
Scoperta a Torino una molecola del colesterolo che inibisce la replicazione del Coronavirus

Ricerca scientifica a Torino: scoperta una molecola del colesterolo che inibisce la replicazione del Coronavirus.
Il nome scientifico è 27-idrossicolesterolo e si tratta di una molecola presente nel corpo umano in qualità di derivato fisiologico del colesterolo. Ma questa molecola ha una proprietà che di questi tempi è vitale: recentissimi studi condotti dai ricercatori torinesi, milanesi e triestini hanno scoperto che è in gradi di inibire fortemente la replicazione del Coronavirus.
Si tratta, come appare chiaro, di una scoperta sensazionale che potrebbe aprire nuovi scenari nella lotta mondiale alla pandemia che sta decimando le popolazioni di tutto il mondo.
Lo studio sarà pubblicato a breve sulla rivista scientifica Redox Biology. I ricercatori hanno dimostrato che la molecola 27OHC è un forte inibitore della replicazione virale del Covid-19. L’importante scoperta è stata resa possibile dalla sinergia tra la start-up Panoxyivir e spin-off accademica dell’Università di Torino, il Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologia di Trieste e l’ospedale di Desio-Università di Milano Bicocca.
Lo studio scientifico potrebbe aprire nuovi scenari nella cura del Covid-19.
Nel corso dello studio sono stati i livelli della molecola nel sangue degli individui positivi al Sars-Cov2, asintomatici e con Covid-19 la cui infezione era di grado moderato o severo.