18/09/2015

Appuntamenti

SPORT- Il Canavese torna ad essere la degna ribalta del grande ciclismo

Canavese

/
CONDIVIDI

Ritornano sule strade del Canavese i due eventi sportivi più significativi che caratterizzeranno il prossimi autunno: la GranPiemonte e la Milano-Torino, la classica più antica che partirà da San Giuliano Milanese e che taglierà il tragurado alla basilica di Superga. Questa mattina, nella sede dell’Assessorato allo Sport della regione Piemonte alla presenza Giovanni Maria Ferraris, assessore regionale allo Sport, sono stati ufficialmente illustrati  i percorsi delle due iniziative ciclistiche. La corsa più antica d’Italia, sponsorizzata dalla Gazzetta dello Sport che ha visto la luce nel lontano 1876, vinta nella prima edizione da Paolo Magretti, è stata la ribalta che ha proiettato nello sciontillante mondo del ciclismo mondiale tanti campioni. Il percorso si snoda per 186 chlomteri di cui oltre un centinaio in territorio piemontese. La gara avrà luogo giovedì 1° ottobre.

Venerdì 2 ottobre sarà la volta della GranPiemonte, che torna in terra canavesana dopo anni di assenza. La partenza è prevista nel Ciriacese a San Francesco al Campo e l’arrivo a Ciriè, in un percorso di 185 chilometri. L’ultima edizione dell’evento che ha visto vincitore assoluto Rigoberto Uràn è stata disputata nel 2012 da Fossano a Biella. Il percorso è articolato e non esente da difficoltà. I partecipanti percorreranno primi 110 chilometri lungo le pianegianti strade canavesane fino a Ivrea. Da qui inizia il percorso piàù impegnativo che supererà i rilievi collinari del nostro territorio come la salita di Alice Superiore e quella di Prascorsano e discese non meno impegnative come quelle di Rivara e Rocca Canavese. L’ultimo tratto fino a Ciriè prevede una leggera discesa sicuramente meno impegnativa delle precedenti.

L’assessore allo Sport Giovanni Maria Ferraris ha espresso tutta la sua soddisfazione per il ritorno delle due classiche di ciclismo: la Milano-Torino, seguita da milioni di appassionati e la GranPiemonte che festeggia quest’anno la 99° edizione. Ambedue le competizioni vedranno la presenza di grandi campioni. E’ l’esempio, ha sottolineato l’amministratore, di come la sinergia tra pubblico e privato possa produrre dei frutti concreti, grazie anche alla vincinaza che l’assessorato regionale dimostra nei confronti degli enti locali. I due grandi eventi spotivi, che godono del sostegno e della collaborazione della regione Piemonte,  hanno anche l’obiettivo di ridare slancio al volano economico costituito dal turismo e propongono il Piemonte e, in particolare il Canavese, come una grande ribalta per la promozione del territorio.

Particolare apprezzamento per l’interessamento regionale è stato espresso da Paolo Bellino, direttore generale dalla RCS Sport, che edita, tra l’altro, il quotidiano sportivo la Gazzetta dello Sport che sponsorizza la classica Milano-Torino e il Giro d’Italia. L’augurio è che il sodalizio con la Regione possa continuare anche negli anni a venire. Sulla medesima lunghezza d’onda anche il direttore generale di RCS Sport Mauro Vegni che ha sottolineato come i due eventi, di assoluto rilievo sportivo, proclameranno due grandi vincitori.

La partenza del GranPiemonte è prevista a San Francesco al Campo alle le 12 di venerdì 2 ottobre. La corsa attraverserà i comuni di Rivarossa, Lombardore, San Benigno Canavese, San Giusto Canavese, San Giorgio Canavese, Montalenghe, Candia, Mazzè, Villareggia. Passaggio in provincia di Vercelli e Biella poi ritorno in Canavese da Piverone, Palazzo, Bollengo, Ivrea, Banchette, Lessolo, Alice Superiore, Vidracco, Baldissero, Castellamonte, Cuorgnè, San Colombano Belmonte, Prascorsano, Forno, Rivara. L’arrivo a Ciriè è previsto alle 16.17.

Dov'è successo?

26/03/2023 

Cronaca

Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati

Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati Il “Natale Solidale […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea

Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea Stava […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Valle Soana: una diga artificiale tra Pont e Ingria per la siccità in Canavese. Il costo? 400 milioni

Marco Bonatto, presidente dell’Unione Montana Valli Orco e Soana non ha dubbi sul tema della siccità […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Sport

Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo

Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo La classe […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Chivasso, vandali danno fuoco al tricolore durante la festa del Alpini nel parco di via Po

  In questo weekend il gruppo di Chivasso sta celebrando i 100 anni dalla fondazione dell’Associazione […]

leggi tutto...

25/03/2023 

Economia

Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera

Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera Con l’arrivo della primavera […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy