30/05/2015

Cronaca

Ivrea, aprono i battenti i nuovi ambulatori di neurologia

Ivrea

/
CONDIVIDI

Un’unico polo neurologico più funzionale e moderno. Dopo anni di lavoro e 350 mila euro di investimento, l’Asl To4 di Ivrea, Ciriè e Chivasso, può fare affidamento su una struttura ambulatoriale di prim’ordine che si trova al terzo piano del blocco B del presidio sanitario eporediese. I nuovi ambulatori saranno operativi da mercoledì 3 giugno.

“Con quest’intervento –  ha dichiarato il neo Direttore Generale dell’Asl To4, Lorenzo Ardissone – abbiamo accorpato in un’unica sede tutti gli ambulatori di Neurologia, prima dislocati in diverse aree del Presidio”.

Per la realizzazione dei nuovo locali che ospitano il polo neurologico si è tenuto conto non solo della funzionalità ma anche di nuovi e moderni criteri architettonici: i nuovi locali sono stati completamente ristrutturati e l’impiantistica è stata interamente sostituita insieme agli infissi esterni e interni. Gli ambienti sono colorati e offrono una vista decisamente più accogliente. Inoltre c’è da tener conto che se i pazienti potranno trovare ambienti più consoni (è stata installata anche la filodiffusione), anche gli operatori sanitari potranno svolgere il loro lavoro in spazi maggiormente funzionali.

In complesso sono stati realizzati sei ambulatori e due blocchi di servizi igienici, uno destinato agli operatori e uno agli utenti. Nel nuovo polo sono anche stati realizzati una segreteria dotata di video-sorveglianza e due spogliatoi da circa settanta posti complessivi, completi di servizi igienici e docce. I nuovi ambulatori sono destinati alle visite neurologiche urgenti richieste dai medici di famiglia o dal Pronto Soccorso, alle visite programmate (visite neurologiche generali e specialistiche per epilessia, cefalea, sclerosi multipla e cerebrovasculopatie), all’elettroencefalografia per adulti e bambini, all’elettromiografia-elettroneurografia e ai potenziali evocati visivi-uditivi- sensoriali-motori.

26/03/2023 

Cronaca

Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati

Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati Il “Natale Solidale […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea

Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea Stava […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Valle Soana: una diga artificiale tra Pont e Ingria per la siccità in Canavese. Il costo? 400 milioni

Marco Bonatto, presidente dell’Unione Montana Valli Orco e Soana non ha dubbi sul tema della siccità […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Sport

Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo

Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo La classe […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Chivasso, vandali danno fuoco al tricolore durante la festa del Alpini nel parco di via Po

  In questo weekend il gruppo di Chivasso sta celebrando i 100 anni dalla fondazione dell’Associazione […]

leggi tutto...

25/03/2023 

Economia

Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera

Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera Con l’arrivo della primavera […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy