
Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it
NAZIONALE
NORD
Dopo giornate segnate da tempo in prevalenza stabile, l’Italia si appresta a vivere una nuova fase meteo improntata all’instabilità, in particolare sulle regioni settentrionali. Le previsioni per domani, venerdì 4 luglio, delineano uno scenario caratterizzato da un inizio di giornata in gran parte soleggiato, ma con un progressivo peggioramento a partire dal pomeriggio sulle aree interne e montuose.
Al Nord, il mattino si aprirà con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, con qualche innocuo addensamento sulle Alpi di confine. Dal pomeriggio si assisterà a un aumento dell’instabilità atmosferica, con lo sviluppo di acquazzoni e temporali localizzati sui rilievi. In serata e in nottata i fenomeni si estenderanno alla Pianura Padana, con rovesci e temporali da isolati a sparsi.
CENTRO
Il Centro continuerà a godere di condizioni prevalentemente stabili nelle prime ore della giornata, con cieli sereni su tutte le regioni. Tuttavia, con il passare delle ore, rovesci e temporali faranno la loro comparsa sull’Appennino, con la possibilità di locali sconfinamenti verso le zone adiacenti. In serata è previsto un miglioramento con ampie schiarite e cessazione dei fenomeni.
SUD
Anche al Sud e sulle Isole Maggiori la giornata inizierà all’insegna del sole. Tuttavia, nel pomeriggio, instabilità in aumento porterà rovesci e temporali sparsi sulle aree interne, specie in prossimità della dorsale appenninica e delle zone centrali di Sicilia e Sardegna. Anche in questo caso, il tempo tornerà a migliorare in serata con cieli sereni su tutto il territorio.
Le temperature minime registreranno un lieve calo al Sud e si manterranno stabili o in lieve rialzo al Centro-Nord. Le massime rimarranno per lo più invariate sull’intero territorio nazionale.
Aggiornamenti e approfondimenti video sono disponibili sul canale YouTube di Centro Meteo Italiano: youtube.com/c/CentrometeoitalianoIt/videos.