Sanità in Canavese: Luigi Vercellino di Pertusio è il nuovo commissario dell’Asl T04

28/08/2020

Il canavesano Luigi Vercellino oggi è stato nominato Commissario dell’Asl To4 che comprende anche i territori di Ciriè, Chivasso, Cuorgnè e Ivrea. Residente a Pertusio, nato a Cuorgnè nel 1970, laureato in Economia e Commercio, specializzato in Management per la Sanità presso la SDA Bocconi, Vercellino ha rivestito l’incarico di Direttore Amministrativo presso l’Asl To1 e recentemente anche all’Asl di Alessandria, oltre a numerosi incarichi libero professionali nell’ambito della consulenza gestionale ed operativa.

“Ringrazio l’Assessore Luigi Icardi per la nomina di un professionista di grande spessore – commenta il vicepresidente della Commissione Sanità in Piemonte Andrea Cane – che conosce a tutto tondo le realtà legate al mondo della sanità e dell’assistenza. Vercellino è chiamato a risalire la china di un disavanzo di quasi 25 milioni, segnato dalla nostra Asl lo scorso anno e per dare voce agli amministratori locali del nostro territorio, che negli anni scorsi hanno lamentato la situazione difficile della sanità delle nostre zone”.

“A Luigi Vercellino – chiude il Consigliere Regionale Andrea Cane – vanno le mie congratulazioni per questo incarico, che lo vedrà impegnato nella sfida di rinnovare la nostra Asl, ripianando le situazioni ereditate, rafforzando la medicina territoriale fortemente danneggiata dalle gestioni politiche precedenti e gestendo la sfida innovativa della telemedicina. Credo nella forza del Canavese e dei canavesani, impegnarci per queste terre, i nostri paesi le nostre persone è la sfida più bella che si possa affrontare: sarà quindi mia cura e degli altri colleghi eletti in Regione di far in modo che il nuovo Commissario possa diventare un punto di riferimento per l’intero territorio della To4, ascoltando con attenzione tutte le realtà senza favoritismi, al fine che nessun ospedale, medico, operatore sanitario o cittadino si possa sentire di serie B rispetto ai suoi vicini”.

“Siamo molto felici della nomina di Vercellino all’Asl To4 – commenta il Deputato eporediese Alessandro Giglio Vigna -. Pensiamo che sia la persona giusta, un professionista del territorio ma che ha passato gli ultimi anni a lavorare fuori dal Canavese. Conoscenza dei temi ma visione esterna di questi insomma: Vercellino raccoglie una sfida importante, la nostra azienda sanitaria è forse la più complessa ed eterogenea di tutto il Piemonte, sia come problematiche sedimentatesi nel tempo, sia per la policentralità; diversi centri ospedalieri, con altrettante caratteristiche che fanno riferimento a tante città e territori spesso anche montani e decentrati, occorrerà quindi trovare un equilibrio senza svantaggiare ma valorizzando le singole realtà. Siamo a conoscenza che Vercellino sta trovando già ora il supporto degli Amministratori e del mondo ospedaliero del territorio, cosa di cui siamo contenti. L’Asl To4 è un’azienda sanitaria con molte eccellenze umane e professionali: questo per il nuovo Direttore Generale, sperando quindi per una riconferma definitiva nel 2021, sarà un grande vantaggio”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate Lunedì 19 maggio alle ore 14.30, nella sala riunioni della sede legale dell’Asl/To4 in via Po a Chivasso, è in programma il Tavolo Sicurezza convocato dal direttore generale Luigi Vercellino. L’incontro, sollecitato dopo l’ennesimo episodio […]

11/05/2025

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità La Regione Piemonte lancia un piano straordinario di assunzioni nel comparto sanitario, annunciando tre nuovi concorsi pubblici per infermieri e tecnici sanitari a tempo indeterminato. L’iniziativa, comunicata dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi, arriva a poche ore di distanza […]

09/05/2025

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile si è svolta una giornata significativa per l’Ospedale di Ciriè e per tutto il territorio dell’Asl T04, con l’inaugurazione ufficiale di due importanti innovazioni sanitarie: l’attivazione di quattro nuovi posti letto di terapia semintensiva e l’entrata in funzione di […]

09/04/2025

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati Da anni, anche nel territorio canavesano ci sono cittadini che, con discrezione e costanza, affiancano l’ANLAIDS Sezione Torino ODV, partecipando attivamente a iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore della lotta contro l’Hiv/Aids e a sostegno delle persone sieropositive. […]

07/04/2025