’obiettivo di accelerare l’utilizzo dei velivoli controllati a remoto per lo sviluppo di servizi innovativi al servizio dei cittadini. L’azienda, in collaborazione con il Comune di Torino e con D-Flight, […]

13/02/2021

Assembramento di giovani in centro a Rivarolo. Massiccio intervento di carabinieri e polizia locale

Assembramento di giovani in centro a Rivarolo. Massiccio intervento di carabinieri e polizia locale

Intervento in forze dei carabinieri e degli agenti della polizia locale in piazza Litisetto, nel cuore pulsante del centro storico di Rivarolo Canavese, a causa di assembramenti di giovani verificatisi nell’area compresa tra piazza Litisetto, via Farina e via San Martino. È accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 12 febbraio intorno alle 17,00. E non […]

13/02/2021

Dal 15 febbraio riapertura degli impianti sciistici piemontesi. Ma le presenze devono essere limitate

Dal 15 febbraio riapertura degli impianti sciistici piemontesi. Ma le presenze devono essere limitate

Il presidente della Regione Alberto Cirio ha emanato un’ordinanza che autorizza da lunedì 15 febbraio la riapertura degli impianti sciistici piemontesi alla fruizione degli sciatori amatoriali fino al 5 marzo (eventuali giorni arancioni esclusi). Il documento detta precise disposizioni: – l’utilizzo degli impianti di risalita deve avvenire secondo quanto previsto nelle apposite linee guida allegate; […]

13/02/2021

Chivasso: “nonno vigile” aggredito da un automobilista che voleva passare nella Ztl scolastica

Chivasso: “nonno vigile” aggredito da un automobilista che voleva passare nella Ztl scolastica

Aggredito per non aver concesso il passaggio a un automobilista nella Ztl istituita per consentire l’uscita degli alunni da scuola. Protagonista della disavventura è stato un “nonno vigile” di 66 anni. È accaduto a Chivasso nella giornata di mercoledì 10 febbraio intorno alle 16. L’automobilista, un 56enne residente a Saluggia, è fuggito dopo l’aggressione ma […]

13/02/2021

Emergenza Coronavirus: il Piemonte è ancora “zona gialla” per tutta la prossima settimana

Emergenza Coronavirus: il Piemonte è ancora “zona gialla” per tutta la prossima settimana

Il Report 39 del Ministero della Salute conferma il Piemonte in zona gialla anche per la prossima settimana. La classificazione complessiva di rischio scende da Moderata a Bassa, la pressione ospedaliera continua a calare e l’Rt resta sotto 1, evidenziando però una crescita rispetto alla scorsa settimana a cui tutti dobbiamo prestare attenzione. “Possiamo continuare […]

13/02/2021

Incidente sul lavoro a Vische: un operaio di 39 anni di Vestignè cade da un camion e finisce al Cto

Incidente sul lavoro a Vische: un operaio di 39 anni di Vestignè cade da un camion e finisce al Cto

Nella sfortuna è stato fortunato l’operaio di 39 anni, residente a Vestignè, che nella mattinata di ieri, giovedì 11 febbraio, è stato protagonista in un incidente sul lavoro che ha avuto luogo all’interno di un’azienda di Vische. Per cause ancora in via di accertamento, l’uomo, che stava caricando degli attrezzi a bordo di un camion […]

12/02/2021

Volpiano: a causa del Covid il Comune cancella i canoni di locazione delle associazioni

Volpiano: a causa del Covid il Comune cancella i canoni di locazione delle associazioni

Il Comune di Volpiano ha disposto la cancellazione del pagamento dei canoni del 2020 per la concessione dei locali comunali alle associazioni che dispongono di una sede sul territorio, in particolare per quanto riguarda le spese di riscaldamento, energia e acqua determinate da specifiche convenzioni. La misura è stata disposta in considerazione della crisi legata […]

12/02/2021

Cuceglio: ragazzina di 14 anni investita al volto da una fiammata scaturita dalla cucina. Non è grave

Cuceglio: ragazzina di 14 anni investita al volto da una fiammata scaturita dalla cucina. Non è grave

È finita in ospedale la quattordicenne che è rimasta ustionata al volto a causa da una fiammata scaturita dalla cucina. L’incidente domestico ha avuto luogo a Cuceglio nella prima serata di ieri, venerdì 11 febbraio, intorno alle 19,00. A causare l’improvvisa fiammata che ha investito l’adolescente al volto, sarebbe stato un malfunzionamento dell’elettrodomestico. A chiamare […]

12/02/2021

Scorie nucleari: la Città Metropolitana chiede alla Sogin due mesi di tempo per le osservazioni

Scorie nucleari: la Città Metropolitana chiede alla Sogin due mesi di tempo per le osservazioni

La Città Metropolitana di Torino ha chiesto alla Sogin spa una proroga di ulteriori 60 giorni del termine per la presentazione delle osservazioni alla proposta della Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee e del progetto preliminare per la collocazione del deposito unico nazionale delle scorie nucleari. La richiesta è stata avanzata ufficialmente dal Vicesindaco metropolitano Marco Marocco in una lettera inviata alla Sogin e per conoscenza al Presidente del […]

12/02/2021

Emergenza Coronavirus: con gli studenti presenza al 50% nelle scuole superiori i trasporti funzionano

Emergenza Coronavirus: con gli studenti presenza al 50% nelle scuole superiori i trasporti funzionano

“La decisione di ripartire con la didattica in presenza al 50% dal 18 gennaio è stata premiante. Grazie alla collaborazione di tutti i soggetti, l’Agenzia della mobilità ha portato avanti un lavoro notevole dimostrando una buona capacità di apportare modifiche in corsa quando è stato necessario”: è uno dei passaggi salienti della comunicazione sull’andamento del […]

11/02/2021

Rondissone: bombole pericolose in un ristorante messe in sicurezza dai vigili del fuoco

Rondissone: bombole pericolose in un ristorante messe in sicurezza dai vigili del fuoco

I vigili del fuoco del comando di Torino sono intervenuti nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 10 febbraio a Rondissone per la messa in sicurezza di alcune bombole di GPL a servizio di un’attività di ristorazione. Il loro uso e deposito non rispettava le norme creando un potenziale pericolo per i dipendenti e gli avventori. […]

11/02/2021

Omicidio di Vistrorio: il 61enne infermiere Alberto Diatto condannato a 24 anni e 4 mesi

Omicidio di Vistrorio: il 61enne infermiere Alberto Diatto condannato a 24 anni e 4 mesi

È stato condannato a 21 anni a quattro mesi di carcere Alberto Diatto, il 61enne infermiere di Biella ritenuto responsabile dell’omicidio di Roberto Moschini, 57 anni. La sentenza è stata pronunciata oggi pomeriggio a Ivrea dalla Corte d’Assise presieduta dal giudice Vincenzo Bevilacqua. L’omicidio risale alla notte tra il 19 e il 20 luglio 2019, […]

11/02/2021

Canavese: ritrovate nei campi due pistole abbandonate. Sono state usate per azioni criminali?

Canavese: ritrovate nei campi due pistole abbandonate. Sono state usate per azioni criminali?

I carabinieri, nel contesto dei normali controlli effettuati sul territorio hanno ritrovato, a poche ore di distanza l’una dall’altra, due pistole abbandonate nei campi. A Castellamonte, nell’hinterland torinese, i militari della locale Stazione hanno rinvenuto abbandonata in un terreno una pistola Smith&Wesson risultata provento di un furto consumato in una privata abitazione alcuni giorni fa. […]

11/02/2021

Previsioni meteo: dalla Siberia arriva “Burian” il vento freddo della steppa. Da venerdì gelo e neve

Previsioni meteo: dalla Siberia arriva “Burian” il vento freddo della steppa. Da venerdì gelo e neve

Addio all’anticipo di primavera che ha caratterizzato la fine della scorsa settimana e l’inizio di quella odierna: si chiama “Burian” il fronte freddo che dai monti Urali sta irrompendo con forza su tutta la penisola italiana. Dal prossimo venerdì 12 febbraio si verificherà a giudizio degli esperti, un repentino crollo delle temperature a causa dei […]

10/02/2021

San Maurizio: oltre 750mila euro per i lavori di adeguamento sismico alla scuola “Remmert”

San Maurizio: oltre 750mila euro per i lavori di adeguamento sismico alla scuola “Remmert”

Continuano gli interventi di adeguamento e miglioramento dell’edificio della scuola secondaria inferiore “Andrea Remmert”, in via Bo. La struttura è infatti al centro delle attenzioni del Comune per due opere particolarmente importanti. Innanzitutto, i lavori di adeguamento sismico avviati nel 2020. Nell’estate dell’anno scorso, durante le vacanze per non interferire con lo svolgimento dell’attività didattica, […]

10/02/2021

San Benigno piange la scomparsa di Martina, stroncata da un male incurabile a soli 25 anni

San Benigno piange la scomparsa di Martina, stroncata da un male incurabile a soli 25 anni

È stata crudelmente strappata alla vita da un male oscuro a soli 25 anni, in un’età in cui il mondo, nonostante le brutture, ti sorride ancora e ti fa sognare un futuro felice. Martina Palaia, residente a San Benigno Canavese aveva soltanto 25 anni e frequentava l’Università agli Studi di Torino. Ieri, martedì 9 febbraio […]

10/02/2021

Prorogata al 30 aprile la circolazione degli Euro4 diesel. Autocertificazione per gli spostamenti

Prorogata al 30 aprile la circolazione degli Euro4 diesel. Autocertificazione per gli spostamenti

Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha prorogato al 30 aprile, data di fine dell’emergenza sanitaria, la circolazione dei veicoli Euro4 diesel in tutto il Piemonte. La proroga della sospensione del blocco ne consente l’utilizzo per spostamenti motivati da esigenze di lavoro, urgenza, salute, necessità (tra cui accompagnare i figli a scuola) o ancora […]

10/02/2021

Cuorgnè: pensionata rapinata e ferita vicino alla casa di riposo. Denunciata una donna di 37 anni

Cuorgnè: pensionata rapinata e ferita vicino alla casa di riposo. Denunciata una donna di 37 anni

I carabinieri della stazione di Cuorgnè hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Ivrea, per rapina aggravata una donna di 37 anni, residente a Cuorgnè disoccupata e già nota alle forze dell’ordine. La vicenda risale alla prima decade di gennaio, quando una anziana pensionata di Cuorgnè, mentre era intenta a passeggiare […]

10/02/2021

Castellamonte: colpito alla testa da una pianta mentre taglia la legna. 40enne ricoverato a Novara

Castellamonte: colpito alla testa da una pianta mentre taglia la legna. 40enne ricoverato a Novara

Stava tagliando legna in un terreno di sua proprietà quando, per cause in via di accertamento, è stato colpito alla testa dal ramo staccatosi da un albero. L’incidente domestico ha avuto luogo nel pomeriggio di ieri, lunedì 8 febbraio. Protagonista è stato in 40enne residente in frazione Sant’Anna Boschi di Castellamonte. Il ferito è stato […]

09/02/2021

Cade un albero sui cavi elettrici: blackout notturno a Vesignano di Rivarolo. Salvata una donna

Cade un albero sui cavi elettrici: blackout notturno a Vesignano di Rivarolo. Salvata una donna

Ha rischiato la vita a causa dell’improvvisa caduta di un albero che ha tranciato di netto i cavi dell’alta tensione. Momenti di autentica apprensione in un0abitazione della frazione Vesignano a Rivarolo Canavese all’interno della quale si trovava una donna diversamente abile che è collegata a una macchina salvavita. il blackout ha riguardato l’intera frazione. È […]

09/02/2021