
30/03/2019
Cronaca
Un rogo incenerisce ettari di pascolo a Valchiusa. Le fiamme domate dall’Aib e dai pompieri
Valchiusa
/Ancora lavoro per gl’infaticabili volontari dell’Associazione Anticendi Boschivi e per i vigili del fuoco: dal pomeriggio di ieri, venerdì 29 marzo, un incendio ha interessato diversi ettari di terreno adibito a pascolo nel territorio del comune di Valchiusa, in frazione Inverso, a circa 1.300 metri quota. Il tempestivo e provvidenziale intervento degli uomini dell’Aib ha fatto in modo che il fronte dell’incendio non si estendesse oltre il consentito, grazie anche all’assenza di vento.
Gli arbusti e l’erba rinsecchiti dalla lunga siccità hanno favorito la propagazione delle fiamme. Il fronte dell’incendio si è esteso lungo una vasta area visibile a chilometri di distanza. Le operazioni di spegnimento del rogo e la messa in sicurezza del territorio devastato dalle fiamme è proseguita ancora nel primo pomeriggio di oggi, sabato 30 marzo. I carabinieri forestali indagano per risalire alle cause che hanno determinato l’incendio.
Per buona misura gli uomini della protezione civile hanno incrementato il numero dei pattugliamento per scoraggiare eventuale piromani dall’intenzione di appiccare il fuoco.
11/08/2022
Economia
Chivasso: il Ministero dello Sviluppo Economico investe in Conbipel e salva 1.200 dipendenti
Conbipel, salvi 1.200 posti di lavoro. Il Ministero dello Sviluppo economico ha comunicato che è stata […]
leggi tutto...11/08/2022
Cultura
Castello di Agliè: sabato 13 e domenica 14 agosto aperte al pubblico le grandi cucine del maniero
Non solo saloni sontuosamente affrescati e decorati con oro zecchino e non solo un grande e […]
leggi tutto...11/08/2022
Sanità
Canavese: nelle Valli mancano i medici di base. L’Uncem: “Ci pensino Regione e Ministero”
Mancano troppi medici nelle valli alpine e appenniniche. “Mancano medici di base e le guardie mediche […]
leggi tutto...11/08/2022
Cronaca
Bosconero-Feletto: furti d’acqua, controlli degli agenti della Polizia metropolitana in Canavese
Nell’ottica di tutela e salvaguardia delle risorse idriche del territorio, il personale della Polizia locale della […]
leggi tutto...11/08/2022
Arte
Villa della Regina a Torino: aperte le visite al cantiere di restauro della “Fontana del Nettuno”
Inizia nella seconda metà di agosto il cantiere didattico per il restauro delle sculture della Fontana […]
leggi tutto...11/08/2022
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, 12 agosto, possibili acquazzoni e temporali in Piemonte e in Canavese
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 12 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al […]
leggi tutto...