
Tripudio di folla per il passaggio del Giro d’Italia, giunto quest’anno alla 58a edizione. Preceduta dalla carovana il gruppo dei ciclisti è stato accolto da una folla osannante a testimonianza di quante simpatie lo sport e i campioni riscuotono tra la gente.
L’arrivo della carovana si è svolto in perfetto orario e ha effettuato una breve sosta in piazza Chioratti -corso Torino per poi proseguire la sua corsa. Per rendere maggiormente suggestivo il passaggio dei campioni l’amministrazione comunale ha deciso l’accensione straordinaria della fontana centrale.
Se tutto si è svolto secondo il programma stabilito e senza incidenti, questo si deve al grande impegno e lavoro degli Agenti di Polizia Municipale di Rivarolo, coadiuvati dai volontari del Vespa Club L’Èva d’or e dagli Agenti di Polizia Municipale di Torino, chiamati dall’Amministrazione per l’evento. Il personale addetto alla sicurezza è stato posizionato nei punti nevralgici del passaggio del Giro mentre numerosi volontari hanno presidiato molti altri punti di accesso alla città.
La manifestazione ha riscosso un notevole entusiasmo e il pubblico, accorso anche da altri comuni canavesani. I ciclisti, dopo il veloce passaggio compiuto nel percorso stabilito, è proseguito alla volta di Chivasso, per concludere la tappa a Milano.
Dov'è successo?
10/08/2022
Cronaca
Locana: giovane boy-scout rimane bloccata sul greto del torrente Orco. Salvata dai Vigili del fuoco
È stato un difficile salvataggio che alla fine è perfettamente riuscito: una giovane boy-scout che si […]
leggi tutto...10/08/2022
Cronaca
“Benvenuto alla vita”: la grandiosa Reggia di Venaria ospita a settembre la “Festa della nascita”
L’arrivo di un nuovo nato è un patrimonio per tutta la comunità: domenica 11 settembre 2022 […]
leggi tutto...10/08/2022
Cronaca
Previsioni del tempo: clima stabile per tutta la giornata. In calo le temperature massime
Ecco le previsioni del tempo per giovedì 11 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al mattino […]
leggi tutto...10/08/2022
Eventi
“DiscoVintage” in trasferta a Callabiana: e la discoteca torna alla magia del disco in vinile
Si allarga oltre i confini del Canavese il raggio di azione dell’associazione culturale musicale “DiscoVintage”: questa […]
leggi tutto...10/08/2022
Cultura
“Il Re 2” con Luca Zingaretti, 4 lungometraggi e una serie. Ecco i film che si gireranno in Piemonte
È online sul sito della Regione Piemonte la “Graduatoria e assegnazione contributi” del “Piemonte Film TV […]
leggi tutto...09/08/2022
Cronaca
Ferrovie, Avetta (Pd): “Esistono alternative all’ampliamento del tunnel di Ivrea”
“Quando si fa squadra e si lavora insieme per l’interesse del territorio, a prescindere dalle appartenenze […]
leggi tutto...