
05/10/2015
Cronaca
Montanaro, muore d’infarto un allenatore de La Vischese. Aveva 52 anni
Montanaro
/“E adesso insegna agli angeli come si gioca a calcio, grazie di tutto mister”: il dolore degli amici, dei tanti ragazzi che ha allenato, dei parenti, esplode su Facebook. Ed è sempre sull’etere che viaggia la notizia della prematura scomparsa di Alberto Chiantaretto, 52 anni, residente a Montanaro, stroncato da un infarto nella tarda mattinata di ieri, domenica 4 ottobre. A mezzogiorno a notizia è immediatamente circolata su WathSapp. Alberto Chiantaretto, una vita dedicata alla famiglia, al lavoro e al calcio, si è spento all’improvviso. Alle dieci di ieri mattina aveva ancora scritto su Facebook.
Chiantaretto allenava la squadra Juniores de La Vischese. Sabato la squadra si era recata in trasferta a San Salvatore Monferrato per disputare una partita di calcio con i padroni di casa. Alberto Chiantaretto stava bene e come al solito, nonostante la sconfitta subita, aveva avuto per tutti una parola d’incoraggiamento e d’incitamento a fare meglio. Il mister allenava la squadra Juniores soltanto dall’inizio della stagione. Una nuova avventura che è terminata con una tragedia. La squadra, la società sportiva, i parenti, i tanti amici si stringono intorno alla famiglia per condividere un dolore improvviso e straziante.
Dov'è successo?
06/02/2023
Sanità
Asl T04: “orari bizzarri” tra infermieri e Oss”. L’azienda: “Nessun comportamento anti sindacale”
Asl T04: “orari bizzarri” tra infermieri e Oss”. L’azienda: “Nessun comportamento anti sindacale” La proposta di […]
leggi tutto...06/02/2023
Economia
A Chivasso arrivano oltre 30mila euro dal Pnrr per la Piattaforma Digitale Nazionale Dati
A Chivasso arrivano oltre 30mila euro dal Pnrr per la Piattaforma Digitale Nazionale Dati Con un […]
leggi tutto...06/02/2023
Cronaca
Brandizzo: scontro sull’autostrada Torino-Milano tra un Tir e un furgone. Due i feriti di cui uno grave
Brandizzo: scontro sull’autostrada Torino-Milano tra un Tir e un furgone. Due i feriti di cui uno […]
leggi tutto...06/02/2023
Cultura
Volpiano, letture animate per bambini alla biblioteca nell’ambito del progetto “Nati per leggere”
Volpiano, letture animate per bambini alla biblioteca nell’ambito del progetto “Nati per leggere” Giovedì 16 febbraio […]
leggi tutto...06/02/2023
Eventi
Domenica 12 febbraio, in occasione della Festa sulla Neve, torna il bus navetta da Torino a Usseglio
Domenica 12 febbraio, in occasione della Festa sulla Neve, torna il bus navetta da Torino a […]
leggi tutto...06/02/2023
Cronaca
Ivrea: guidavano l’auto ubriachi. Pioggia di denunce e controlli in attesa del Carnevale
Ivrea: guidavano l’auto ubriachi. Pioggia di denunce e controlli in attesa del Carnevale Controllo straordinario del […]
leggi tutto...