Gli “anni belli” di Torino rivivono alla Scuola Holden nella musica anni Settanta dei Dj di “DiscoVintage”

12/05/2022

Il prossimo venerdì 27 maggio, alle ore 21,00 presso il Teatro Della Scuola Holden, di Piazza Borgo Dora 46 a Torino, “DiscoVintage” presenterà una nuova storia multimediale, per raccontare anni che per Torino, non furono solo bui, ma anche propositivi per la moda, i negozi, i media e lo sport. Alla serata parteciperanno ospiti e “ragazzi di allora”, che racconteranno nello stile DiscoVintage un decennio che ha caratterizzato questo decennio. Per partecipare si potrà prenotare con messaggio WhatSapp al numero 350/1899110.

L’evento realizzato con il patrocinio della Città di Torino e con Media partner Radio Alfa prevede ingresso a offerta libera e il ricavato sarà destinato a favore della Onlus Andirivieni, che si occupa del supporto assistenziale e formativo a persone fragili e disagiate. La Torino di quegli anni nell’immaginario collettivo è una città cupa, chiusa su sé stessa, impaurita. La società nel mondo cambia e l’Italia, come sempre, i cambiamenti la città li recepisce un po’ dopo, e sono cambiamenti difficili, che portano violenza e Torino diventa simbolo di quella violenza.

Ma per onestà intellettuale bisogna guardare a quel periodo anche con una vista logica diversa, non per forza negativa, e riconoscere dignità e spensieratezza ai giovani di allora e al loro naturale entusiasmo nell’affrontare e plasmare il futuro. In un modo o nell’altro, Torino si apre al mondo, si riscopre innovativa, creativa, come è nella sua indole, e gli ultimi anni di quel decennio sono l’innesco di un nuovo Risorgimento.
Nuove tipologie di negozi, nuovi marchi di abbigliamento che sfondano a livello mondiale, designer e auto eccellenti, diversi atleti e club ai vertici in Italia e nel mondo, con la musica, grazie alla nascita delle radio private, a fare da stimolo e da fil rouge.

Chi avrà la possibilità di partecipare allo spettacolo “DiscoVintage”, potrà rivivere ricordi, attraverso il racconto di storie autentiche, grazie alla presenza di personaggi del periodo e campioni dello sport, che porteranno le loro testimonianze, il tutto accompagnato da una colonna sonora musicale, costituita dai grandi successi italiani ed internazionali del periodo.

La serata avrà un seguito, infatti dalle 23,30 è previsto un After Party ai Docks Dora in Via Valprato 68, con un djset anni ’70 rigorosamente in vinile, con i dj di “DiscoVintage”…e in chiusura nel rinnovare l’invito alla partecipazione, si ricorda che “DiscoVintage” è sempre con il suo pubblico.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025