
E’con un’apericena e una scatenata serata con la discoteca “Energia” che la Pro loco di Oglianico ha festeggiato quest’oggi i suoi primi quarant’anni. La pioggia battente non ha spento l’entusiasmo degli organizzatori dell’evento e neanche i numerosi partecipanti. Quarant’anni. Ne ha fatta di strada l’Associazione turistica che da tempo promuove e organizza eventi per valorizzare il territorio non soltanto dal punto di vista artistico e culturale ma anche da quello del recupero della storia locale, quando il territorio era popolato dai Salassi. E non a caso le “Idi di Maggio di Oglianico”, nata quasi per gioco è diventata una rievocazione storica di tutto rispetto richiesta anche da altre regioni, Liguria in primis.
Quest’angolo di Canavese, 1.500 residenti, conserva ancora suggestive testimonianze del tempo che fu: la Torre medievale, la cappella di Santo spirito, i caseggiati rurali. Eppure qui la pro loco, guidata dal presidente Ambrogio Toffanin, grazie all’impegno di quanti lo hanno preceduto, ha compiuto dei piccoli miracoli. Quest’oggi, al riparo della tensostruttura che ospita tutti gli avvenimenti più importanti che caratterizzano la vita della collettività si è festeggiato in sana spensieratezza. Sul palco si sono alternati tutti i presidenti che hanno guidato la pro loco dalla sua fondazione fino ad oggi.
La soddisfazione del sindaco Leonardo Vacca è palpabile: “E’una festa che testimonia l’attaccamento della nostra gente alla sua Pro loco – spiega il primo cittadino -. Non è solo questione di attività ricreative o storiche, che pure sono importanti, ma è la testimonianza concreta che la collaborazione, i valori del volontariato, lo scambio di idee e di esperienze sono il vero segreto del successo ottenuto dall’associazione”. Il fatto inoltre, che nel sodalizio stiano facendo il loro ingresso diversi giovani, fa ben sperare per il futuro. “I giovani sono la garanzia della continuità – conclude il sindaco -. Il testimone passerà a loro che dovranno fare del loro meglio per preservare e far conoscere le bellezze del loro paese. E sono certo che ci riusciranno”.
Dov'è successo?
22/03/2023
Cronaca
“Insieme per ricordare”: a Chivasso un lungo corteo per non dimenticare le vittime delle mafie
“Insieme per ricordare”: in tanti, tantissimi, in corteo per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Quella […]
leggi tutto...22/03/2023
Eventi
Canavese: il castello di Valperga apre i battenti ai turisti per le “Giornate Fai di Primavera”
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza Il Gruppo consigliare “Per Castellamonte” […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie
C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...