17/07/2019

Cronaca

Dal blog di Giorgio Cortese una riflessione sulla tutela dei ciclisti: “Se domani dovesse capitare a me!”

Favria

/
CONDIVIDI

Pubblichiamo dal blog di Giorgio Cortese un’attenta e interessante riflessione relativa al tragico incidente nel quale ha perso la vita una giovane rivarolese di appena 26 anni:

“Sono sgomento nell’apprendere dell’ennesima morte di una giovane ciclista in bicicletta da parte di un camion. Nel Bel Paese il ciclismo è lo sport più popolare dopo il calcio. Questo recente e scioccante lutto riporta alla luce un problema drammatico e troppo spesso dimenticato, quello che sempre più ciclisti muoiono a causa di incidenti stradali. In base alle tragiche statistiche chi va in bicicletta il rischio di mortalità è di 2,18%. Si tratta del più alto in assoluto dal momento che per i pullman è pari a 0,48%, per i camion a 0,67%, per le automobili a 0,7%8, per i motorini a 1,06% e per le moto a 1,96%. Per chi pedala la media è di un morto e quaranta feriti al giorno.

In sostanza, giusto per fare qualche esempio pratico è come se ogni anno scomparissero, a causa d’incidenti stradali, tutti i ciclisti che partecipano al Giro d’Italia e al Tour de France. Un dato davvero allarmante e paradossale se si considera che l’utilizzo della bicicletta viene sempre incentivato in quanto si tratta, senza ombra di dubbio, del mezzo con il minor impatto ambientale. Purtroppo non sembra essere altrettanto sostenibile per la salute di coloro che la utilizzano. Il motivo è prima di tutto da ricercarsi nella mancanza di strutture adeguate: seppur negli ultimi anni si inizi a scorgere qualche piccolo passo in avanti. Siamo deficitari di percorsi ciclabili non così diffusi come all’estero e la viabilità non è pronta ad accogliere gli amanti della bicicletta.

Manca, a mio avviso, una sana cultura della bicicletta in quanto quando siamo automobilisti manifestiamo un’insofferenza cronica nei confronti dei ciclisti e i ciclisti si sentono in costante pericolo dinanzi agli automobilisti. È senz’altro vero che gran parte degli incidenti avvengono per comportamenti indisciplinati alla guida da parte degli automobilisti: limiti di velocità non rispettati, manovre azzardate, precedenze non date. Ma anche i ciclisti, troppo spesso, non rispettano delle accortezze che sarebbero in grado di salvare tante vite: utilizzare e tenere ben allacciato il casco, procedere su unica fila nelle strade più pericolose, fuori dai centri abitati e in tutti i casi in cui le condizioni della circolazione lo richiedano, mantenere libero l’uso delle braccia e delle mani ed altro.

Insomma, oggi più che mai, occorre un serio dibattito per tutelare i ciclisti sulle strade e punire chi trasgredisce le regole perché è bello andare sue due ruote, simili a due pensieri tondi pieni di luce e di vento e non vivere sempre lo sgomento di questo ennesimo tragico incidente perché domani potrebbe capitare a me che scrivo o coloro che in questo momento mi stanno leggendo”.

30/03/2023 

Cronaca

Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici

Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici Dopo […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Eventi

Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e l’inedita “Caccia alle uova”

Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e la divertente “Caccia alle uova” Speciali picnic […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Leini, si faranno le rotatorie allo svincolo tra la statale 460 e la provinciale 710. I lavori affidati all’Anas

Positivo incontro nella mattinata di oggi, giovedì 30 marzo negli uffici dell’assessorato alle opere pubbliche della […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Andrea Cane (Lega): “Erbaluce vitigno dell’anno 2023 per il Piemonte, vero orgoglio canavesano”

A Bruxelles, nella sede istituzionale della Regione Piemonte, l’assessore all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte Marco […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Ivrea, botte all’interno del carcere. Annullata la sospensione dal servizio a sette agenti indagati

Sette agenti della polizia penitenziaria in servizio al carcere di Ivrea erano stati accusati di presunti […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, venerdì 31 marzo, nuvolosità in transito con possibili piogge

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 31 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy