
Coronavirus: negli Usa un vaccino sviluppato da un team guidato da un italiano supera i test sugli animali

Coronavirus: negli Usa un vaccino sviluppato da un team guidato da un italiano supera i test sugli animali.
C’è un italiano di origine canavesana a capo dell’équipe che sta sperimentando uno dei primi, potenziali vaccini, in grado di produrre anticorpi specifici contro il Covid-19. Il team della University of Pittsburgh School of Medicine sta sperimentando il vaccino sugli animali ed è guidato da Andrea Gambotto, figlio del dottor Carlo Gambotto, originario di Rivarotta, una frazione di Salassa e da Louis Falo.
I primi test stanno riportato un successo incoraggiante e hanno dimostrato che il nuovo vaccino è in grado di produrre anticorpi specifici per il nuovo Coronavirus Sars.CoV-2 in quantità che i ricercatori ritengono sufficienti a neutralizzare il virus. Il risultato della ricerca e della sperimentazione animale è stata pubblicata sulla rivista scientifica pubblicata da Lancet EbioMedicine.
“Abbiamo lavorato in passato con l’epidemia di Sars-CoV nel 2003 e Mers-CoV nel 2014. Questi due virus, strettamente connessi alla Sars-CoV-2, ci insegnano che una particolare proteina, chiamata Spike, è importante per indurre l’immunità contro il viru -, ha spiegato all’Agi Andrea Gambotto -. Sapevamo esattamente dove combattere questo nuovo virus. Ecco perché è importante finanziare la ricerca sui vaccini. Non si sa mai da dove arriverà la prossima pandemia”.
Lo studio relativo alla ricerca è il primo ad essere pubblicato dopo essere stato sottoposto alla revisione dei scienziati di altri prestigiosi Istituti. La ricerca si basa sul ruolo della proteina denominata “Spike” che inibisce l’azione dei recettori del virus, impedendogli di penetrare nelle cellule e di replicarsi.