Furto da 60mila euro nel polo Amazon di Torrazza Piemonte: denunciati due dipendenti infedeli

11/06/2025

Un nuovo caso di furto scuote il centro logistico Amazon del Canavese. Due dipendenti, di 35 e 27 anni, sono stati denunciati per furto aggravato e ricettazione dopo essere stati scoperti a sottrarre materiale informatico per un valore complessivo di circa 60.000 euro. I Carabinieri della stazione di Verolengo sono intervenuti in seguito a una segnalazione da parte della sicurezza interna, che aveva rilevato anomalie nei flussi di magazzino.

L’indagine, avviata dopo sospette movimentazioni e controlli anomali, ha portato alla perquisizione delle abitazioni dei due operai. Al loro interno, i militari hanno rinvenuto microchip, computer, accessori e componenti elettronici trafugati dal magazzino. Il modus operandi, secondo quanto ricostruito, era sistematico: gli oggetti venivano prelevati durante i turni e portati all’esterno nascosti nei veicoli personali.

Non è la prima volta che il polo Amazon di Torrazza Piemonte – attivo dal 2019, con oltre 1.200 dipendenti e tra i più avanzati d’Italia – finisce nel mirino per episodi simili. Già in passato si sono verificati furti da parte del personale, alcuni dei quali con precedenti penali. La struttura dispone di un sistema altamente automatizzato e di controllo, ma la criticità, spiegano fonti interne, resta spesso legata alla componente umana.

I due indagati sono stati denunciati a piede libero. Le indagini proseguono per verificare l’eventuale coinvolgimento di terzi e per accertare la destinazione finale del materiale sottratto, che potrebbe essere stato destinato al mercato parallelo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Torino Airport attiva il nuovo servizio di cambiavalute: più comodità per i passeggeri, senza commissioni

Torino Airport attiva il nuovo servizio di cambiavalute: più comodità per i passeggeri, senza commissioni

All’Aeroporto di Torino è disponibile dal 12 giugno un nuovo servizio pensato per rendere ancora più agevole l’esperienza dei passeggeri: si tratta del servizio di cambiavalute, attivato in collaborazione con Change Italia Srl. Un’importante novità che permette ai viaggiatori di acquistare o vendere valuta estera direttamente in aeroporto, sia in partenza che all’arrivo, senza alcuna […]

16/06/2025

La Spea di Volpiano investe nel benessere psicologico: collaborazione con Unobravo per un’ambiente sereno

La Spea di Volpiano investe nel benessere psicologico: collaborazione con Unobravo per un’ambiente sereno

SPEA, azienda leader mondiale nella progettazione e produzione di sistemi automatici per il collaudo di dispositivi elettronici, rafforza il proprio impegno per il benessere delle persone avviando una nuova collaborazione con Unobravo, Società Benefit specializzata in psicologia online. L’iniziativa ha l’obiettivo di offrire a tutti i dipendenti un accesso facilitato a un supporto psicologico professionale, […]

16/06/2025

Previsioni meteo: il fronte rovente del caldo africano arretra. Tornano aria fresca e possibili temporali

Previsioni meteo: il fronte rovente del caldo africano arretra. Tornano aria fresca e possibili temporali

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 17 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare sulle regioni di nord-est, con piogge sulla Romagna, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio poche variazioni con assenza prevalente di precipitazioni. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli […]

16/06/2025

Selfie sui tetti degli edifici abbandonati: l’estate pericolosa di alcuni adolescenti a Cuorgné

Selfie sui tetti degli edifici abbandonati: l’estate pericolosa di alcuni adolescenti a Cuorgné

A Cuorgné, l’inizio delle vacanze estive è stato segnato da un fenomeno preoccupante che coinvolge un gruppo di ragazzi tra i 13 e i 16 anni. In cerca di emozioni forti e visibilità sui social, alcuni adolescenti hanno cominciato a esplorare edifici abbandonati — case fatiscenti e vecchi capannoni industriali — arrampicandosi fino ai tetti […]

16/06/2025

Addio a Cesare Verlucca, grande editore visionario e figura cardine della ricca cultura canavesana

Addio a Cesare Verlucca, grande editore visionario e figura cardine della ricca cultura canavesana

Il Canavese perde una delle sue colonne portanti nel mondo della cultura. Con la scomparsa di Cesare Verlucca, avvenuta nelle scorse ore, il territorio saluta un editore lungimirante, un uomo d’altri tempi, capace di lasciare un segno profondo e duraturo non solo nella dimensione editoriale, ma anche nel cuore di chi ha avuto il privilegio […]

15/06/2025

Linea ferroviaria Ivrea-Torino, i pendolari sono esasperati: disagi quotidiani e ritardi fino a 50 minuti

Linea ferroviaria Ivrea-Torino, i pendolari sono esasperati: disagi quotidiani e ritardi fino a 50 minuti

Tutte le mattine feriali, per centinaia di pendolari, il viaggio verso il lavoro si trasforma in un percorso a ostacoli. La linea ferroviaria Ivrea–Chivasso–Torino, che dovrebbe rappresentare un’arteria strategica per la mobilità tra Canavese e capoluogo, è da tempo sinonimo di disservizi, ritardi prolungati e soppressioni improvvise. Una situazione che mina la fiducia nell’efficienza del […]

15/06/2025

Previsioni meteo: da lunedì 16 giugno cambia il clima. Temperature in calo e temporali in arrivo

Previsioni meteo: da lunedì 16 giugno cambia il clima. Temperature in calo e temporali in arrivo

La nuova settimana inizierà con condizioni ancora soleggiate, ma il tempo tenderà a cambiare già da lunedì 16 giugno. L’ingresso di correnti orientali relativamente più fresche sulla Val Padana porterà a un aumento dell’instabilità, con la possibilità di rovesci o temporali sparsi nelle ore serali, in particolare sul basso Piemonte e sulle vallate alpine occidentali. […]

15/06/2025

Emergenza sfollati a Castellamonte: il Comune chiede il riconoscimento dello stato di calamità

Emergenza sfollati a Castellamonte: il Comune chiede il riconoscimento dello stato di calamità

L’emergenza sfollati seguita all’alluvione dello scorso aprile resta ancora una ferita aperta per la comunità di Castellamonte. A distanza di oltre un mese dall’evento, otto nuclei familiari risultano tuttora impossibilitati a rientrare nelle proprie abitazioni, dichiarate inagibili a causa dei gravi danni strutturali. Le famiglie sono ancora ospitate in soluzioni temporanee a carico dell’amministrazione comunale, […]

15/06/2025

Tragedia a Pont Canavese: muore a 17 anni nelle acque del torrente Orco. Inutili i soccorsi

Tragedia a Pont Canavese: muore a 17 anni nelle acque del torrente Orco. Inutili i soccorsi

Aveva soltanto 17 anni che ha perso la vita oggi pomeriggio nelle acque del torrente Orco, nel comune di Pont Canavese. Il dramma si è consumato nella suggestiva ma insidiosa «goia del Ghur», luogo simbolo dell’estate canavesana, molto amato da residenti e turisti per la sua bellezza e la frescura che offre nelle giornate più […]

14/06/2025