
28/10/2018
Cronaca
Montanaro: si spaccia per la direttrice dell’Ufficio Postale e scappa con i soldi di due pensionati
Montanaro
/Ha sfoderato un sorriso smagliante e accattivante, presentandosi con signorilità come la nuova direttrice dell’ufficio postale, ha convinto una coppia di anziani coniugi, facendo il nome della figlia, ad aprire la porta ed è entrata in casa. Una truffa portata a termine a regola d’arte da una vera professionista che ha derubato i due pensionati di alcune centinia di euro. E’ accaduto nei giorni scorsi a Montanaro. Dopo aver fatto il suo ingresso in casa, la truffatrice ha spiegato ai malcapitati che era necessario, in base a nuove e inesistenti norme valutarie, si rendeva necessario prendere nota dei numeri di serie stampate sulle banconote altrimenti non sarebbero state più valide.
Sarebbe bastato recarsi all’Ufficio Postale per ricevere il denaro nuovo ha spiegato la donna. I coniugi le hanno creduto, le hanno mostrato la carta d’identità e le banconote. Poi, approfittando di un momento di distrazione, la falsa impiegata delle Poste si è impadronita fulmineamente dei soldi ed è fuggita a gambe levate.
Trascorso il primo momento di sbalordimento, quando si sono resi conto di essere stati truffati, i due pensionati hanno chiamato i carabinieri della stazione di Montanaro che, al comando del maresciallo Giuseppe Pittaluga, stanno indagando per risalire all’identità della truffatrice.
Dov'è successo?
20/01/2021
Economia
Parco del Gran Paradiso: il ministero dell’Ambiente stanzia 3,6 milioni di euro per le scuole montane
E’ di 3,6 milioni di euro il totale del contributo ottenuto dall’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso […]
leggi tutto...20/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 606 nuovi casi, 473 i decessi e oltre mille pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle ore 16,00 di oggi, mercoledì 20 gennaio l’Unità di Crisi della […]
leggi tutto...20/01/2021
Economia
Turismo montano e impianti sciistici, la Regione Piemonte stanzia oltre 20 milioni di euro
E’ stata approvata dal Consiglio regionale la delibera presentata dalla Giunta per lo stanziamento di oltre […]
leggi tutto...20/01/2021
Cronaca
Crolla il soffitto della camera da letto in un alloggio. Dramma sfiorato in pieno centro a Pont Canavese
Il soffitto della camera da letto ha ceduto di colpo dando vita a una vera pioggia […]
leggi tutto...20/01/2021
Sanità
Covid: casi positivi nella scuola media di Vico. Per sei classi scatta la didattica a distanza
Covid in Valchiusa: la scuola media di Vico Canavese ha chiuso in via provvisoria i battenti […]
leggi tutto...20/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: presto i vaccini anti saranno somministrati in farmacia. Ecco l’accordo
La Regione Piemonte ha siglato l’accordo con Federfarma e Assofarm per il coinvolgimento delle farmacie, che […]
leggi tutto...