
Lanzo: la Finanza scopre un’evasione di un milione di euro. Denunciato il titolare di un’azienda

Se l’informatica ha cambiato il modo di comunicare e di lavorare ha agevolato, per converso, anche l’attività di organizzazioni criminali e degli evasori fiscali. E’ il caso del titolare di un’azienda di Lanzo che, grazie all’ausilio di un software, era riuscita a nascondere al fisco quasi un milione di euro. Una truffa scoperta dagli agenti della guardia di finanza che hanno appurato come il programma informatico servisse in realtà a gestire un contabilità parallela a quella ufficiale, generando un movimento di denaro pari a un milione e seicentomila euro.
Al termine dell’articolata indagine i finanziari hanno accertato che il sofisticato software amministrava tutte le vendite effettuate in nero e le retribuzioni pagate fuori busta ai dipendenti e collaboratori dell’azienda. E non è tutto: la Guardia di Finanza ha sequestrato oltre settantamila articoli, in gran parte dedicati al contatto con alimenti. Un’accurata ispezione ha consentito agli investigatori di accertare che gli articoli in questione non erano idonei all’immissione in commercio perché sprovvisti dei requisiti dal codice internazionale del consumo. Il titolare è stato denunciato all’autorità giudiziaria.