
13/02/2019
Cronaca
Operazione “Avatar”: sigilli a 29 società fantasma e 79 conti correnti. Indagate 31 persone
Settimo Torinese
/Sei imprenditori arrestati e trentuno persone indagate: è il bilancio dell’operazione “Avatar” effettuata dai carabinieri di Torino. Stando a quanto è emerso dalle indagini sia gli arrestati che gl’indagati, mediante intestazioni fittizie e società create ad arte, utilizzando anche identità false e inesistenti, percepivano fondi pubblici e privati attraverso truffe, frodi bancarie e illecite detrazioni fiscali per diversi milioni di euro.
L’inchiesta era partita lo scorso 28 gennaio, quando i carabinieri del nucleo radiomobile di Torino avevano scoperto un “tesoro” di 1,3 milioni di euro in un deposito storage alla periferia di Torino: venti chilogrammi d’oro in lingotti e mazzette di banconote di vario taglio. In quel contesto era stato arrestato un imprenditore di Settimo Torinese con l’accusa di ricettazione.
Gli uomini dell’Arma hanno effettuato un sequestro da record: 29 società “fantasma”, 79 conti correnti, numerosi immobili, sei auto fuori serie e lingotti d’oro per un valore complessivo di 2,5 milioni di euro. I carabinieri del comando provinciale di Torino hanno attuato un’ordinanza di sequestro preventivo di società e dei patrimoni collegati. Tra le 29 società sequestrate e alle quali sono state messe i sigilli, figura anche l’hamburgheria Eataly di Settimo Torinese.
La società che fa capo all’imprenditore Oscar Farinetti in una nota ha sottolineato la sua “completa estraneità alla vicenda” chiedendo l’immediata cessazione dell’utilizzo del marchio e qualsiasi tipo di legami di affiliazione previsti dal contratto stipulato con una società di franchising alla quale Eataly aveva concesso l’uso del marchio. Il titolare dell’esercizio commerciale era stato il primo degli imprenditori finito in manette perché era intestatario del contratto di affitto del deposito nel quale era custodito il “tesoro” di 1,3 milioni di euro.
25/01/2021
Cronaca
Previsioni meteo: dopo il freddo polare arriva l’anticiclone. Migliorano le condizioni del tempo
Nelle prossime ore sono previste precipitazioni localmente intense su buona parte del Centro Italia con neve […]
leggi tutto...24/01/2021
Cronaca
È accesa battaglia politica sulle scorie nucleari in Canavese sia in Regione che alla Camera
Domani, lunedì 25 gennaio, alla Camera dei Deputati verrà discussa la “Mozione Molinari” sul Deposito Nazionale […]
leggi tutto...24/01/2021
Cronaca
Cafasse: in due minacciano un tassista con un coccio di vetro e lo rapinano dopo la corsa. Arrestati
È una disavventura che sicuramente non dimenticherà facilmente quella della quale è stato protagonista un tassista […]
leggi tutto...24/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 619 nuovi casi, 9 decessi e 719 pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE La situazione dei contagi. L’Unità di Crisi della Regione Piemonte […]
leggi tutto...24/01/2021
Cronaca
Brusasco: la piccola Nicole aveva così fretta di venire alla luce che è nata sul sedile dell’auto del papà
Aveva proprio fretta di venire al mondo, anche in un momento non del tutto favorevole la […]
leggi tutto...24/01/2021
Cronaca
Pont Canavese: apre dello Sportello di Prossimità per le pratiche che non necessitano di un avvocato
Domani, lunedì 25 gennaio alle 11,00 sarà inaugurato a Pont Canavese il nuovo sportello di prossimità […]
leggi tutto...