
Scuola: dal primo settembre i professori No Vax torneranno in cattedra. Niente più turni in mensa

Mancano pochi giorni alla riapertura delle scuole e si registrano importanti novità nella lotta alla diffusione del Covid: in una circolare inviata dal Ministero dell’Istruzione ai dirigenti delle scuole italiane si specifica che non sarà adottata la Dad in caso si positivi in classe, che le mascherine dovranno essere indossate dagli alunni a rischio di sviluppare forme gravi e, notizia che pone fine a due anni di accese polemiche, anche i docenti no vax potranno tornare in cattedra. Niente più turni nelle mense e addio al pasto portato da casa e consumato al banco.
Le motivazioni di questo inaspettato cambio di rotta sono da ricondurre al fatto che il primo settembre decadono gli obblighi di vaccinazione per il personale scolastico, ovvero per i docenti, per i bidelli e gli impiegati amministrativi. Nella circolare inviata lo scorso 19 agosto dal Ministero dell’Istruzione a tutte le scuole, dalle materne agli istituti superiori sono contenute tutte le indicazioni relative all’avvio dell’anno scolastico e che serviranno ad accogliere in sicurezza gli studenti nelle classi il 15 settembre. La normativa sull’immunizzazione era compresa tra quelle inserite per il contrasto all’emergenza epidemiologica.
Restano in vigore il divieto di accedere nelle strutture scolastiche con sintomi influenzali o con febbre superiore a 37,5 gradi e le scuole dovranno provvedere alla sanificazione delle classi sia ordinaria sia straordinaria, in presenza di uno o più casi di positività, e a disporre i ricambi d’aria frequenti.