Settimo Torinese, riapre nel presidio ospedaliero, dopo un anno, l’ambulatorio di oncologia

06/02/2017

Da martedì 7 febbraio sarà nuovamente operativo, dopo un periodo di sospensione di circa un anno, l’Ambulatorio di Oncologia dell’Ospedale di Settimo Torinese, gestito in integrazione tra l’Asl TO4 e l’ASL TO2. Il Presidio ospedaliero di Settimo Torinese, infatti, rappresenta un’esperienza di sperimentazione gestionale caratterizzata dall’integrazione tra servizio pubblico e privato sociale, a forte maggioranza pubblica (Asl TO4 34,0%; Comune di Settimo Torinese 31,5%; ASL TO2 18,0%; Cooperativa sociale Frassati 16,5%).

“L’Ambulatorio di Oncologia, che avevamo aperto alla fine del mese di maggio 2015 e che ora riapriamo, – dichiara il Direttore Generale dell’ASL TO4, Lorenzo Ardissoneè frutto di un lavoro di sinergia e di integrazione tra la nostra Azienda, l’Amministrazione comunale settimese, l’ASL TO2 e la Cooperativa sociale Frassati. Si tratta di uno degli esempi concreti di quanto il «fare sistema» tra istituzioni e con altre realtà territoriali dia origine a opportunità a vantaggio dei cittadini non altrimenti possibili”.
“Con questo Servizioaggiunge il general manager – diamo vita a uno degli obiettivi che si pone alla base della nostra azione di direzione strategica, quello di avvicinare i servizi ai luoghi di vita delle persone in un’ottica di appropriatezza”.

“Grazie alla stretta collaborazione tra ASL e Comune di Settimo – spiega il sindaco della Città di Settimo Torinese, Fabrizio Pupposiamo riusciti a riattivare un servizio fondamentale come quello dell’Ambulatorio oncologico presso l’Ospedale di Settimo Torinese. Per i cittadini del territorio che vivono un momento di difficoltà il poter essere assistiti senza essere obbligati a spostamenti è sicuramente un sostegno importante”.

Nell’ambito dell’Ambulatorio, l’Asl To4 e l’Asl To2 si prendono cura, rispettivamente, con propri medici oncologici, delle persone residenti sul proprio territorio. Gli infermieri, invece, sono forniti dalla Cooperativa sociale Frassati, che già gestisce il personale infermieristico e tecnico dell’intero Ospedale, e sono stati appositamente formati presso le due Aziende. Attualmente l’Ambulatorio dell’ASL TO4 ha cadenza quindicinale.

“Presso l’Ambulatorio di Oncologia dell’Ospedale di Settimo Torinese – sottolinea il responsabile dell’Oncologia dell’AslTo4, dottor Giorgio Vellanisi svolge principalmente l’attività di follow up, cioè l’attività di controllo dei pazienti stabilizzati, successivamente al percorso di cura già avviato presso il CAS di riferimento. Inoltre, spesso nel Presidio settimese sono ricoverati, come post ricovero ospedaliero, persone con problemi oncologici, che necessitano di consulenze specialistiche per il miglior inquadramento della loro patologia. Queste consulenze, quindi, possono essere effettuate direttamente in loco, evitando alle persone assistite il disagio del trasporto presso gli ospedali di competenza”.

Il Centro Accoglienza e Servizi (CAS) è la struttura di riferimento della persona nell’ambito della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta in termini di assistenza, orientamento e supporto, anche dal punto di vista amministrativo-gestionale, ed è situato, di norma, presso i Servizi Oncologici delle Aziende Sanitarie. Nell’ASL TO4 sono presenti quattro CAS – presso le strutture di Oncologia degli Ospedali di Chivasso, di Ciriè, di Ivrea e di Lanzo –, diretti dal Direttore del Dipartimento Oncologico, dottor
Lodovico Rosato, e un Punto di Accoglienza e di Servizio presso l’Ospedale di Cuorgnè.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate Lunedì 19 maggio alle ore 14.30, nella sala riunioni della sede legale dell’Asl/To4 in via Po a Chivasso, è in programma il Tavolo Sicurezza convocato dal direttore generale Luigi Vercellino. L’incontro, sollecitato dopo l’ennesimo episodio […]

11/05/2025

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità La Regione Piemonte lancia un piano straordinario di assunzioni nel comparto sanitario, annunciando tre nuovi concorsi pubblici per infermieri e tecnici sanitari a tempo indeterminato. L’iniziativa, comunicata dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi, arriva a poche ore di distanza […]

09/05/2025

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile si è svolta una giornata significativa per l’Ospedale di Ciriè e per tutto il territorio dell’Asl T04, con l’inaugurazione ufficiale di due importanti innovazioni sanitarie: l’attivazione di quattro nuovi posti letto di terapia semintensiva e l’entrata in funzione di […]

09/04/2025

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati Da anni, anche nel territorio canavesano ci sono cittadini che, con discrezione e costanza, affiancano l’ANLAIDS Sezione Torino ODV, partecipando attivamente a iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore della lotta contro l’Hiv/Aids e a sostegno delle persone sieropositive. […]

07/04/2025