12/10/2015

Economia

Rivara, a gennaio 2016 aprirà i battenti la filiale di RivaBanca

Rivara

/
CONDIVIDI

L’obiettivo già annunciato e che si sta realizzando, è quello di dare vita a una realtà bancaria al servizio del territorio e basata sul microcredito destinato ai privati, agli artigiani e alle piccole aziende. E in un momento in cui la crisi recessiva flagella anche il Canavese, tradizionalmente un’isola felice dal punto di vista economico, RivaBanca si impone in questo scenario come una realtà di rilevante importanza.

A distanza dei primi cento giorni dall’inaugurazione della sede principale, l’Istituto di credito cooperativo a gennaio aprirà anche la filiale di Rivara. Un presidente (Giovanni Desiderio) un consiglio di amministrazione (che ha spontaneamente rinunciato al gettone di presenza e agli emolumenti), un vicepresidente (Giancarlo Buffo), un direttore (Bernardino Naretto), otto dipendenti e due stagisti, diverse centinaia di correntisti, 1.500 soci (cinquanta in più rispetto ad un paio di mesi fa): RivaBanca, dopo aver atteso per quasi due anni il via libera da parte della Banca d’Italia, si propone come una banca di consulenza più che uno sportello prettamente commerciale. Un istituto cooperativo utile non soltanto per ottenere mutui o prestiti, ma anche per dare, se possibile, una svolta alla propria attività professionale alla luce delle mutate esigenze di un mercato fluido, che richiede nuove competenze e che, nel contempo, offre nuove e inedite opportunità.

A Rivara la filiale avvierà l’attività dove un secolo fa aveva sede una banca di credito piemontese. Una location beneagurante che fa ben sperare per il proseguio dell’attività della prima banca territoriale del Canavese. Una realtà economicamente così interessante che anche l’Unione Net, costituita dai comuni della cintura Est di Torino, sta seriamente pensando di istituire un’altra realtà assimilabile a quella rivarolese.

Dov'è successo?

22/03/2023 

Cronaca

Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza

Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza Il Gruppo consigliare “Per Castellamonte” […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie

  C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino

A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Economia

Mazzè: nasce la “Puratos Rossetto”, la società alimentare frutto della joint venture tra Canavese e Parma

Mazzè: nasce la “Puratos Rossetto”, la società alimentare frutto della joint venture tra Canavese e Parma […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone Disagi per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy