06/09/2015

Cronaca

Lessolo, insegnante licenziato per aver dato degli “stupidi” agli alunni

Lessolo

/
CONDIVIDI

Sospeso dal servizio e infine licenziato. Motivo? I suoi discussi metodi di insegnamento. Adesso l’insegnante elementare Gabriele Guabello, 35 anni, residente a Ivrea, ha perso il posto di lavoro al suo secondo anno di prova. E’ una storia complicata quella che lo riguarda: alla fine dello scorso mese di gennaio era stato sospeso dalla scuola di Lessolo nella quale insegnava, perchè si rivolse alla classe chiedendo agli studenti disobbedienti di “non fare i cretini e gli stupidi”.

Tanto è bastato per fare in modo che il Comitato di valutazione lo definisse come “non idoneo in maniera permanente all’insegnamento”. Un provvedimento drastico, che lo ha bollato per tutta la vita e che adesso lo lascia disoccupato. E’ da sottolineare che nel provvedimento adottatto dal Provveditorato hanno pesato segnalazioni relative a periodi precedenti mentre l’insegnante era in prova alla scuola elementare di Andrate. I metodi che adottava, al di là del merito, non erano affatto piaciuti ad alcuni genitori dei bambini. Altri invece lo avevano difeso. Una vicenda che aveva spaccato in due il paese.

Guabello trova la sua seconda opportunità a Lessolo. Sembrava tutto andasse per il verso giusto finchè non si è giunti a quelle due parole “cretini” e “stupidi” rivolte agli alunni. Parole pesanti che hanno scatenato l’indignata reazione dei genitori. La scuola ha immediatamente assunto provvedimenti e l’uomo è stato sospeso per una settimana per presunti insulti ai bambini.

L’insegnante si era anche rivolto ad un avvocato per impugnare il provvedimento. Il legale aveva cercato un accordo con il Ministero della Pubblica Istruzione, ma ogni tentativo si è rivelato vano.

Infine, gli ispettori, cinque suoi colleghi, hanno valutato la sua capacità di insegnamento, i precedenti segnalati nella sua cartella personale e i metodi adottati nei confronti degli alunni. E alla fine è arrivata la sentenza che considera Gabriele Guabello non “idoneo all’insegnamento”.

Dov'è successo?

10/12/2023 

Cronaca

Chivasso: in casa avevano droga ed esplosivi. Denunciati dai carabinieri un 18enne e un 14enne

Chivasso: in casa avevano droga ed esplosivi. Denunciati dai carabinieri un 18enne e un 14enne Nell’ambito […]

leggi tutto...

10/12/2023 

Cronaca

Favria: successo per la presentazione del libro “Amore che viene e che va” di Cortese e Verlucca

Favria: successo per la presentazione del libro “Amore che viene e che va” di Cortese e […]

leggi tutto...

10/12/2023 

Cronaca

Fava (FI): “Il passaggio della Canavesana a Rfi è una tappa fondamentale per migliorare il servizio”

Fava (FI): “Il passaggio della Canavesana a Rfi è una tappa fondamentale per migliorare il servizio” […]

leggi tutto...

09/12/2023 

Cronaca

Rivarolo Canavese, nuove tariffe e diritti per il 2024: aumenti e cambiamenti nei servizi comunali

Rivarolo Canavese, nuove tariffe e diritti per il 2024: aumenti e cambiamenti nei servizi comunali Con […]

leggi tutto...

09/12/2023 

Cronaca

Circolazione stradale a Valperga: nuovi dossi e specchi parabolici per rendere più sicuro il paese

Circolazione stradale a Valperga: nuovi dossi e specchi parabolici per rendere più sicuro il paese Per […]

leggi tutto...

09/12/2023 

Cronaca

Doni “sospesi” un Comune per un Natale solidale a Ivrea. Raccolta di doni per chi è in difficoltà

Doni “sospesi” un Comune per un Natale solidale a Ivrea. Raccolta di doni per chi è […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy