06/06/2019

Cronaca

A Lanzo il lancio dei “Mobilab”, il progetto che migliora l’accessibilità alle aree montane

Lanzo

/
CONDIVIDI

Il comune di Lanzo ha ospitato, in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, l’evento di lancio di Mobilab, un progetto Alcotra che fa parte del piano integrato (Piter) Graieslab. Mobilab punta a migliorare l’accessibilità del territorio montano transfrontaliero, con particolare attenzione a tutte le modalità di trasporto che rispondono a requisiti di sostenibilità -dai bus a chiamata alle bici elettriche al car sharing. La modalità di lavoro di tutto il piano strategico Graieslab è quella cosiddetta “bottom up”, cioè che parte dalle necessità del territorio per arrivare a soluzioni condivise, nel caso di Mobilab tanto più interessanti perché i territori rurali e montani di Francia e Italia devono affrontare i medesimi problemi, in termini di spopolamento, difficoltà di accesso, necessità di rilanciare lo sviluppo locale valorizzando al massimo l’attrattività di località di grande bellezza seppur “periferiche”.

In quest’ottica l’evento di lancio di Mobilab ha preso il via al mattino nel piazzale del Movicentro di Lanzo, dove è stato possibile testare la “mobilità elettrica”: i ragazzi di alcune scuole si sono cimentati per la prima volta sulle bici a pedalata assistita ma anche in un giro turistico del centro storico di Lanzo su un piccolo bus elettrico.

Nel pomeriggio invece il confronto fra i partner del progetto (Città metropolitana di Torino capofila, Gal Valli di Lanzo,Unité des Communes Valdôtaines Grand-Paradis, Communauté de Communes Coeur de Savoie, Communauté d’Agglomération Arlysère) ha affrontato il tema della mobilità elettrica come opportunità dei territori rurali e montani, aperto dai saluti istituzionali della sindaca di Lanzo e di Anna Merlin, che è stata consigliera delegata della Città metropolitana di Torino e che ha avuto il compito di portare a battesimo il Graieslab.

16/01/2025 

Cronaca

Venaria, arrestato 20enne per razzie nei negozi: indagini sul complice e altri episodi

Venaria, arrestato 20enne per razzie nei negozi: indagini sul complice e altri episodi I carabinieri di […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Levone, gli iscritti sono pochi e la scuola “Caterina Cortina” rischia la chiusura definitiva

Levone, gli iscritti sono pochi e la scuola “Caterina Cortina” rischia la chiusura definitiva A Levone […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 17 gennaio, tempo stabile e soleggiato con possibili gelate mattutine

Un solido campo di alte pressioni domina la scena meteorologica del Nord Ovest, portando condizioni di […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Tentata rapina all’ufficio postale di Argentera: l’impiegata reagisce e i rapinatori fuggono a mani vuote

Tentata rapina all’ufficio postale di Argentera: l’impiegata reagisce e i rapinatori fuggono a mani vuote Nella […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Grave incidente stradale a Volpiano: tre i i veicoli coinvolti e tre i feriti portati in ospedale

Grave incidente stradale a Volpiano: tre i i veicoli coinvolti e tre i feriti portati in […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Economia

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati Secondo […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy