
Francoprovenzale: a Valprato Soana la 17ma edizione del “Festival dla Tchanson en Patoua”

Avrà luogo sabato 24 agosto a Valprato Soana la 17a edizione del “Festival dla Tchanson en Patoua”. La tradizionale manifestazione, che ad ogni edizione attira centinaia di visitatori è organizzata da Effepi, Associazione di studi e di ricerche francoprovenzali con il patrocinio del Comune di Valprato Soana.
Il Festival è una rassegna di nuove canzoni in patois francoprovenzale promosso dall’associazione Effepi allo scopo di favorire la produzione di nuovi testi e diffondere l’utilizzo del francoprovenzale. Si partecipa con canzoni di ogni genere musicale, purché inedite, o con traduzioni inedite di canzoni già conosciute. Sono altresì ammesse canzoni nelle diverse parlate delle valli.
Per presentare una canzone occorre iscriversi entro il 20 agosto.
Le precedenti edizioni dell’evento hanno avuto luogo in diverse località delle valli del Piemonte in cui sono parlati i patois francoprovenzali e sono sempre state organizzate da Effepi con la collaborazione di Comuni e associazioni locali in vari Comuni della Valle di Susa, della Val Sangone, delle Valli di Lanzo, nonché in Canavese, nei Comuni di Pont, Sparone, Carema, Locana.
Il programma della manifestazione, che si svolgerà nel Salone parrocchiale di Valprato, prevede, alle ore 15,30, la presentazione delle nuove canzoni, la consegna dei premi di partecipazione, “cantiamo insieme” esibizione dei partecipanti e canti corali. Previsto anche un premio speciale che verrà assegnato da una giuria di bambini. L’entrata è libera.
Prima del Festival sarà possibile visitare la chiesa parrocchiale e dopo il Festiva sarà possibile partecipare all’Happy hour organizzato dalla Pro loco.