
08/02/2019
Cronaca
Venaria: dipendente comunale arrestato per pedopornografia, peculato e truffa aggravata
Venaria
/Arrestato nella mattinata di giovedì 7 febbraio dagli agenti della polizia municipale di Venaria, su mandato dalla procura della Repubblica di Torino con le gravi accuse di pedopornografia, peculato e truffa aggravata. A finire nei guai è stato un dipendente del Comune di Venaria. L’uomo adesso si trova agli arresti domiciliari. Lo scandalo fa tremare il palazzo municipale di Venaria. Un altro collega è stato denunciato per aver commesso i medesimi reati: per lui è scattata anche l’interdizione dei pubblici uffici per sei mesi. Un’altra dipendente comunale è invece accusata di truffa aggravata. Le indagini, coordinate dal pubblico ministero Marco Sanini, proseguono: gli agenti della polizia municipale hanno effettuato accurate perquisizioni nelle abitazioni degli indagati e di altri dipendenti.
L’inchiesta giudiziaria è partita alcuni mesi or sono a causa di un inspiegabile rallentamento della connessione internet negli uffici comunali. Sono stati tecnici informatici del gestore telefonico a scoprire che l’anomalia si verificava puntualmente in alcune ore del giorno. Nel corso dell’inchiesta, si è scoperto che i tre dipendenti scaricavano immagini e video di notevoli dimensioni che avevano quali protagonisti dei minorenni. L’indagine non è ancora terminata.
I nomi dei tre dipendenti non sono stati ancora stati resi noti. Il sindaco pentastellato Roberto Falcone non nasconde la sua profonda costernazione per l’accaduto ed esprime il suo incondizionato sostegno all’operato dei vigili urbani guidata dal comandante Vivalda. Il primo cittadino dichiara che si potrà entrare nel merito della delicata vicenda soltanto quando la magistratura fornirà la necessaria autorizzazione. Una vicenda che preso sarà ampiamente discussa nel prossimo consiglio comunale quando i contorni saranno maggiormente definiti.
20/03/2025
Cronaca
San Carlo Canavese, morta dopo un intervento di riduzione dello stomaco: risarcita la famiglia
San Carlo Canavese, morta dopo un intervento di riduzione dello stomaco: risarcita la famiglia La tragica […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Chivasso, contributi pubblici la Guardia di Finanza negli uffici comunali e nella sede della Pro Loco
Chivasso, contributi pubblici la Guardia di Finanza negli uffici comunali e nella sede della Pro Loco […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Chivasso, il 25 marzo l’Amministrazione comunale promuove la marcia per la legalità
Chivasso, il 25 marzo l’Amministrazione comunale promuove la marcia per la legalità In occasione della XXX […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Agliè, gioiello del Canavese, in corsa per il titolo di Borgo dei Borghi nella trasmissione Tv Kilimangiaro
Agliè, gioiello del Canavese, in corsa per il titolo di Borgo dei Borghi nella trasmissione Tv […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Rivara, cade da un’altezza di tre metri mentre ispeziona le grondaie: artigiano edile ricoverato al Cto
Rivara, cade da un’altezza di tre metri mentre ispeziona le grondaie: artigiano edile ricoverato al Cto […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Castellamonte, incidente in via Caneva: ciclista investita da un’auto, trasportata in ospedale
Castellamonte, incidente in via Caneva: ciclista investita da un’auto, trasportata in ospedale Attimi di apprensione questa […]
leggi tutto...