
24/05/2023
Cronaca
Maltempo: tornano in allerta arancione le Valli Orco, Lanzo, Sangone, Chisone, Pellice e Bassa Valsusa
Ceresole Reale
/Maltempo: tornano in allerta arancione le Valli Orco, Lanzo, Sangone, Chisone, Pellice e Bassa Valsusa
Il Centro funzionale della Regione Piemonte ha emesso allerta arancione da oggi 24 maggio fino alle 13,00 di giovedì 25 maggio per rischio idrogeologico per quanto riguarda il territorio della Città metropolitana valli Alta e Bassa Valsusa, Valli Orco, Lanzo, Sangone, Chisone, Pellice e Po; in allerta gialla Chiusella, Pianura settentrionale, Pianura torinese e Colline, Pianura Cuneese.
L’Arpa Piemonte prevede un marcato peggioramento nel corso del pomeriggio odierno e per le successive 24 ore, con rovesci e temporali localmente anche molto forti ed associati a grandinate, più persistenti a ridosso della fascia pedemontana nordoccidentale fino al primo pomeriggio di domani. Da metà pomeriggio di domani i fenomeni andranno gradualmente attenuandosi a partire dai settori occidentali, fino ad un generale esaurimento nel corso della serata.
La Città metropolitana monitora in collegamento con la Protezione civile della Regione Piemonte e ha attivato la reperibilità dei Servizi di viabilità anche sul territorio.
A maggior ragione poiché le forti piogge insisteranno su territori già interessati dal maltempo nei giorni scorsi, la Protezione civile raccomanda ai Sindaci – che hanno facoltà di aprire i Centri operativi comunali e coinvolgere le strutture locali di volontariato di protezione civile- e ai cittadini la massima prudenza.
In particolare, occorre ricordare di limitare i trasferimenti al minimo necessario; evitare i sottopassi; non sostare sui ponti e nelle zone limitrofe ai corsi d’acqua; togliere le auto dai parcheggi sotterranei e parcheggiarle al sicuro prima dell’intensificarsi delle piogge; non sostare nei locali sotterranei e togliere ciò che va riposto all’asciutto quando non piove; i cittadini nelle zone a più alto rischio sono invitati a seguire i media per tenersi aggiornati sull’evoluzione della situazione e a seguire le indicazioni dei loro Sindaci, ai quali vanno comunicate le eventuali criticità
02/06/2023
Cronaca
Settimo-Chivasso: devastano alcuni negozi del centro per un pugno di euro. Due arrestati
Settimo-Chivasso: devastano alcuni negozi del centro per un pugno di euro. Due arrestati Non era affatto […]
leggi tutto...02/06/2023
Cronaca
Domenica 4 giugno sciopero del trasporto aereo. Voli a rischio. Ecco come farsi rimborsare
Dopo il rinvio del 19 maggio a seguito dell’alluvione in Emilia-Romagna, l’Italia si appresta a dover […]
leggi tutto...02/06/2023
Cronaca
Chivasso: si rompe una tubazione e la città si sveglia senz’acqua. Dopo ore di lavoro la Smat ha riparato il guasto
Brutto risveglio per i chivassesi oggi, venerdì 2 giugno. Un guasto alla rete idrica cittadina ha […]
leggi tutto...02/06/2023
Cronaca
Gran Paradiso: sono entrati in servizio nove guardaparco. Ma l’organico è ancora carente
Gran Paradiso: sono entrati in servizio nove guardaparco. Ma l’organico è ancora carente Sono entrati in […]
leggi tutto...02/06/2023
Cronaca
Entro la fine dell’anno il nuovo collegamento ferroviario veloce Torino-Aeroporto di Caselle
Entro la fine dell’anno il nuovo collegamento ferroviario veloce Torino-Aeroporto di Caselle Entro il prossimo mese […]
leggi tutto...01/06/2023
Cronaca
Chivasso: l’imprenditore trovato morto nel bagaglio dell’auto non è stato ucciso. Lo conferma l’autopsia
L’imprenditore chivassese Marco Conforti non è stato ucciso: lo ha confermato l’autopsia effettuata dal medico legale […]
leggi tutto...