
20/08/2015
Cronaca
San Giusto, ricordato il maggiore dell’Aeronautica Alessandro Dotto
San Giusto Canavese
/Vittime di un volo di esercitazione culminato in una tragedia che aveva scosso, il 19 agosto di un anno fa, l’Italia intera. A perdere la vita in un drammatico scontro tra due Tornado dell’Aeronautica Militare verificatosi nei cieli di Ascoli Piceno, sono stati il maggiore sangiustese Alessandro Dotto, di 31 anni e i maggiori del 6° Stormo Ghedi di Brescia Paolo Piero Franzese, Giuseppe Palminteri e Mariangela Valentini.
I caduti sono stati ricordati nel corso di una toccante cerimonia che si è tenuta ieri a San Benedetto del Tronto e nel corso del quale è stato inaugurato un monumento realizzato dal celebre scultore Teodosio Campanelli.
La commemorazione è stata preceduta da una funzione religiosa riservata ai familiari ed ai colleghi del 6° Stormo, celebrata da Monsignor Giovanni D’Ercole, Vescovo di Ascoli Piceno presso la chiesa SS. Quirico e Giulitta di Gimigliano.
La scultura è stata collocata nel piazzale dell’Addolorata a Gimigliano, in una posizione che domina la vallata in cui sono precipitati i quattro ufficiali dell’Aeronautica militare.
Alle celebrazioni commemorative, organizzate con il patrocinio dello Stato Maggiore della Difesa, hanno partecipato i famigliari dei quattro giovani ufficiali, il Generale di Squadra Aerea Maurizio Lodovisi, Anna Casini, vicepresidente della Regione Marche, il Generale di Squadra Aerea (in congedo) Giovanni Sciandra che è anche presidente nazionale A.A.A. e una rappresentanza del 6° Stormo Ghedi “Diavoli Rossi”.
Al termine della cerimonia è stata deposta una corona ed è stata scoperta una targa, presso il monumento ai caduti di Venarotta, sulla quale sono stati incisi i nomi dei militari scomparsi.
Dov'è successo?
26/03/2023
Cronaca
Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati
Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati Il “Natale Solidale […]
leggi tutto...26/03/2023
Cronaca
Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea
Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea Stava […]
leggi tutto...26/03/2023
Cronaca
Valle Soana: una diga artificiale tra Pont e Ingria per la siccità in Canavese. Il costo? 400 milioni
Marco Bonatto, presidente dell’Unione Montana Valli Orco e Soana non ha dubbi sul tema della siccità […]
leggi tutto...26/03/2023
Sport
Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo
Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo La classe […]
leggi tutto...26/03/2023
Cronaca
Chivasso, vandali danno fuoco al tricolore durante la festa del Alpini nel parco di via Po
In questo weekend il gruppo di Chivasso sta celebrando i 100 anni dalla fondazione dell’Associazione […]
leggi tutto...25/03/2023
Economia
Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera
Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera Con l’arrivo della primavera […]
leggi tutto...