
San Giorgio: ancora malori nella scuola elementare. In ospedale la preside e cinque operatori scolastici

Hanno accusato un malessere appena fatto il loro ingresso nella scuola elementare di San Giorgio Canavese dove lo scorso lunedì 30 bambini si erano sentiti male a causa di un intossicazione di monossido di carbonio causato dal probabile malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento: questa volta a star male sono stati la preside Filomena Filippis e cinque operatori scolastici. E’ accaduto nella prima mattinata di oggi, mercoledì 13 dicembre.
Dopo essere stati soccorsi dal personale sanitario del 118 la preside e cinque operatori scolastici sono stati trasportati in autolettiga negli ospedali canavesani: quattro al pronto soccorso dell’ospedale di Ivrea e due in quello dell’ospedale di Cuorgnè. Sul luogo sono nuovamente intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento permanente di Ivrea e gli esperti del Nucleo Nbcr di Torino che hanno effettuato un’attenta ispezione dei locali nei quali il personale scolastico si era sentito male, ma non è stata trovata nessuna traccia questa volta, del pericoloso monossido di carbonio.
Preside e operatori scolastici rimarranno sotto stretta osservazione sanitaria per tutto l’arco della giornata. Sul grave episodio che avuto luogo due giorni fa e su quello di questa mattina stanno indagando i carabinieri della stazione di San Giorgio Canavese.
Sull’accaduto la procura d’Ivrea ha aperto un fascicolo per accertare le cause della presunta perdita di monossido di carbonio.