
27/02/2019
Cronaca
“Mediamente Bullo”, un progetto regionale contro il “bullismo” a scuola tra convivenza e dialogo
Canavese
/Convivenza e dialogo sono i due pilastri del progetto “Mediamente Bullo”, presentato nella mattinata di mercoledì 27 febbraio nella sala stampa del palazzo della Regione Piemonte, in piazza Castello a Torino, dov’è stato firmato un protocollo d’intesa tra Distretto 2031 del Rotary International, Essere Umani Onlus di Torino ed Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte.
L’obiettivo principale del progetto, presentato alla presenza dell’assessore regionale all’Istruzione, Gianna Pentenero, è di trasmettere agli adolescenti delle scuole secondarie di primo grado la cultura della mediazione come strumento efficace di gestione dei conflitti, con attenzione ai fenomeni, come i bullisimi, particolarmente diffusi nei contesti scolastici. Attraverso un lavoro che coinvolgerà soprattutto le classi prime, anche delle scuole canavesane, i ragazzi avranno più facilità nel riconoscersi all’interno di un conflitto, o nel riconoscere una situazione di tensione nella propria classe, arrivando a richiedere un intervento esterno “prima che sia troppo tardi” e che il conflitto si trasformi in litigio fisico e violento. Il protocollo prevede inoltre attività di formazione rivolte ai docenti e di informazione e formazione per le famiglie.
“Non posso che salutare positivamente questa iniziativa che testimonia quanto la sensibilità e l’attenzione nei confronti di un fenomeno odioso come il bullismo, nella nostra regione, siano elevate – ha detto Gianna Pentenero -. La Regione Piemonte è impegnata da anni nel promuovere, insieme con numerosi soggetti istituzionali, tra cui l’Ufficio Scolastico, la Procura dei Minori e le forze dell’ordine, una serie di azioni negli istituti scolastici e nelle agenzie formative volte a garantire il benessere a scuola ed il rispetto delle regole. Azioni che trovano una cornice istituzionale nella nuova legge regionale contro il bullismo ed il cyberbullismo, approvata dal Consiglio regionale e che prevede anche interventi di promozione dell’uso corretto di Internet e delle nuove tecnologie».
Il protocollo è stato firmato da Elena Ferrara, in rappresentanza di Leonardo Filippone, dirigente dell’ufficio IV dell’Ufficio Scolastico Regionale, dalla governatrice del Distretto Rotary 2031, Antonietta Fenoglio, dal presidente di Essere Umani Onlus, Juri Nervo, e da Roberto Mutani, del Rotary di Torino.
Per contrastare il bullismo, grazie al supporto di professionisti appartenenti al Rotary, è prevista a breve l’apertura, a Torino e Novara, di punti di ascolto per ragazzi, genitori ed insegnanti. Esiste inoltre un portale, www.mediamentebullo.org , che vuole essere un punto di riferimento per ragazzi, genitori ed insegnanti.
01/10/2023
Cronaca
Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania
Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania Domenica 1° ottobre, […]
leggi tutto...01/10/2023
Cronaca
Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea
Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea Ieri, sabato 30 settembre, […]
leggi tutto...01/10/2023
Cronaca
Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi
Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi […]
leggi tutto...30/09/2023
Sport
San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese
San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese Il […]
leggi tutto...30/09/2023
Cronaca
Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo
Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo Un drammatico episodio […]
leggi tutto...30/09/2023
Eventi
Agliè: domani, 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport
Agliè: domani, domenica 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport Un […]
leggi tutto...