
L’obiettivo è quello di garantire la massima sicurezza alle tre famiglie sfollate che dovranno rientrare nelle loro case non appena saranno terminate le opere di ripristino dell’edificio danneggiato dal crollo del campanile. Per questo i lavori per la messa in sicurezza della chiesa di Valperga proseguono il più velocemente possibile.
Almeno due delle tre famiglie con ogni probabilità potranno riprendere possesso della loro abitazione in tempi (si spera) ragionevoli. E’ ciò che è rimasto del campanile della chiesa dismessa di Sant’Antonio Abate, risalente alla seconda metà del Settecento che crea non pochi problemi ai tecnici. La parte rimasta in piedi, infatti, non è del tutto sicura. Sulla scorta della relazione redatta dall’ingegner Giovanni Data che ha ricevuto dalla parrocchia (proprietaria del complesso religioso) il sindaco di Valperga Gabriele Francisca ha emanato un’ordinanza di chiusura al traffico di via Martiri, da piazza Donatori fino all’incrocio con via Cesare Battisti fino alle 18 di oggi.
Un’altra ordinanza invece obbliga il parroco Martino Botero Gomez a farsi carico della messa in sicurezza della chiesa della torre che dovrà essere completamente imbragata mentre la cella campanaria, completamente squarciata dal fulmine dovrà essere demolita per evitare il pericolo di altri crolli.
A giudizio dei tecnici sarà necessario installare un ponteggio esterno per assicurare la stabilità della metà del campanile rimasto all’impiedi e sostenere nel contempo anche la volta del presbiterio della cappella. Trascorrerà ancora del tempo prima che il centro storico possa ritornare alla normalità.
22/03/2023
Cronaca
“Insieme per ricordare”: a Chivasso un lungo corteo per non dimenticare le vittime delle mafie
“Insieme per ricordare”: in tanti, tantissimi, in corteo per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Quella […]
leggi tutto...22/03/2023
Eventi
Canavese: il castello di Valperga apre i battenti ai turisti per le “Giornate Fai di Primavera”
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza Il Gruppo consigliare “Per Castellamonte” […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie
C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...