
08/08/2015
Economia
Ivrea, il sindaco: “Nessun accanimento verso i gestori delle sale da gioco”
Ivrea
/Lotta dura alla dipendenza dal gioco. E l’obiettivo che si è posta l’Amministrazione comunale di Ivrea con la contestata ordinanza che prevede il divieto di aperture delle sale da gioco in prossimità di scuole, ospedali ed edifici di interesse pubblico.
Un’ordinanza firmata dal primo cittadino Carlo Della Pepa, che non è affatto piaciuta ai gestori, i quali hanno fatto ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale piemontese (Tar) chiedendo la sospensiva cautelare del nuovo regolamento riguardante le case da gioco e per l’installazione di apparecchi di intrattenimento. Il ricorso si basava sul teorema dell’incompetenza dell’ente locale nella disciplina della materia delle case da gioco.
Il Tar ha respinto il ricorso dando ragione al Comune: l’ente locale possiede, secondo i giudici amministrativi, le necessarie competenze per regolamentare orari e, di conseguenza, il nuovo regolamento è da considerarsi pienamente efficace e operativo. Il sindaco Carlo Della Pepa non nasconde la propria soddisfazione ma coglie l’occasione per ribadire ancora una volta che l’istituzione del regolamento non ha affatto lo scopo di penalizzare le case da gioco.
Il vero obiettivo è quello di tutelare le fasce deboli della popolazione, quelle più esposte alla dipendenza da gioco. Un fenomeno in rapida diffusione e che sempre più spesso causa tragedie e drammi familiari, come le cronaca giornalistiche riporta ormai quotidianamente. Nessun accanimento, quindi, nei confronti dei titolari delle case da gioco.
Dov'è successo?
22/01/2021
Cronaca
San Martino Canavese: uccisa a fucilate una femmina di lupo. Denuncia contro ignoti
È attribuibile ad una ferita d’arma da fuoco il decesso della femmina di lupo la cui […]
leggi tutto...22/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 849 nuovi casi positivi. 23 i morti. Scendono i ricoveri
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle ore 17,00 di oggi, venerdì 22 gennaio, l’Unità di Crisi della […]
leggi tutto...22/01/2021
Cronaca
Feletto: violento scontro frontale tra due automezzi sull’ex 460. Entrambi i conducenti in ospedale
Due feriti e due auto semidistrutte: è il drammatico bilancio di un grave incidente stradale che […]
leggi tutto...22/01/2021
Sanità
Via libera del Consiglio Regionale piemontese ai 44,5 milioni destinati ai ristori alle Rsa in difficoltà
Gli aiuti di 44,5 milioni alle Rsa in difficoltà economica per il Covid sono legge. Il […]
leggi tutto...22/01/2021
Cronaca
Inquinamento oltre il limite consentito: scatta lo stop ai diesel Euro 4 e 5 fino a lunedì 25 gennaio
Smog, scatta il semaforo arancione. Da oggi, venerdì 22 gennaio e fino a lunedì 25 gennaio […]
leggi tutto...22/01/2021
Cronaca
Rivarolo: erano in possesso di un chilo di droga da spacciare. In manette due giovani di Volpiano
I carabinieri della Compagnia di Ivrea proseguono nella instancabile attività di contrasto al fenomeno dello spaccio […]
leggi tutto...