04/09/2015

Cronaca

Forno, i genitori degli studenti noleggiano un bus per ovviare ai disservizi del Gtt

Forno Canavese

/
CONDIVIDI

Hanno noleggiato di propria iniziativa un autobus privato per consentire ai propri figli di poter raggiungere comodamente e con puntualità la scuola. Meglio pagare di più, devono aver pensato, piuttosto che avere a che fare con il servizio scadente del Gruppo Trasporti Torinese.

L’iniziativa è partita da una quarantina di famiglie, gran parte di esse residenti a Forno e Rivara, che hanno dato vita ad un progetto che via via sta raccogliendo molti consensi. L’obiettivo? Quello di garantire un più efficace collegamento con le scuole secondarie e i licei di Ivrea. L’iniziativa è piaciuta e al progetto iniziale si sono aggiunti residenti anche nei comuni di Favria, Salassa, Rivarolo e Busano. Tutta colpa degli orari che rendono la vita impossibile a studenti e genitori.

La mattina diventa una corsa contro il tempo per salire sull’autobus sovraffollato e rimanere all’impiedi fino a Ivrea. Ma il problema maggiore è costiuito dal fatto che in caso del prolungamento dell’orario scolastico gli studenti perdono la corsa e dalle due del pomeriggio sono costretti a rimanere ad Ivrea fino alle 18,00. I genitori sono stati più che efficienti in questa occasione: hanno contattato una società privata di trasporti disposta a garantire le corse speciali. Unico problema: i mezzi privati non possono usufruire delle fermate del Gtt, ma anche questo impasse sembra possa essere superato.

Il costo del servizio varia dagli 80 ai 102 euro mensili contro i 60 del Gtt. Ma per migliorare la qualità della vita dei propri figli i genitori sono disposti a fare questo e ad altro. Rimane ancora qualche posto disponibile, ma il progetto che all’inizio pareva essere impossibile da realizzare è diventato realtà. Niente orari dilatati e, sopratutto, niente cambi di autobus per chi abita nei comuni più lontani. Non è normale che i genitori degli studenti debbano autotassarsi per garantire ai figli un servizio di trasporti migliore. Ma in Italia accade di tutto, anche questo.

Dov'è successo?

22/03/2023 

Economia

Mazzè: nasce la “Puratos Rossetto”, la società alimentare frutto della joint venture tra Canavese e Parma

Mazzè: nasce la “Puratos Rossetto”, la società alimentare frutto della joint venture tra Canavese e Parma […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità

Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone Disagi per […]

leggi tutto...

21/03/2023 

I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità

I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità La […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Viaggiava in monopattino sul raccordo per Caselle. Donna cinese di 49 anni fermata dalla Polstrada

Verso le ore 8,45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa Cops del Compartimento […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy